In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni.
Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...
In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni.
Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...
A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano.
L’esposizione sarà...
A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari.
«I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...
Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione.
Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...
La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria.
La cancellazione del tetto era inclusa nei...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...
L'8 marzo si celebra la Giornata internazionale dei diritti delle donne. Quest'anno la data cade proprio nel periodo in cui a Firenze è in corso la rassegna di eventi "Una lotta senza tempo", che celebra...
Tania Scacchetti è la nuova segretaria generale dello SPI CGIL. È la più giovane segretaria generale che lo Spi abbia avuto nella sua storia. È stata eletta con il 93,4% dei voti a favore.
“Sono...
Martedì 26 marzo alle ore 15.30 al Circolo Vie Nuove in Viale Giannotti 13sarà presentato il libro "Gli anziani in Toscana. Breve storia del futuro Quartiere 3 di Firenze" di Alberto Tassinari.
Programma
La Toscana a caccia di giovani medici disposti a farsi le ossa e a fare carriera partendo dalle strutture ospedaliere periferiche e insulari. Per questo lancia un progetto sperimentale, unico nel suo genere a livello...
L'azione sindacale nel territorio come strumento di partecipazione e trasformazione. Il 20 marzo a Roma sarà presentato il XIV Rapporto sulla contrattazione sociale territoriale. L'appuntamneto è alle ore 10 in Sala G. Di Vittorio presso...
Dal 22 al 27 luglio si svolgerà il Campo “Coltiviamo la legalità” organizzato Libera Pistoia e Spi Cgil Pistoia a Quarrata (Pt), sul terreno confiscato in località Catena di Quarrata.
Si tratta di un capo residenziale...
Tutto esaurito a Livorno per lo spettacolo teatrale "Il corpo", nato da un'idea dell’onorevole Riccardo Nencini, promosso e sostenuto dallo Spi Cgil Toscana in occasione del centenario dell’uccisione per mano fascista di Giacomo Matteotti.
La pièce...
Il 21 e 22 marzo a Prato sono in programma i Cyberdays 2024, due giorni di incontri, seminari, workshop, presentazioni di progetti sul tema della "cyber”, organizzati da Regione Toscana, in collaborazione con Comune di...
Mercoledì 13 marzo al Circolo Arci "Vie Nuove" di Firenze (ore 15) ci sarà un incontro dedicato alla fine del mercato tutelato, organizzato da Federconsumatori Toscana e la Lega Spi Q3 Firenze.
L'incontro sarà coordinato da...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...