“Verso il voto. Generazioni diverse, uguali diritti” è il titolo dell’iniziativa promossa da Spi Cgil, Cgil e Auser in programma il 20 maggio a partire dalle ore 9.30 presso Villa Cuturi, in Viale Amerigo Vespucci 24 a Marina di Massa.
A introdurre...
Il 15 maggio alle ore 17.00, nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati (Piazza Duomo 10, Firenze), si terrà la presentazione del libro Firenze in bici, scritto dal giornalista del Corriere Fiorentino Mauro Bonciani e pubblicato da Le Lettere.
All'incontro, promosso dalla...
Si è tenuta il 9 maggio a Scandicci la giornata conclusiva della due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzata da Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea e SPI CGIL Toscana con il patrocinio...
Ha preso il via stamattina allo Spazio Alfieri di Firenze il convegno di due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzato da Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea e SPI CGIL Toscana con il...
È nato lo Spi Cgil Prato Pistoia: giunge così a compimento il percorso di unificazione avviato negli scorsi mesi tra i due Spi provinciali. La nuova realtà conta un bacino di quasi 30mila iscritti.
Nella mattinata di mercoledì 7 maggio al Parco...
È notizia di questi giorni che il Comune di Firenze ha prorogato al 30 maggio prossimo la possibilità per i residenti di registrarsi al Servizio SAS per il permesso di sosta gratuita.
Come CGIL Firenze insieme al Centro Life mettiamo a disposizione...
Una riflessione sul valore della pace, a 80 anni dalla fine della seconda guerra mondiale. Con il convegno di due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, in programma l’8 e 9 maggio a Firenze e Scandicci,...
(dal numero di maggio 2025 di Liberetà Toscana)
Da anni la sanità toscana fa televisite e teleconsulti. Entro la fine di quest’anno, oltre 50.000 pazienti saranno monitorati in questo modo. Tali strumenti diventeranno sempre più importanti e necessari
Il 1° luglio partirà la...
“Verso il voto. Generazioni diverse, uguali diritti” è il titolo dell’iniziativa promossa da Spi Cgil, Cgil e Auser in programma il 20 maggio a partire dalle...
Il 15 maggio alle ore 17.00, nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati (Piazza Duomo 10, Firenze), si terrà la presentazione del libro Firenze in bici,...
Si è tenuta il 9 maggio a Scandicci la giornata conclusiva della due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzata da...
"È il momento di applicare la Costituzione, all’articolo 36 e 39. Con una legge che misuri la rappresentanza e assegni i diritti ai lavoratori di votare gli accordi cheli riguardano ed estenda erga omnes i...
Lunedì 24 luglio nell'ambito di "Carraia in festa" la Lega Spi Cgil di Calenzano organizza l'incontro "Meglio insieme: come combattere la solitudine degli anziani" a cui prenderanno parte tutti i circoli e le associazioni promotrici...
(dal numero di luglio/agosto di LiberEtà Toscana)
La Madonna del Baldacchino di Raffaello ritorna al duomo di Pescia (Pistoia), dopo ben 326 anni, grazie al progetto “Uffizi diffusi”, in collaborazione con la diocesi e la fondazione...
Sabato 8 luglio presso la sede della Cgil ad Arezzo si è tenuta una assemblea aperta alle Amministrazioni Comunali della Provincia aretina sulla costituzione delle Comunità Energetiche Rinnovabili.
“Ci occupiamo della nascita delle comunità energetiche perché...
Il 7 luglio a Carrara, in piazza delle Erbe si è tenuto un concerto spettacolo per rendere omaggio al coraggio delle donne di "piazzetta". L'iniziativa, dal titolo "Sebben che siamo donne..." è stata organizzata dai...
(dal numero di luglio/agosto 2023 di LiberEtà Toscana)
› Lusuolo: nella terra che ne custodisce cento, il castello di Lusuolo (Mulazzo, provincia di Massa Carrara), maestosa fortezza dei Malaspina, ospita il Museo dell’emigrazione della gente di...
"Lo Spi Cgil Pistoia ha voluto manifestare la propria solidarietà alle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici che oggi hanno scioperato. Lo sciopero nazionale unitario è stato indetto per la centralità del lavoro, il rilancio industriale, l'occupazione,...
Non c’è una stagione migliore per leggere, ogni momento è quello buono, ma è vero che l’estate aiuta a trovare spazi di relax da dedicare a questa attività, che come diceva Umberto Eco ci permette...
Il ritorno di Daniela Cappelli per guidare lo Spi Cgil provinciale: «Deriva preoccupante. Vigileremo sullo sviluppo dei servizi territoriali»
(dal numero di luglio/agosto 2023 di LiberEtà Toscana)
«Il tema dei temi è sicuramente il diritto alla salute,...