"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede AUSER di Piazza Gramsci a Castelfiorentino. L'evento è promosso da Comune di Castelfiorentino, ANPI Castelfiorentino,...
Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un racconto per le scuole, scritto da Fulvia Alidori e pubblicato da Florence Art Edizioni.
L'iniziativa è...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della Biblioteca delle Oblate, presso cui sarà visitabile dal 17 al 26 aprile.
Giovedì 17 aprile alle ore 17.30...
Ultimi giorni di apertura per la mostra Peace & Care. Storie di lotte e resistenza, che si concluderà in occasione dell’80° della Liberazione dal nazifascismo.
Due iniziative legate alla mostra sono in programma il 22 aprile.
Alle 14:00 presso il Semiottagono delle Murate...
Giovedì 17 aprile alle ore 16.00 il Gruppo cultura dello SPI CGIL Firenze Q3 organizza presso il Circolo “Vie Nuove” di Firenze un incontro dal titolo “I mali delle donne. Tra religione, magia, medicina”. L'incontro sarà a cura di Esther Diana,...
È stata inaugurata il 5 marzo con le musiche di Letizia Fuochi, e resterà visitabile fino al 25 aprile, la mostra “Peace & Care” nel Semiottagono delle Murate a Firenze, promossa da Fondazione Valore Lavoro, Cgil Toscana, Filcams Cgil Toscana e...
Cosa sono i Punti Digitale Facile
È l’iniziativa promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio per potenziare le competenze e l’inclusione digitale.
Il progetto rientra nella Missione 1.7.2 del PNRR. L’intervento, del valore di 135 milioni di euro, prevede...
Venerdì 11 aprile alle ore 16.30, la Sala Soci Coop.fi di Firenze in piazza Leopoldo 6H ospita un nuovo appuntamento del ciclo Il percorso della salute, dedicato al tema dell’integrazione sociosanitaria e alla riforma dell’assistenza territoriale.
“Le parole della salute” un ciclo...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede...
Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della Biblioteca delle...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...
Martedì 9 aprile alle ore 15.00 all'S.M.S. Rifredi (Via Vittorio Emanuele II, 303) è in programma la Festa del tesseramento, organizzata dalla lega Spi Quartiere 5 di Firenze.
Francesco Casalini presenterà il programma delle gite guidate...
"San Salvi vita e lavoro tra passato e futuro" è libro che sarà presentato lunedì 15 aprile alle ore 15 al Circolo Arci R. Andreoni di Firenze (via d'Orso 8). È previsto l'intervento, tra gli...
Il 18 aprile alle ore 16 è in programma l'inagurazione della nuova sede SPI CGIL Montespertoli (FI) in via Roma, 8, che sarà intitolata a Aurelio Giomi. Sarà presente al taglio del nastro il segretario...
Mercoledì 10 aprile in occasione della Festa del tesseramento la Lega SPI CGIL Volterra, Val di Cecina, Colline M.me organizza una tavola rotonda sul tema: "Sanità e salute nell’Alta e Bassa Val di Cecina Quale...
Arriva lo sportello di ascolto per la prevenzione della dipendenza da gioco d’azzardo presso la sede dello Spi Cgil di Empoli in piazza don Minzoni.
Il piano di contrasto alla diffusione del gioco d’azzardo della Regione...
La contrattazione sociale territoriale si conferma strumento capace di coniugare i diritti nei luoghi di lavoro e diritti di cittadinanza, dimostrando una grande capacità di adattamento, pur in un contesto difficile caratterizzato da profonde trasformazioni....
Pubblichiamo a seguire "Per una politica pensionistica equa e inclusiva", la Risoluzione adottata nella riunione del Comitato esecutivo del CES, la Confederazione europea dei sindacati del 26-27 marzo 2024.
Per una politica pensionistica europea equa...
Lunedì 8 aprile al Circolo Arci Pisanova si terrà un'iniziativa dal titolo "Diritti e autonomia differenziata" (ore 9.30). Interverrà anche il segretario generale dello Spi Cgil Toscana Alessio Gramolati.
Locandina
Quattordici personalità di spicco della comunità scientifica italiana, dal premio Nobel per la fisica Giorgio Parisi al farmacologo Silvio Garattini, dal presidente del Consiglio superiore di sanità Franco Locatelli all'immunologo Alberto Mantovani, chedono al Governo...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...