Featured Articles

Cordoglio Spi Toscana per la scomparsa di Papa Francesco. Le parole del Segretario CGIL Maurizio Landini

Lo Spi Cgil Toscana si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. “Ho provato grande tristezza, quando ho appreso che Papa Francesco ha lasciato la vita terrena ed è tornato alla casa del Padre. Nella sua missione di vita, nel...

Il 30 aprile a Castelfiorentino un incontro per ricordare la deportazione dopo gli scioperi del ’44

"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede AUSER di Piazza Gramsci a Castelfiorentino. L'evento è promosso da Comune di Castelfiorentino, ANPI Castelfiorentino,...

“Ali di gru”, un libro per raccontare Silvano Sarti alle nuove generazioni. Presentazione il 28 aprile

Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un racconto per le scuole, scritto da Fulvia Alidori e pubblicato da Florence Art Edizioni. L'iniziativa è...

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra” dal 17 al 26 aprile alla Biblioteca delle Oblate

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della Biblioteca delle Oblate, presso cui sarà visitabile dal 17 al 26 aprile. Giovedì 17 aprile alle ore 17.30...

“Peace & Care”: il 22 aprile a Firenze Brickstory Workshop sul lavoro delle donne e proiezione del documentario “Bandiere della pace”

Ultimi giorni di apertura per la mostra Peace & Care. Storie di lotte e resistenza, che si concluderà in occasione dell’80° della Liberazione dal nazifascismo. Due iniziative legate alla mostra sono in programma il 22 aprile. Alle 14:00 presso il Semiottagono delle Murate...

“I mali delle donne”: il 17 aprile a Firenze (Circolo Vie Nuove) un incontro tra storia, medicina e diritti

Giovedì 17 aprile alle ore 16.00 il Gruppo cultura dello SPI CGIL Firenze Q3 organizza presso il Circolo “Vie Nuove” di Firenze un incontro dal titolo “I mali delle donne. Tra religione, magia, medicina”. L'incontro sarà a cura di Esther Diana,...

Fino al 25 aprile la Mostra “Peace & Care”: aperture con possibilità di visite guidate nei weekend

È stata inaugurata il 5 marzo con le musiche di Letizia Fuochi, e resterà visitabile fino al 25 aprile, la mostra “Peace & Care” nel Semiottagono delle Murate a Firenze, promossa da Fondazione Valore Lavoro, Cgil Toscana, Filcams Cgil Toscana e...

Punti Digitale Facile: ecco cosa sono e dove trovarli

Cosa sono i Punti Digitale Facile È l’iniziativa promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio per potenziare le competenze e l’inclusione digitale. Il progetto rientra nella Missione 1.7.2 del PNRR. L’intervento, del valore di 135 milioni di euro, prevede...

Cordoglio Spi Toscana per la scomparsa di Papa Francesco. Le parole del Segretario CGIL Maurizio Landini

Lo Spi Cgil Toscana si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. “Ho provato grande tristezza, quando ho appreso che Papa Francesco ha lasciato la...

Il 30 aprile a Castelfiorentino un incontro per ricordare la deportazione dopo gli scioperi del ’44

"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede...

“Ali di gru”, un libro per raccontare Silvano Sarti alle nuove generazioni. Presentazione il 28 aprile

Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un...

Discover

Trending

Cordoglio Spi Toscana per la scomparsa di Papa Francesco. Le parole del Segretario CGIL Maurizio Landini

Lo Spi Cgil Toscana si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. “Ho provato grande tristezza, quando ho appreso che Papa Francesco ha...

Il 30 aprile a Castelfiorentino un incontro per ricordare la deportazione dopo gli scioperi del ’44

"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...

“Ali di gru”, un libro per raccontare Silvano Sarti alle nuove generazioni. Presentazione il 28 aprile

Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti...

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra” dal 17 al 26 aprile alla Biblioteca delle Oblate

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...

“Peace & Care”: il 22 aprile a Firenze Brickstory Workshop sul lavoro delle donne e proiezione del documentario “Bandiere della pace”

Ultimi giorni di apertura per la mostra Peace & Care. Storie di lotte e resistenza, che si concluderà in occasione dell’80° della Liberazione dal...

Latest Articles

Non autosufficienza, Spi nazionale: “Ora la legge va attuata”

A fine gennaio - ricorda lo Spi nazionale - scade il termine per la presentazione dei decreti legislativi che devono attuare principi e obbiettivi della legge 33 “Deleghe al Governo in materia di politiche in...

Ex Hotel Paradiso di Montecatini Alto, lettera di Spi Cgil Pistoia e Libera

Il segretario dello Spi Cgil Pistoia Andrea Brachi e Referente del Coordinamento provinciale Libera Pistoia Alessandra Pastore hanno inviato una lettera all'Agenzia nazionale Beni confiscati alle mafie, al Prefetto di Pistoia e all'Agenzia del Demanio...

Presentazione del libro “Pronto, ti racconti?” alla scuola di San Marcello Pistoiese

Il 16 gennaio è stato presentato il libro "Pronto, ti racconti?" agli alunni e alunne di due classi della scuola primaria di San Marcello Pistoiese. Si tratta di una raccolta di interviste, per lo più...

CER, come aderire alla manifestazione di interesse lanciata dal Comune di Firenze per Q4 e Q5

CGIL e SPI CGIL Firenze hanno organizzato insieme a Federconsumatori Toscana alcune assemblee per approfondire il tema della nascita di due comunità energetiche all'interno dei Quartieri 4 e 5 di Firenze. Una comunità energetica consiste...

Per gli amanti della natura: eventi al Parco regionale della Maremma

(da LiberEtà Toscana di gennaio 2024) Anche d’inverno si può visitare il Parco regionale della Maremma, anzi proprio questa stagione è una delle più suggestive per vivere la ricchezza della natura e l’incanto del paesaggio di...

Fine mercato tutelato, in provincia di Grosseto un’iniziativa a tutela dei consumatori

Federconsumatori e Spi Cgil Grosseto organizzano alcuni incontri informativi sul territorio dedicati alla fine del "mercato tutelato" per il gas. Appuntamenti il 18 gennaio a Follonica e il 19 gennaio a Ribolla (Roccastrada). Pubblichiamo a seguire...

“All’Ombra de’ cipressi…” il 17 gennaio il quarto appuntamento promosso dal Teatro dell’Affratellamento

Dopo la visita-omaggio al sepolcro, presso la Basilica di San Miniato al Monte visibile sul web qui da venerdì 12 gennaio, mercoledì 17 gennaio alle ore 17.30, è in programma un ulteriore tributo a Giuseppe...

Alluvione Campi Bisenzio, l’Istituto “Rita Levi Montalcini” ringrazia lo Spi Firenze per la donazione alla scuola Andersen

Il professor Francesco Giari, dirigente scolastico dell'Istituto comprensivo "Rita Levi Montalcini" di Campi Bisenzio (FI) ha inviato una lettera allo Spi Cgil Firenze per ringraziare il sindacato pensionati della donazione ricevuta in aiuto della scuola...

Ad Arezzo si può scoprire come giocavano gli antichi romani

(dal numero di gennaio 2024 di LiberEtà Toscana) Ad Arezzo per scoprire come giocavano gli antichi romani. Al Museo Archeologico Nazionale (Via Margaritone, 10), infatti, con “Barando con le noci. Giochi e giocattoli nell’antichità” si potrà,...

Sponsor

spot_img

Stars

Cordoglio Spi Toscana per la scomparsa di Papa Francesco. Le parole del Segretario CGIL Maurizio Landini

Lo Spi Cgil Toscana si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. “Ho provato grande tristezza, quando ho appreso che Papa Francesco ha...

Il 30 aprile a Castelfiorentino un incontro per ricordare la deportazione dopo gli scioperi del ’44

"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...

“Ali di gru”, un libro per raccontare Silvano Sarti alle nuove generazioni. Presentazione il 28 aprile

Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti...

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra” dal 17 al 26 aprile alla Biblioteca delle Oblate

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...

“Peace & Care”: il 22 aprile a Firenze Brickstory Workshop sul lavoro delle donne e proiezione del documentario “Bandiere della pace”

Ultimi giorni di apertura per la mostra Peace & Care. Storie di lotte e resistenza, che si concluderà in occasione dell’80° della Liberazione dal...