Featured Articles

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni. Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni. Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano. L’esposizione sarà...

Consultori pubblici: 50 anni di storia, ma dove sono i diritti?

A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari. «I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...

“Il sindacato dei diritti”: dal 23 al 28 luglio la Festa provinciale della CGIL Massa Carrara

Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione. Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...

Corte costituzionale: incostituzionale il tetto di sei mesi di indennità per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese

La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria. La cancellazione del tetto era inclusa nei...

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di...

Discover

Trending

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita,...

Latest Articles

“Il lavoro di oggi, la pensione di domani”: la Festa di Liberetà a Siena

“Il lavoro di oggi, la pensione di domani” è la Festa di Liberetà che si è tenuta sabato 2 marzo alla Certosa di Pontignano (Siena). Si è parlato del futuro del sistema previdenziale con Pasquale...

Legalità digitale, la Tenuta di Suvignano Centro Nazionale di Formazione sulla legalità: partite le attività formative

Su iniziativa dello SPI Regionale in accordo con lo SPI Nazionale, si è individuata nella Tenuta di Suvignano, bene confiscato alla mafia ed assegnato alla gestione delle Regione Toscana, la sede ideale per la realizzazione...

Congratulazioni a Vannino Chiti, eletto presidente dell’Istituto Storico Toscano della Resistenza

Vannino Chiti è stato eletto, con voto unanime, presidente dell’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea. Le più vive congratulazioni ed i più sinceri auguri di buon lavoro da parte di tutto lo SPI CGIL...

Stragi e rappresaglie come strumenti di guerra: incontro pubblico in occasione dell’80° anniversario della strage delle Fosse Ardeatine

Lunedì 4 marzo alle ore 16.30 a Livorno, presso il Salone degli affreschi della Villa del Presidente (via G. Marradi 116) ci sarà un incontro pubblico in occasione dell'80° anniversario della strage delle Fosse Ardeatine. L'iniziativa,...

Nuovo nome per lo storico Teatro Tenda di Firenze

Nuovo nome per il Tuscany Hall, l'ex Teatro Tenda di Firenze. Dal primo marzo 2024, e per i prossimi sei anni, il nome sarà Teatro Cartiere Carrara. Lo spazio di Lungarno Aldo Moro è nato nel...

Inaugurato lo Sportello sociale a Calenzano (FOTO)

A Calenzano ha riaperto oggi, alla Casa del popolo di Settimello, lo sportello sociale, un punto di informazione e aiuto alle persone più fragili e di orientamento nei confronti di problemi dell'anziano. All'inaugurazione sono intervenuti Chiara...

Comunicato stampa CGIL nazionale – SPI CGIL | Anziani: preoccupante qualità assistenza in Rsa, Governo intervenga

Pubblichiamo a seguire il comunicato stampa congiunto di CGIL nazionale e SPI CGIL sulle Rsa. Anziani: preoccupante qualità assistenza in Rsa, Governo intervenga Roma, 29 febbraio – “È molto preoccupante quanto emerso dalle ispezioni dai Nas...

Basta femminicidi! Coordinamento Donne Cgil Lucca e SPI Cgil Lucca chiedono un cambiamento

Pubblichiamo il comunicato stampa del Coordinamento donne Cgil Lucca e Coordinamento donne Spi Cgil Lucca. Basta femminicidi! Bisogna fermare questa strage. Basta frustrazione e rabbia, basta silenzi di cordoglio! Vogliamo azioni, vogliamo fatti! Vogliamo un impegno...

Il 22 marzo intitolazione della Lega Spi Cgil Campi Bisenzio a Teresa Noce

Il prossimo venerdì 22 marzo alle ore 16.30 al Circolo culturale Rinascita, in piazza Matteucci a Campi Bisenzio (FI) è in programma l'intitolazione della Lega Spi Cgil di Campi Bisenzio a Teresa Noce, antifascista, madre...

Sponsor

spot_img

Stars

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita,...