"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede AUSER di Piazza Gramsci a Castelfiorentino. L'evento è promosso da Comune di Castelfiorentino, ANPI Castelfiorentino,...
Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un racconto per le scuole, scritto da Fulvia Alidori e pubblicato da Florence Art Edizioni.
L'iniziativa è...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della Biblioteca delle Oblate, presso cui sarà visitabile dal 17 al 26 aprile.
Giovedì 17 aprile alle ore 17.30...
Ultimi giorni di apertura per la mostra Peace & Care. Storie di lotte e resistenza, che si concluderà in occasione dell’80° della Liberazione dal nazifascismo.
Due iniziative legate alla mostra sono in programma il 22 aprile.
Alle 14:00 presso il Semiottagono delle Murate...
Giovedì 17 aprile alle ore 16.00 il Gruppo cultura dello SPI CGIL Firenze Q3 organizza presso il Circolo “Vie Nuove” di Firenze un incontro dal titolo “I mali delle donne. Tra religione, magia, medicina”. L'incontro sarà a cura di Esther Diana,...
È stata inaugurata il 5 marzo con le musiche di Letizia Fuochi, e resterà visitabile fino al 25 aprile, la mostra “Peace & Care” nel Semiottagono delle Murate a Firenze, promossa da Fondazione Valore Lavoro, Cgil Toscana, Filcams Cgil Toscana e...
Cosa sono i Punti Digitale Facile
È l’iniziativa promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio per potenziare le competenze e l’inclusione digitale.
Il progetto rientra nella Missione 1.7.2 del PNRR. L’intervento, del valore di 135 milioni di euro, prevede...
Venerdì 11 aprile alle ore 16.30, la Sala Soci Coop.fi di Firenze in piazza Leopoldo 6H ospita un nuovo appuntamento del ciclo Il percorso della salute, dedicato al tema dell’integrazione sociosanitaria e alla riforma dell’assistenza territoriale.
“Le parole della salute” un ciclo...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede...
Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della Biblioteca delle...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...
Il 27 gennaio si celebra la "Giornata della Memoria" per commemorare le vittime dell'Olocausto. La ricorrenza è stata stabilita attraverso la risoluzione 60/7 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005 durante la 42ª...
Sabato 27 gennaio a Marina di Massa si è tenuta la manifestazione "Perchè il mondo non sia davvero un mondo al contrario".
L'iniziativa è nata dal fatto che proprio il 27 gennaio, Giorno della memoria, Massa...
Giovedì 25 gennaio presso i locali della Pubblica Assistenza di Tavarnuzze è stata inaugurata la mostra fotografica "Campioni nella memoria - Storie di atleti deportati nei campi di concentramento". La mostra sarà visitabile dal 26...
Proseguono a Calenzano (Fi) gli appuntamenti di "A pranzo insieme", il progetto promosso dalla Lega Spi Cgil di Calenzano insieme alle Associazioni del volontariato e ai Circoli Arci di Calenzano.
Ecco gli appuntamenti in calendario per...
Il 24 gennaio, presso il Comune di Vicopisano, è stata firmata la Carta dei diritti delle persone anziane, frutto della contrattazione sociale tra l'Amministrazione comunale di Vicopisano e i Sindacati.
Come riporta la pagina facebook del...
“Parole di pace” è l’incontro che lo Spi Cgil promuove oggi ad Assisi. Un momento di confronto tra palestinesi e israeliani in un luogo simbolo per la Pace.
L'iniziativa si tiene presso il Sacro convento della...
Il governo ha presentato il primo decreto legislativo di attuazione della legge 33 "Deleghe al governo in materia di politiche in favore delle persone anziane".
"Questo può essere un primo passo, indispensabile per iniziare a costruire...
La Stampa di giovedì 25 gennaio 2024 ospita un articolo a firma di Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, secondo il quale il Ddl Calderoli sull'autonomia differenziata approvato dall'Aula del Senato e che passerà all'esame...
"Dare un'anima alla sinistra - Idee per un cambiamento profondo" è il libro di Vannino Chiti che è stato presentato mercoledì 17 gennaio a Firenze alle ore 17 presso la sede della Cgil Toscana (Salone...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...