Lo Spi Cgil Toscana si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco.
“Ho provato grande tristezza, quando ho appreso che Papa Francesco ha lasciato la vita terrena ed è tornato alla casa del Padre. Nella sua missione di vita, nel...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede AUSER di Piazza Gramsci a Castelfiorentino. L'evento è promosso da Comune di Castelfiorentino, ANPI Castelfiorentino,...
Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un racconto per le scuole, scritto da Fulvia Alidori e pubblicato da Florence Art Edizioni.
L'iniziativa è...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della Biblioteca delle Oblate, presso cui sarà visitabile dal 17 al 26 aprile.
Giovedì 17 aprile alle ore 17.30...
Ultimi giorni di apertura per la mostra Peace & Care. Storie di lotte e resistenza, che si concluderà in occasione dell’80° della Liberazione dal nazifascismo.
Due iniziative legate alla mostra sono in programma il 22 aprile.
Alle 14:00 presso il Semiottagono delle Murate...
Giovedì 17 aprile alle ore 16.00 il Gruppo cultura dello SPI CGIL Firenze Q3 organizza presso il Circolo “Vie Nuove” di Firenze un incontro dal titolo “I mali delle donne. Tra religione, magia, medicina”. L'incontro sarà a cura di Esther Diana,...
È stata inaugurata il 5 marzo con le musiche di Letizia Fuochi, e resterà visitabile fino al 25 aprile, la mostra “Peace & Care” nel Semiottagono delle Murate a Firenze, promossa da Fondazione Valore Lavoro, Cgil Toscana, Filcams Cgil Toscana e...
Cosa sono i Punti Digitale Facile
È l’iniziativa promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio per potenziare le competenze e l’inclusione digitale.
Il progetto rientra nella Missione 1.7.2 del PNRR. L’intervento, del valore di 135 milioni di euro, prevede...
Lo Spi Cgil Toscana si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco.
“Ho provato grande tristezza, quando ho appreso che Papa Francesco ha lasciato la...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede...
Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un...
Lo Spi Cgil Toscana si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco.
“Ho provato grande tristezza, quando ho appreso che Papa Francesco ha...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...
Il 13 dicembre la Cgil e lo Spi di Pisa hanno incontrato il Prefetto e consegnato le firme raccolte durante la campagna "100mila firme per migliorare e salvare il servizio sanitario nazionale".
Ieri ci ha lasciati Simonetta Bessi, storica dirigente della CGIL e instancabile presidente dell’Auser toscano.
Perdiamo una donna intelligente e capace: una Compagna.
Alessio Gramolati
Segretario Generale Spi Cgil Toscana
La stagione più fredda ci offre la possibilità di passare del tempo visitando bellissime mostre in giro per la nostra regione.
Una selezione di eventi, alcuni anche gratuiti, dall’arte antica al contemporaneo, da Leonardo a Kapoor,...
Circa 9mila firme a difesa della sanità pubblica raccolte nell'ambito della campagna "100mile firme per la migliorare e salvare il servizio sanitario nazionale" sono state consegnate da Spi Cgil Firenze e Cgil al sindaco di...
Lo Spi Cgil di Massa e Montignoso ha aperto uno sportello rivolto in particolare a coloro che rischiando rimanere esclusi dai processi di digitalizzazione.
Qui si portanno avere ad esempio consulenze mirate per muoversi online, fare...
Il 13 dicembre al Tuscany Hall di Firenze (via Fabrizio De André, ore 9.30-13.30) lo Spi Cgil Toscana organizza l’evento “Prenditi cura di me: difendere la sanità pubblica, migliorare la sanità toscana”.
L’evento affronterà, attraverso specifici...
Mercoledì 6 dicembre (ore 15.30) a Firenze al Circolo SMS di Rifredi si è tenuta l'iniziativa "Gas: fine del mercato tutelato" organizzata da Federconsumatori Toscana e Lega Spi Q5 Firenze.
Foto
Locandina
ttualità
Occuparsi dei propri anziani, prendersi cura di loro, dovrebbe essere ai primi posti tra gli obiettivi di una società civile. Invece tanti anziani, malati, non autosufficienti, vivono senza una mano tesa verso di loro, soli....
All'interno del progetto "Conoscere per conoscersi" il 3 dicembre le donne dello Spi hanno visitato un luogo che appartiene al DNA dei pistoiesi "di una certa età", il vecchio ospedale del Ceppo, nel cuore del...
Lo Spi Cgil Toscana si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco.
“Ho provato grande tristezza, quando ho appreso che Papa Francesco ha...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...