"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede AUSER di Piazza Gramsci a Castelfiorentino. L'evento è promosso da Comune di Castelfiorentino, ANPI Castelfiorentino,...
Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un racconto per le scuole, scritto da Fulvia Alidori e pubblicato da Florence Art Edizioni.
L'iniziativa è...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della Biblioteca delle Oblate, presso cui sarà visitabile dal 17 al 26 aprile.
Giovedì 17 aprile alle ore 17.30...
Ultimi giorni di apertura per la mostra Peace & Care. Storie di lotte e resistenza, che si concluderà in occasione dell’80° della Liberazione dal nazifascismo.
Due iniziative legate alla mostra sono in programma il 22 aprile.
Alle 14:00 presso il Semiottagono delle Murate...
Giovedì 17 aprile alle ore 16.00 il Gruppo cultura dello SPI CGIL Firenze Q3 organizza presso il Circolo “Vie Nuove” di Firenze un incontro dal titolo “I mali delle donne. Tra religione, magia, medicina”. L'incontro sarà a cura di Esther Diana,...
È stata inaugurata il 5 marzo con le musiche di Letizia Fuochi, e resterà visitabile fino al 25 aprile, la mostra “Peace & Care” nel Semiottagono delle Murate a Firenze, promossa da Fondazione Valore Lavoro, Cgil Toscana, Filcams Cgil Toscana e...
Cosa sono i Punti Digitale Facile
È l’iniziativa promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio per potenziare le competenze e l’inclusione digitale.
Il progetto rientra nella Missione 1.7.2 del PNRR. L’intervento, del valore di 135 milioni di euro, prevede...
Venerdì 11 aprile alle ore 16.30, la Sala Soci Coop.fi di Firenze in piazza Leopoldo 6H ospita un nuovo appuntamento del ciclo Il percorso della salute, dedicato al tema dell’integrazione sociosanitaria e alla riforma dell’assistenza territoriale.
“Le parole della salute” un ciclo...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede...
Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della Biblioteca delle...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...
L'azione sindacale nel territorio come strumento di partecipazione e trasformazione. Il 20 marzo a Roma sarà presentato il XIV Rapporto sulla contrattazione sociale territoriale. L'appuntamneto è alle ore 10 in Sala G. Di Vittorio presso...
Dal 22 al 27 luglio si svolgerà il Campo “Coltiviamo la legalità” organizzato Libera Pistoia e Spi Cgil Pistoia a Quarrata (Pt), sul terreno confiscato in località Catena di Quarrata.
Si tratta di un capo residenziale...
Tutto esaurito a Livorno per lo spettacolo teatrale "Il corpo", nato da un'idea dell’onorevole Riccardo Nencini, promosso e sostenuto dallo Spi Cgil Toscana in occasione del centenario dell’uccisione per mano fascista di Giacomo Matteotti.
La pièce...
Il 21 e 22 marzo a Prato sono in programma i Cyberdays 2024, due giorni di incontri, seminari, workshop, presentazioni di progetti sul tema della "cyber”, organizzati da Regione Toscana, in collaborazione con Comune di...
Mercoledì 13 marzo al Circolo Arci "Vie Nuove" di Firenze (ore 15) ci sarà un incontro dedicato alla fine del mercato tutelato, organizzato da Federconsumatori Toscana e la Lega Spi Q3 Firenze.
L'incontro sarà coordinato da...
dal numero di marzo 2024 di LiberEtà Toscana
Un altro grande della fotografia protagonista della mostra Oliviero Toscani: professione fotografo al Forte Cavalleggeri di Marina di Bibbona (Livorno), curata da Nicolas Ballario e Susanna Crisanti e...
Sabato 9 marzo presso la sede Spi Cgil di Pontremoli in via Cavour è stato presentato il libro “Le donne della memoria - la memoria delle donne. Racconti, testimonianze e narrazioni delle filatrici del Cotonificio...
dal numero di marzo 2024 di LiberEtà Toscana
La mostra “Icons” celebra l’attività di uno dei più famosi fotografi al mondo: Steve McCurry. L’evento, curato da Biba Giacchetti con Sudest57, organizzato da Artika con il patrocinio...
"Non autosufficienza: la riforma tradita" è il titolo di un incontro on line in programma il 12 marzo alle ore 18, promosso da Salute Diritto Fondamentale, in collaborazione con Rete Salute Welfare Territorio, Salute Internazionale,...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...