Featured Articles

Il 30 aprile a Castelfiorentino un incontro per ricordare la deportazione dopo gli scioperi del ’44

"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede AUSER di Piazza Gramsci a Castelfiorentino. L'evento è promosso da Comune di Castelfiorentino, ANPI Castelfiorentino,...

“Ali di gru”, un libro per raccontare Silvano Sarti alle nuove generazioni. Presentazione il 28 aprile

Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un racconto per le scuole, scritto da Fulvia Alidori e pubblicato da Florence Art Edizioni. L'iniziativa è...

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra” dal 17 al 26 aprile alla Biblioteca delle Oblate

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della Biblioteca delle Oblate, presso cui sarà visitabile dal 17 al 26 aprile. Giovedì 17 aprile alle ore 17.30...

“Peace & Care”: il 22 aprile a Firenze Brickstory Workshop sul lavoro delle donne e proiezione del documentario “Bandiere della pace”

Ultimi giorni di apertura per la mostra Peace & Care. Storie di lotte e resistenza, che si concluderà in occasione dell’80° della Liberazione dal nazifascismo. Due iniziative legate alla mostra sono in programma il 22 aprile. Alle 14:00 presso il Semiottagono delle Murate...

“I mali delle donne”: il 17 aprile a Firenze (Circolo Vie Nuove) un incontro tra storia, medicina e diritti

Giovedì 17 aprile alle ore 16.00 il Gruppo cultura dello SPI CGIL Firenze Q3 organizza presso il Circolo “Vie Nuove” di Firenze un incontro dal titolo “I mali delle donne. Tra religione, magia, medicina”. L'incontro sarà a cura di Esther Diana,...

Fino al 25 aprile la Mostra “Peace & Care”: aperture con possibilità di visite guidate nei weekend

È stata inaugurata il 5 marzo con le musiche di Letizia Fuochi, e resterà visitabile fino al 25 aprile, la mostra “Peace & Care” nel Semiottagono delle Murate a Firenze, promossa da Fondazione Valore Lavoro, Cgil Toscana, Filcams Cgil Toscana e...

Punti Digitale Facile: ecco cosa sono e dove trovarli

Cosa sono i Punti Digitale Facile È l’iniziativa promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio per potenziare le competenze e l’inclusione digitale. Il progetto rientra nella Missione 1.7.2 del PNRR. L’intervento, del valore di 135 milioni di euro, prevede...

“Il percorso della salute”: l’11 aprile a Firenze incontro pubblico sull’integrazione sociosanitaria

Venerdì 11 aprile alle ore 16.30, la Sala Soci Coop.fi di Firenze in piazza Leopoldo 6H ospita un nuovo appuntamento del ciclo Il percorso della salute, dedicato al tema dell’integrazione sociosanitaria e alla riforma dell’assistenza territoriale. “Le parole della salute” un ciclo...

Il 30 aprile a Castelfiorentino un incontro per ricordare la deportazione dopo gli scioperi del ’44

"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede...

“Ali di gru”, un libro per raccontare Silvano Sarti alle nuove generazioni. Presentazione il 28 aprile

Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un...

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra” dal 17 al 26 aprile alla Biblioteca delle Oblate

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della Biblioteca delle...

Discover

Trending

Il 30 aprile a Castelfiorentino un incontro per ricordare la deportazione dopo gli scioperi del ’44

"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...

“Ali di gru”, un libro per raccontare Silvano Sarti alle nuove generazioni. Presentazione il 28 aprile

Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti...

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra” dal 17 al 26 aprile alla Biblioteca delle Oblate

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...

“Peace & Care”: il 22 aprile a Firenze Brickstory Workshop sul lavoro delle donne e proiezione del documentario “Bandiere della pace”

Ultimi giorni di apertura per la mostra Peace & Care. Storie di lotte e resistenza, che si concluderà in occasione dell’80° della Liberazione dal...

“I mali delle donne”: il 17 aprile a Firenze (Circolo Vie Nuove) un incontro tra storia, medicina e diritti

Giovedì 17 aprile alle ore 16.00 il Gruppo cultura dello SPI CGIL Firenze Q3 organizza presso il Circolo “Vie Nuove” di Firenze un incontro...

Latest Articles

Due visori multimediali per l’Ospedale Santa Maria Annunziata di Bagno a Ripoli

Lo Spi Cgil Toscana ha donato alla Fondazione Santa Maria Nuova ETS una somma che ha consentito l'acquisto di due visori multimediali che verranno utilizzati all'Ospedale di Santa Maria Annunziata di Bagno a Ripoli. I visori...

Gli eventi di marzo 2025 in Toscana

Mostre, tradizioni, eventi, giornate di primavera e molto altro ancora. Ecco il cartellone di marzo, con una selezione dei principali appuntamenti che si terranno in Toscana. Toscana 8 marzo Giornata internazionale della donna Iniziative in tutta la regione 22-23 marzo Giornate...

Il 5 marzo a Firenze l’Assemblea regionale delle delegate e delle attiviste

Assemblea regionale delle delegate e delle attiviste Il 5 marzo a Firenze è in programma l'Assemblea regionale delle delegate e delle attiviste “Referendum Libera tuttƏ”. Riflessioni su lavoro, partecipazione e cittadinanza, verso l'Assemblea nazionale "Belle Ciao...

Inaugurata la Bottega della Salute nel Comune Sambuca Pistoiese

Mercoledì 26 febbraio è stata inaugurata la "Bottega della Salute" nel Comune di Sambuca Pistoiese. La Bottega, nella sede comunale a Taviano, ospiterà gli operatori Spi Cgil che forniranno assistenza gratuita alle persone per l'accesso...

Le parole della salute: il 28 febbraio a Firenze incontro con Claudio Marinai

Venerdì 28 febbraio alle 16.30 presso la Sala Soci Coop.fi in piazza Leopoldo 6H a Firenze torna "Il percorso della salute" con un appuntamento dedicato a Le parole della salute. Appropriatezza: una parola con tanti...

Presentazione del libro di Enio Sardelli “Fuoco”. Riflessioni su fascismo e antifascismo

L'Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea, l'ANPI di Oltrarno, il Comune di Firenze Q1, il Teatro di Cestello e la Biblioteca Pietro Thouar presentano il libro di Enio Sardelli "Fuoco". Riflessioni su fascismo...

“RSA: problemi e prospettive in una città che cambia”: il Forum a La Nazione

Martedì 25 febbraio presso la sede de La Nazione si è tenuto il forum "RSA: problemi e prospettive in una città che invecchia" che ha visto la partecipazione tra gli altri, di Chiara Tozzi di...

Impazienti di cambiare. Per una sanità vicina e gentile: il nuovo inserto informativo SPI Toscana

Impazienti di cambiare: una sanità vicina e gentile per la Toscana SPI CGIL Toscana rinnova il proprio impegno per una sanità più vicina, accessibile e attenta alle esigenze dei cittadini. Per questo ha prodotto un nuovo...

Gas e Luce, Fine del Mercato Tutelato: cosa dobbiamo sapere? Incontro il 25 febbraio a Volterra

Dal 10 gennaio 2024 per il Gas e dal 1 luglio per l’Elettricità, i clienti domestici sono entrati nel mercato libero o se non hanno scelto sono collocati nelle offerte “Placet” in deroga per il...

Sponsor

spot_img

Stars

Il 30 aprile a Castelfiorentino un incontro per ricordare la deportazione dopo gli scioperi del ’44

"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...

“Ali di gru”, un libro per raccontare Silvano Sarti alle nuove generazioni. Presentazione il 28 aprile

Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti...

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra” dal 17 al 26 aprile alla Biblioteca delle Oblate

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...

“Peace & Care”: il 22 aprile a Firenze Brickstory Workshop sul lavoro delle donne e proiezione del documentario “Bandiere della pace”

Ultimi giorni di apertura per la mostra Peace & Care. Storie di lotte e resistenza, che si concluderà in occasione dell’80° della Liberazione dal...

“I mali delle donne”: il 17 aprile a Firenze (Circolo Vie Nuove) un incontro tra storia, medicina e diritti

Giovedì 17 aprile alle ore 16.00 il Gruppo cultura dello SPI CGIL Firenze Q3 organizza presso il Circolo “Vie Nuove” di Firenze un incontro...