Featured Articles

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni. Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni. Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano. L’esposizione sarà...

Consultori pubblici: 50 anni di storia, ma dove sono i diritti?

A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari. «I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...

“Il sindacato dei diritti”: dal 23 al 28 luglio la Festa provinciale della CGIL Massa Carrara

Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione. Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...

Corte costituzionale: incostituzionale il tetto di sei mesi di indennità per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese

La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria. La cancellazione del tetto era inclusa nei...

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di...

Discover

Trending

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita,...

Latest Articles

“Parole di pace” ad Assisi

“Parole di pace” è l’incontro che lo Spi Cgil promuove oggi ad Assisi. Un momento di confronto tra palestinesi e israeliani in un luogo simbolo per la Pace. L'iniziativa si tiene presso il Sacro convento della...

Non autosufficienza, presentato il primo decreto. Il comunicato dei sindacati pensionati

Il governo ha presentato il primo decreto legislativo di attuazione della legge 33 "Deleghe al governo in materia di politiche in favore delle persone anziane". "Questo può essere un primo passo, indispensabile per iniziare a costruire...

Nino Cartabellotta su La Stampa: “Autonomia differenziata va in direzione contraria al Pnrr”

La Stampa di giovedì 25 gennaio 2024 ospita un articolo a firma di Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, secondo il quale il Ddl Calderoli sull'autonomia differenziata approvato dall'Aula del Senato e che passerà all'esame...

Presentato il libro di Vannino Chiti “Dare un’anima alla sinistra” (FOTO e VIDEO)

"Dare un'anima alla sinistra - Idee per un cambiamento profondo" è il libro di Vannino Chiti che è stato presentato mercoledì 17 gennaio a Firenze alle ore 17 presso la sede della Cgil Toscana (Salone...

Votato il nuovo Coordinamento donne SPI CGIL Toscana. Marisa Grilli confermata coordinatrice

Giovedì 11 gennaio 2024 a Firenze, come prevede lo Statuto, è stato votato all'unanimità dalle donne facenti parte l'Assemblea Generale dello SPI Toscana il Coordinamento Donne dello SPI CGIL Toscana, composto da 88 compagne che...

“Delle donne e del Novecento”: un ciclo di appuntamenti a Marina di Pisa

"Delle Donne e del Novecento" è un ciclo di spettacoli e racconti di donne speciali, organizzato da Cgil Pisa, Coordinamento donne Spi Cgil e Associazione Casa della donna al Circolo Arci Il Fortino di Marina...

“Più integrazione fra ospedale e territorio”: se ne parla il 26 gennaio a Firenze

Venerdì 26 gennaio torna l'appuntamento con "Il percorso della salute" organizzato Unicoop Firenze in collaborazione con Federconsumatori Toscana e Lega Spi Q5. L'appuntamento è alle ore 17 presso la Sala soci Coop.fi in Piazza Leopoldo...

A Follonica si sono celebrati i “Cent’anni del partigiano Gennaro Barboni”

Sabato 20 gennaio a Follonica (Fonderia Uno, ex Ilva) si è svolta una iniziativa organizzata dall'A.N.P.I. per celebrare i "Cent'anni del partigiano Gennaro Barboni", partigiano combattente e presidente onorario della sezione ANPI di Follonica. All'iniziativa...

Il camper Spi Cgil Pistoia incontra gli Amici della biblioteca San Giorgio

Sabato 20 gennaio il camper dello Spi Pistoia è andato in visita alla biblioteca comunale San Giorgio di Pistoia, dove c'è stato un incontro con gli Amici della Biblioteca. Questi ultimi hanno donato altri libri...

Sponsor

spot_img

Stars

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita,...