Featured Articles

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni. Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni. Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano. L’esposizione sarà...

Consultori pubblici: 50 anni di storia, ma dove sono i diritti?

A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari. «I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...

“Il sindacato dei diritti”: dal 23 al 28 luglio la Festa provinciale della CGIL Massa Carrara

Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione. Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...

Corte costituzionale: incostituzionale il tetto di sei mesi di indennità per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese

La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria. La cancellazione del tetto era inclusa nei...

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di...

Discover

Trending

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita,...

Latest Articles

Gli eventi di ottobre 2023 in Toscana

Festival, mostre, eventi e molto altro ancora. Ecco una selezione dei principali appuntamenti che si terranno in Toscana nel mese di ottobre 2023. Toscana 14 e 15 ottobre Giornate Fai d'autunno 26 luoghi da visitare in Toscana grazie ai...

“Diritto alla salute: ospedali e servizi socio sanitari nel territorio”: convegno a Massarosa

Grande partecipazione al convegno “Diritto alla salute: ospedali e servizi socio sanitari nel territorio” organizzato martedì 3 ottobre a Massarosa dallo SPI Cgil della provincia di Lucca. Leggi la notizia su cgiltoscana.it

Il 5 ottobre a Firenze il convegno “Trasformazione del lavoro e sfide del Terzo Millennio”: c’è Landini

Dal 5 al 7 ottobre presso il Florence Learning Center di Firenze (via Perfetti Ricasoli 78) è allestita la mostra fotografica "La prima amministrazione La Pira 1951-1956". In occasione della mostra sono in programma due convegni. Il...

Assemblea pubblica della Lega Spi Cgil “Ugo Schiano”

Dopo l’assemblea svolta il 6 giugno 2023 in cui sono sono stati affrontati molti dei problemi esistenti nel quartiere Le Fornaci di Pistoia, la Lega Spi Cgil “Ugo Schiano” ha riconvocato un nuovo appuntamento pubblico...

Festa di LiberEtà del Valdarno (FOTO)

Le tre leghe del Valdarno: quella di Terranuova Bracciolini, di Montevarchi e di San Giovanni Valdarno hanno dato vita alla festa di LiberEtà presso il circolo ARCI di Ponte alle forche di San Giovanni Valdarno. Nonostante...

Le quattro Feste di LiberEtà Toscana (foto e video)

Liste di attesa, Rsa, carenza di medici di famiglia nelle aree interne, difficoltà burocratiche per i malati cronici: i temi della salute sono stati al centro delle quattro Feste di LiberEtà Toscana, che nel mese...

Malati cronici, Spi Cgil: “Serve la semplificazione per evitare agli anziani inutili trafile burocratiche”

I problemi e le difficoltà burocratiche per i malati cronici sono stati al centro della Festa di LiberEtà Toscana in programma venerdì 29 settembre a Sovigliana (FI), promossa dallo SPI CGIL Toscana e organizzata dallo...

Festa di LiberEtà Leghe Alta Garfagnana e Media Valle del Serchio (FOTO)

Il 29 settembre al Circolo dei Forestieri di Bagni di Lucca si è svolta la Festa di LiberEtà organizzata dalla Leghe Alta Garfagnana e Media Valle del Serchio "Discutiamo di Socio Sanitario". Fotogallery      

In 200mila senza medico di base. Lo Spi Cgil: “Le aree interne sono quelle che soffrono di più”

La carenza dei medici di famiglia nelle aree interne è stata al centro della Festa di LiberEtà che si è svolta il 28 settembre 2023 all’Hotel Garden di Siena promossa dallo SPI CGIL Toscana e organizzata dallo SPI di...

Sponsor

spot_img

Stars

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita,...