Featured Articles

“Con Berlinguer dalla parte dei giusti”: il 20 settembre al Mandela Forum di Firenze

Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela Forum di Firenze si terrà lo spettacolo “Con Berlinguer dalla parte dei giusti”, scritto e diretto da...

Caro affitti in provincia di Prato e Pistoia, lo Spi Cgil lancia l’allarme studenti universitari

“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e il loro diritto allo studio”. A sollevare nuovamente il tema dei costi degli affitti per...

“Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”: il 13 settembre a Dicomano

Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo il saluto del sindaco Massimiliano Amato, interverranno l’assessora regionale al welfare Serena Spinelli, il presidente...

Presentato il “Manifesto per la reindustrializzazione della Toscana”

L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore Irpet nonchè coordinatore Coordinatore CTS Sociotechlab e Alessandro Petretto, Professore Emerito di Economia Pubblica dell’Università di Firenze,...

Stenterello Film Festival, menzione speciale SPI Toscana alle sceneggiatrici de “La vita da grandi”

Sabato 6 settembre presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze si è tenuta la cerimonia di premiazione della nona edizione dello Stenterello Film Festival, il primo festival del cinema italiano dedicato alla commedia d’autore, ideato dall’attore e regista...

All’esecutivo SPI Toscana una lezione sull’intelligenza artificiale

Cos'è l'intelligenza artificiale (AI), quali sono le sue origini, le potenzialità che offre, i possibili rischi e le attuali fragilità. Sono i temi affrontati questa mattina, 5 settembre 2025, durante l'esecutivo SPI CGIL Toscana grazie alla lezione tenuta da Marco Tognetti,...

Il 24 e 25 settembre a Spoleto 28esima Festa nazionale di LiberEtà

Il 24 e 25 settembre si terrà a Spoleto la 28esima edizione della Festa nazionale di LiberEtà. Il tema dell’edizione 2025 sarà “Rompiamo le bolle”, un invito a ricucire legami e a costruire il futuro. Tra gli eventi previsti per il 24...

Incontinenza e menopausa: il 20 settembre un incontro per conoscere, capire e curare

Il 20 settembre alle ore 15.30, presso il Centro di Geo Tecnologie dell’Università di Siena a San Giovanni Valdarno (AR), si terrà l’iniziativa “Incontinenza e menopausa: conoscere, capire, curare”, promossa dal Coordinamento Donne SPI CGIL Zona Valdarno con il patrocinio del...

“Con Berlinguer dalla parte dei giusti”: il 20 settembre al Mandela Forum di Firenze

Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela Forum di...

Caro affitti in provincia di Prato e Pistoia, lo Spi Cgil lancia l’allarme studenti universitari

“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e...

“Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”: il 13 settembre a Dicomano

Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo...

Discover

Trending

“Con Berlinguer dalla parte dei giusti”: il 20 settembre al Mandela Forum di Firenze

Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela...

Caro affitti in provincia di Prato e Pistoia, lo Spi Cgil lancia l’allarme studenti universitari

“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...

“Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”: il 13 settembre a Dicomano

Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...

Presentato il “Manifesto per la reindustrializzazione della Toscana”

L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore...

Stenterello Film Festival, menzione speciale SPI Toscana alle sceneggiatrici de “La vita da grandi”

Sabato 6 settembre presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze si è tenuta la cerimonia di premiazione della nona edizione dello...

Latest Articles

Alfabetizzazione finanziaria: il 13 giugno un incontro a Carrara

Il 13 giugno alle ore 10 si terrà presso la Camera del lavoro di Carrara un incontro dedicato all'alfabetizzazione finanziaria, organizzato da FISAC Cgil Toscana e Spi Cgil Massa Carrara. Interverrà, tra gli altri, Giampaolo Tirinnanzi,...

Giornata LiberEtà al circolo Arci di Torniella (Roccastrada – GR)

Sabato 22 giugno al circolo Arci di Torniella (Roccastrada - GR) si svolgerà la Giornata LiberEtà. L'evento è organizzato dalla Lega SPI CGIL di Roccastrada Civitella Paganico ed inizierà alle 11 del mattino. Programma della Giornata...

“Gli anziani in Toscana” Il 12 giugno presentazione del libro di Alberto Tassinari

Il 12 giugno alle ore 16 alla casa del popolo del Galluzzo (Firenze) sarà presentato il libro di Alberto Tassinari "Gli anziani in Toscana. Breve storia del futuro. Il Quartiere 3 di Firenze".

Festa nazionale di LiberEtà a Mantova: la fotogallery. Ecco i liberattivi toscani 2024

Il 5 e 6 giugno si è tenuta a Mantova la ventisettesima edizione della Festa nazionale di LiberEtà, dal titolo “Pensiamoci Europei”. Nel corso della prima giornata sono stati premiati i vincitori dei due concorsi letterari...

A Firenze lo spettacolo “Con Berlinguer dalla parte dei giusti”

Musiche e parole per raccontare Enrico Berlinguer e l'Italia dei suoi anni. È quello che è andato in scena martedì 4 giugno 2024 al Circolo SMS di Rifredi, alla periferia di Firenze (via Vittorio Emanuele...

A Lucca il 15 giugno conferenza sulla salute mentale oggi

Sabato 15 giugno alle 9.30 presso l'auditorium S.Micheletto a Lucca si terrà un incontro per parlare della salute mentale. "A 46 anni dalla chiusura dei manicomi, cos'è oggi la salute mentale?", questo il titolo dell'iniziativa. L'evento,...

Mario Fabiani | Il sindaco del popolo

(dal numero di giugno 2024 di LiberEtà Toscana) Guidò Firenze subito dopo la guerra. Ex partigiano, era riconosciuto dai cittadini come un uomo vicino ai bisogni delle persone comuni Mario Fabiani, antifascista, dirigente di primo piano della...

Una casa per gli anziani

(dal numero di Liberetà Toscana di giugno 2024) Da metà aprile è partito a Novoli (Firenze) il progetto “Vivismart”, che ha l’obiettivo di dare una casa a persone con più di 65 anni ancora autosufficienti. Il...

A Cerreto Guidi iniziativa in ricordo di Sandra Cappellini

“Ciao Sandra – Un ricordo di Sandra Cappellini a dieci anni dalla sua scomparsa” è l'iniziativa che si è tenuta il 3 giugno alla biblioteca comunale “Emma Perodi” di Cerreto Guidi (Fi), organizzata da Cgil...

Sponsor

spot_img

Stars

“Con Berlinguer dalla parte dei giusti”: il 20 settembre al Mandela Forum di Firenze

Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela...

Caro affitti in provincia di Prato e Pistoia, lo Spi Cgil lancia l’allarme studenti universitari

“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...

“Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”: il 13 settembre a Dicomano

Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...

Presentato il “Manifesto per la reindustrializzazione della Toscana”

L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore...

Stenterello Film Festival, menzione speciale SPI Toscana alle sceneggiatrici de “La vita da grandi”

Sabato 6 settembre presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze si è tenuta la cerimonia di premiazione della nona edizione dello...