In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni.
Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...
In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni.
Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...
A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano.
L’esposizione sarà...
A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari.
«I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...
Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione.
Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...
La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria.
La cancellazione del tetto era inclusa nei...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...
Il numero 1/2024 di "Federalismo in Toscana", trimestrale a cura di Irpet, ospita un approfondimento dedicato a "L’assistenza agli anziani non autosufficienti: squilibri territoriali e prospettive di riforma".
L'articolo è a firma di Laura Pelliccia, Studiosa...
Una cinquantina di persone si è riunita ieri davanti al Tribunale di Massa per manifestare solidarietà all'equipaggio della nave di soccorso Geo Barents della ong Medici Senza Frontiere, sottoposta a fermo amministrativo per 20 giorni...
“Ora la priorità è la nuova organizzazione dell’assistenza territoriale: dobbiamo prendere per mano i cittadini ed accompagnarli nel sistema anziché farli continuamente entrare ed uscire. Dobbiamo farlo soprattutto con gli anziani, i malati cronici e...
Rassegne, nuove mostre, cinema e cultura. Ecco il cartellone di aprile, con una selezione dei principali appuntamenti che si terranno in Toscana.
Toscana
6-7 aprile
Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri
L’Associazione Nazionale Case della Memoria apre le...
Il 9 aprile a Pisa (ore 17.30, Aula 3, Scuola Superiore Sant’Anna) si terrà la presentazione del libro Quale Europa, a cura di Elena Granaglia e Gloria Riva.
Relatori
Fabrizio Barca, co-coordinatore Forum Disuguaglianze e Diversità e...
Secondo le stime preliminari dell'Istat, la percentuale di famiglie in povertà assoluta sale leggermente nel 2023 e risulta pari all’8,5% del totale delle famiglie residenti, mentre nel 2022 si era attestata all’8,3%. In termini di...
Si è svolto stamattina allo Spazio Alfieri di Firenze il secondo incontro del progetto “La scuola di ieri, la scuola di oggi: le conquiste del passato, le aspirazioni per il futuro”, promosso dalla Lega Spi...
"La Politica e il governo locale. Mario Fabiani a 50 anni dalla scomparsa": il 5 aprile a Firenze è in programma una giornata dedicata a Mario Fabiani, organizzato dall'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età...
Sabato 23 marzo alle ore 17 la Libreria Rinascita di Sesto Fiorentino organizza un reading a cura di Purple Square dal libro "Dare la Vita" di Michela Murgia.
L'iniziativa è organizzata in collaborazione anche con la...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...