“Verso il voto. Generazioni diverse, uguali diritti” è il titolo dell’iniziativa promossa da Spi Cgil, Cgil e Auser in programma il 20 maggio a partire dalle ore 9.30 presso Villa Cuturi, in Viale Amerigo Vespucci 24 a Marina di Massa.
A introdurre...
Il 15 maggio alle ore 17.00, nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati (Piazza Duomo 10, Firenze), si terrà la presentazione del libro Firenze in bici, scritto dal giornalista del Corriere Fiorentino Mauro Bonciani e pubblicato da Le Lettere.
All'incontro, promosso dalla...
Si è tenuta il 9 maggio a Scandicci la giornata conclusiva della due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzata da Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea e SPI CGIL Toscana con il patrocinio...
Ha preso il via stamattina allo Spazio Alfieri di Firenze il convegno di due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzato da Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea e SPI CGIL Toscana con il...
È nato lo Spi Cgil Prato Pistoia: giunge così a compimento il percorso di unificazione avviato negli scorsi mesi tra i due Spi provinciali. La nuova realtà conta un bacino di quasi 30mila iscritti.
Nella mattinata di mercoledì 7 maggio al Parco...
È notizia di questi giorni che il Comune di Firenze ha prorogato al 30 maggio prossimo la possibilità per i residenti di registrarsi al Servizio SAS per il permesso di sosta gratuita.
Come CGIL Firenze insieme al Centro Life mettiamo a disposizione...
Una riflessione sul valore della pace, a 80 anni dalla fine della seconda guerra mondiale. Con il convegno di due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, in programma l’8 e 9 maggio a Firenze e Scandicci,...
(dal numero di maggio 2025 di Liberetà Toscana)
Da anni la sanità toscana fa televisite e teleconsulti. Entro la fine di quest’anno, oltre 50.000 pazienti saranno monitorati in questo modo. Tali strumenti diventeranno sempre più importanti e necessari
Il 1° luglio partirà la...
“Verso il voto. Generazioni diverse, uguali diritti” è il titolo dell’iniziativa promossa da Spi Cgil, Cgil e Auser in programma il 20 maggio a partire dalle...
Il 15 maggio alle ore 17.00, nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati (Piazza Duomo 10, Firenze), si terrà la presentazione del libro Firenze in bici,...
Si è tenuta il 9 maggio a Scandicci la giornata conclusiva della due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzata da...
L’innovazione corre veloce e immette nel lessico comune termini nuovi di cui non sempre comprendiamo a fondo la portata. Ci viene spesso ricordato che siamo entrati nella fase della transizione digitale, destinata a cambiare non...
Ormai giunti nel pieno dell’estate molti si preparano per le vacanze. Nonostante i bilanci familiari messi in difficoltà dall’andamento macro economico generale, non rinunceremo a trascorrere un periodo di vacanze, seppur all’insegna del risparmio prediligendo...
I Comuni di Figline Incisa, Reggello, Rignano, Londa, Pelago, Pontassieve, Rufina, San Godenzo e Dicomano hanno siglato insieme a Cgil Cisl Uil e ai rispettivi sindacati pensionati un accordo mirato a di contrastare l’evasione, la...
Festival, mostre, cinema, spettacoli, eventi e molto altro ancora. Ecco una selezione dei principali appuntamenti in programma in Toscana nel mese di agosto 2023.
Toscana
6 agosto
Musei statali gratis per la Domenica al museo
Arezzo
12-15 agosto
Vintage Festival, Castiglion...
Ho conosciuto Lina Paci sul set del film "La notte di San Lorenzo" dei fratelli Taviani, del 1982. La storia di questa straordinaria donna, di grande sensibilità e intelligenza, che ha dedicato la sua vita...
Come affrontare il bisogno di socialità degli anziani e i progetti concreti per questa fascia di popolazione. È il tema che è stato affrontato durante l'incontro "Meglio insieme: come combattere la solitudine degli anziani", organizzato...
«Ormai, quando il contratto di affitto arriva a scadenza, non viene rinnovato. L’ultimo anno è stato terribile, ti mandano via anche se hai sempre pagato il canone regolarmente» dice con amarezza Laura Grandi, segretaria regionale...
Il campanello suona a vuoto. Le finestre che si affacciano su via Santa Maria sono chiuse. Qui abitano, o forse è più corretto dire abitavano, Antonietta e sua mamma Carmela. Il 28 giugno hanno avuto...