Featured Articles

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni. Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni. Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano. L’esposizione sarà...

Consultori pubblici: 50 anni di storia, ma dove sono i diritti?

A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari. «I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...

“Il sindacato dei diritti”: dal 23 al 28 luglio la Festa provinciale della CGIL Massa Carrara

Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione. Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...

Corte costituzionale: incostituzionale il tetto di sei mesi di indennità per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese

La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria. La cancellazione del tetto era inclusa nei...

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di...

Discover

Trending

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita,...

Latest Articles

Lo Spi invita a firmare per i 4 referendum popolari promossi dalla Cgil (FOTO)

È partita il 25 aprile la raccolta firme per i 4 referendum popolari promossi dalla Cgil "Per il lavoro stabile, dignitoso, tutelato e sicuro ci metto la firma". Anche lo Spi Cgil Toscana invita tutti...

Il 30 maggio a Castelfiorentino la conferenza “Progetto Memoria-Aspettando il 2 giugno”

Il 30 maggio presso l’auditorium “E.Lambiase” lo SPI CGIL di Castelfiorentino, insieme all’ISISS Federico Enriques, alla sezione locale dell’ANPI e al Comune di Castelfiorentino organizza il “Progetto Memoria 2023-Aspettando il 2 giugno”, una conferenza per...

La politica e l’amore negli anni cupi dell’assassinio di Matteotti

Molto di più della presentazione di un libro. È stata una vera e propria lezione di storia quella tenuta da Riccardo Nencini nell’auditorium della Cgil di Arezzo. Lo spunto è stato la presentazione del suo...

La fermata Lavagnini-Fortezza intitolata a Beppe Matulli (FOTO)

Domenica 26 maggio si è svolto il viaggio tecnico della tramvia sul tracciato della variante al centro storico (VACS). Il tram è partito da piazza San Marco, proseguendo in via Cavour, piazza della Libertà, viale...

Addio a Massimiliano Pescini, ex sindaco di San Casciano e consigliere regionale della Toscana

Profonda tristezza per la prematura scomparsa di Massimiliano Pescini, avvenuta ieri. Esprimiamo cordoglio e vicinanza ai familiari e alla comunità sancascianese. È stato, come sindaco di San Casciano val di Pesa e poi come consigliere regionale,...

“Campi come stai?”, il progetto ambientale dello Spi per le scuole

Una "passeggiata educativa" di bambine e bambini, ragazze e ragazzi delle scuole primarie e secondarie per le vie di Campi Bisenzio, per sensibilizzare grandi e piccoli sul rispetto dell'ambiente e sulla sostenibilità. Venerdì 24 maggio,...

Festa di LiberEtà in Valdera: “Autonomia differenziata anche no”

Si è svolta giovedì 23 maggio 2024 la Festa di LiberEtà delle leghe Spi Cgil Bassa Valdera e Alta Valdera colline pisane, presso la sala polivalente "Di Bartolo" a Buti (Pisa). L'iniziativa è stata dedicata...

50 anni fa la strage di piazza della Loggia a Brescia

Anche gli Spi provinciali della Toscana hanno partecipato il 23 maggio all'iniziativa “Il lavoro sconfigge l’odio” presso il Teatro Sociale di Brescia, per ricordare i caduti di piazza Loggia a 50 anni dalla strage. L'evento...

La Lega Spi Bagno a Ripoli e Impruneta intitolata a Luciano Lama (FOTO)

Mercoledì 22 maggio si è tenuta intitolazione a Luciano Lama della Lega di Bagno a Ripoli e Impruneta. Alla tavola rotonda dedicata alla figura di Lama, moderata da Ilaria Lani della Segreteria Camera del lavoro...

Sponsor

spot_img

Stars

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita,...