L’appello per la manifestazione del 7 ottobre

Una grande manifestazione nazionale perché i diritti fondamentali sanciti dalla Costituzione italiana tornino a essere pienamente riconosciuti dal Nord al Sud del Paese, dalle grandi città alle estreme periferie. L’appello arriva dalla Cgil che ha indetto a Roma per il prossimo 7 ottobre la mobilitazione “La via maestra, insieme per la Costituzione“.

Al momento sono oltre 100 le associazioni e le reti associative che hanno aderito all’evento. Una manifestazione per il lavoro, contro la precarietà, per il contrasto alla povertà, contro tutte le guerre e per la pace, per l’aumento dei salari e delle pensioni, per la sanità e la scuola pubblica, per la tutela dell’ambiente, per la difesa e l’attuazione della Costituzione contro l’autonomia differenziata e contro lo stravolgimento della Repubblica parlamentare.

Per aderire è possibile inviare una mail all’indirizzo adesioni7ottobre@collettiva.it.

Per ulteriori informazioni: https://www.collettiva.it/speciali/la-via-maestra/

Scarica l’appello in pdf

Il segretario generale della Cgil Maurizio Landini in questi mesi ha rilasciato interviste ai principali quotidiani nazionali per spiegare le motivazioni della protesta. “I diritti fondamentali sanciti dalla nostra Costituzione sono oggi tutti messi in discussione – ha detto Landini al Corriere della Sera in edicola il 6 agosto – il lavoro è precario e sotto pagato; il diritto alla salute e alla cura e allo studio non sono più garantiti; la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro peggiora; si nega la crisi climatica e si aumentano le spese per armi anziché essere costruttori di pace e si vuole stravolgere la Carta con l’autonomia differenziata e il presidenzialismo. È il momento di dire basta e indicare una via maestra fondata sulla giustizia sociale e la partecipazione democratica. Qui non si delinea solo una crisi economica ma anche democratica e di credibilità”.

Leggi l’intervista completa su Corriere.it

Intanto anche lo Spi Cgil Toscana è coinvolto in questa grande mobilitazione nazionale. Leggi l’intervista al segretario generale dello Spi Cgil Toscana Alessio Gramolati.

Sommario

Recenti