"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è alle ore 16 presso il Loggiato di Piazza Cavour. Sarà presente tra gli altri il segretario generale...
Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre.
Il 25 settembre alle ore 17.30 presso la Biblioteca delle Oblate di Firenze, nella Sala storica “Dino Campana” è in programma il primo...
Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela Forum di Firenze si terrà lo spettacolo “Con Berlinguer dalla parte dei giusti”, scritto e diretto da...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e il loro diritto allo studio”. A sollevare nuovamente il tema dei costi degli affitti per...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo il saluto del sindaco Massimiliano Amato, interverranno l’assessora regionale al welfare Serena Spinelli, il presidente...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore Irpet nonchè coordinatore Coordinatore CTS Sociotechlab e Alessandro Petretto, Professore Emerito di Economia Pubblica dell’Università di Firenze,...
Sabato 6 settembre presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze si è tenuta la cerimonia di premiazione della nona edizione dello Stenterello Film Festival, il primo festival del cinema italiano dedicato alla commedia d’autore, ideato dall’attore e regista...
Cos'è l'intelligenza artificiale (AI), quali sono le sue origini, le potenzialità che offre, i possibili rischi e le attuali fragilità. Sono i temi affrontati questa mattina, 5 settembre 2025, durante l'esecutivo SPI CGIL Toscana grazie alla lezione tenuta da Marco Tognetti,...
"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è alle ore...
Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre.
Il 25 settembre alle ore 17.30 presso la...
"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è...
Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre.
Il 25 settembre alle ore 17.30...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...
"La salute una rete due mestieri" è il titolo di un ciclo di quattro incontri di informazione-formazione realizzati da Spi Cgil, l'Associazione CORE Mugello e la sezione soci Unicoop Firenze di Borgo San Lorenzo. Gli...
Nell'ambito delle iniziative su "Costituzione e lavoro" promosse dalle Sezioni ANPI
A.M.E. Agnoletti e Firenze-Rifredi in collaborazione con il Circolo CRCS di Castello e con Spi Cgil Quartiere 5 Firenze, il 10 febbraio alle ore 17.30...
Il numero di febbraio 2024 della newsletter Auser Informa ospita un intervento a firma del segretario generale dello Spi Cgil Toscana Alessio Gramolati.
L'articolo, dal titolo "Im-pazienti" per più risorse dello Stato alla sanità pubblica Toscana!...
(dal numero di febbraio 2024 di LiberEtà Toscana)
Stanno meglio le pazienti delle professioniste del settore. Lo sguardo è di Monica Bettoni, 73 anni, gran parte dei quali dedicati proprio alla sanità. Laurea, specializzazioni in anestesia,...
(dal numero di febbraio 2024 di LiberEtà Toscana)
In Toscana sono solo due i centri antiviolenza pubblici, cui si affiancano i servizi del sindacato e delle associazioni. Per prevenire gli abusi, sarebbe importante formare le donne,...
Il 5 febbraio, presso la sala Pegaso del Palazzo della Provincia di Grosseto, si è tenuto un incontro con Luca Trapanese, primo single ad aver adottato una bambina, assessore al Welfare del Comune di Napoli....
La legge di bilancio del 2024 non modifica il meccanismo di rivalutazione delle pensioni e quindi l’applicazione di una sola aliquota di rivalutazione variabile per soglie di importo resta in vigore anche per l’anno 2024....
Festival, mostre, eventi e molto altro ancora. Ecco una selezione dei principali appuntamenti che si terranno in Toscana nel mese di febbraio 2024.
Arezzo
Fino al 25 febbraio
Carnevale di Foiano della Chiana
Le strade del borgo storico diventano...
Poche parole e tanto “olio di gomito” hanno messo in campo i volontari dello Spi Cgil Casentinese. In effetti, venerdì 2 febbraio, è iniziata la realizzazione concreta del progetto di tutela ambientale di spazi importanti...
"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è...
Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre.
Il 25 settembre alle ore 17.30...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...