Il Quartiere 5 del Comune di Firenze organizza “Custodi della Memoria – La Resistenza lungo le strade del nostro quartiere”, una rassegna di eventi per ricordare la lotta partigiana nei luoghi simbolici della zona.
Un ricco calendario di appuntamenti, promosso in collaborazione...
La CGIL Toscana ha aderito il 28 agosto alla Giornata Nazionale di Digiuno per Gaza, iniziativa (lanciata dagli operatori e dalle operatrici del servizio sanitario della rete #digiunogaza, con l’adesione della rete “Sanitari per Gaza” e della campagna BDS “TEVA? No grazie”)...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni.
Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...
In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni.
Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...
A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano.
L’esposizione sarà...
A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari.
«I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...
Il Quartiere 5 del Comune di Firenze organizza “Custodi della Memoria – La Resistenza lungo le strade del nostro quartiere”, una rassegna di eventi per ricordare...
La CGIL Toscana ha aderito il 28 agosto alla Giornata Nazionale di Digiuno per Gaza, iniziativa (lanciata dagli operatori e dalle operatrici del servizio sanitario della rete...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...
La CGIL Toscana ha aderito il 28 agosto alla Giornata Nazionale di Digiuno per Gaza, iniziativa (lanciata dagli operatori e dalle operatrici del servizio sanitario...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Il 15 e 16 settembre a Pistoia presso il Circolo Arci di Capostrada si tiene l'evento "Non siamo nati imparati! Politica formazione comunità".
Tre le sessioni in programma distribuite sulle due giornate.
La seconda sessione dell'evento, il...
Un libro ripercorre la storia del “tenente viola” fucilato dai tedeschi in Montenegro. Quando morì, aveva la tessera della Fiorentina in tasca
(dal numero di settembre 2023 di LiberEtà Toscana)
Nel groviglio di vicende umane che si...
(dal numero di settembre 2023 di LiberEtà Toscana)
«In una situazione generale di trasformazione, che avviene anche sulla spinta dei cambiamenti demografici, il sociale e la sanità inevitabilmente acquistano un peso maggiore. È normale che su...
(dal numero di settembre 2023 di LiberEtà Toscana)
Sulla gestione dei servizi sanitari si giudicano governi e governatori. La Toscana ha il primato di visite gestite dal sistema pubblico e nel recupero delle liste d’attesa, ma...
(dal numero di settembre 2023 di LiberEtà Toscana)
Un itinerario particolare, curato dell’ecomuseo della Montagna pistoiese, alla scoperta dei segreti della lavorazione del ferro. La montagna pistoiese, con i suoi boschi e l’abbondanza di acqua, garantiva...
(dal numero di settembre 2023 di LiberEtà Toscana)
Nella frazione di Travale, borgo medievale nel Comune di Montieri (Grosseto) nei giorni 15, 16 e 17 settembre si tiene la tradizionale fiera all’insegna del folklore locale e...
Sabato 30 settembre a San Giovanni Valdarno (AR) è in programma la Festa di LiberEtà del Valdarno, organizzata dalle leghe di Montevarchi, San Giovanni Valdarno e Terranuova Bracciolini. Il titolo dell'evento, alle ore 16 presso...
Il 12 settembre a Santa Maria a Colle (Lucca) alle ore 16 è in programma la Festa di LiberEtà "Costruiremo una scuola per tutti" organizzata dalla Lega Spi Cgil Lucca Pescaglia e Lega Spi Cgil...
Le RSA e le politiche per la non autosufficienza sono state al centro della Festa di LiberEtà che si è svolta il 21 settembre 2023 al Parco Verde a Olmi di Quarrata (PT), promossa dallo...
La CGIL Toscana ha aderito il 28 agosto alla Giornata Nazionale di Digiuno per Gaza, iniziativa (lanciata dagli operatori e dalle operatrici del servizio sanitario...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...