Featured Articles

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni. Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni. Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano. L’esposizione sarà...

Consultori pubblici: 50 anni di storia, ma dove sono i diritti?

A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari. «I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...

“Il sindacato dei diritti”: dal 23 al 28 luglio la Festa provinciale della CGIL Massa Carrara

Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione. Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...

Corte costituzionale: incostituzionale il tetto di sei mesi di indennità per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese

La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria. La cancellazione del tetto era inclusa nei...

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di...

Discover

Trending

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita,...

Latest Articles

Fare i conti con il clima

(dal numero di luglio/agosto 2024 di LiberEtà Toscana) Dobbiamo abituarci all’idea che i mutamenti climatici cambieranno le nostre campagne. Sta già avvenendo. Intervista a Bernardo Gozzini Bernardo Gozzini, amministratore unico del consorzio Lamma, volto noto anche perché...

Lo Spi Pistoia realizza coperte multicolori verso la giornata di sensibilizzazione contro la Violenza sulle Donne

Il Coordinamento Donne Spi Cgil Pistoia, Anpi, Libera offrono il proprio contributo alla realizzazione della Giornata per la Sensibilizzazione contro la Violenza sulle Donne promossa da Viva Vittoria Pistoia. Il 1° luglio si è svolto un...

Gli eventi di luglio/agosto 2024 in Toscana

Festival, incontri culturali, mostre e molto altro ancora. Ecco una selezione dei principali appuntamenti in programma in Toscana nei mesi di luglio e agosto 2024. Toscana Dal 1° luglio al 4 agosto Notti dell'archeologia Giunta alla 24esima edizione, la...

Le foto della Festa di Liberetà provinciale a Fosdinovo (MS)

L'11 luglio presso il Museo della Resistenza di Fosdinovo si è tenuta "La Grande ingiustizia" Fisco e Costituzione, la Festa di LiberEtà organizzata dallo Spi Cgil di Massa Carrara. Presente anche il segretario generale dello...

Continua “A pranzo insieme” (FOTO)

Continuano a Settimello (Calenzano - FI) gli appuntamenti di "A pranzo insieme". Hanno partecipato anche il neo sindaco di Calenzano Giuseppe Carovani e i bambini del centro estivo di Settimello. Fotogallery  

Referendum sul lavoro: il 2 luglio giornata speciale di raccolta firme in Toscana

Il 2 luglio è in programma in Toscana una giornata speciale di raccolta firme per i referendum sul lavoro promossi dalla CGIL. 4 FIRME PER IL LAVORO Per la reintegra dei licenziamenti ingiusti Diritti e tutele alle...

“Per chi suona la… campanella” (MATERIALI)

Pubblichiamo a seguire materiali e foto relativi al seminario interno Spi Cgil Toscana "Per chi suona la... campanella" che si è tenuto il 26 giugno all'Educatorio del Fuligno di Firenze. Materiali Slide Stefano Casini Benvenuti Slide...

Su pensionati.it arriva l’IA delle pensioni

Da domani sul sito pensionati.it gestito dallo Spi Cgil sarà attiva l'"IA delle pensioni", pronta a rispondere ai quesiti relativi all'uscità dal lavoro: età, contributi, versamenti etc. "L’abbiamo addestrata noi, con i nostri esperti di...

Consegnata la tessera Spi 2024 a Ivo Pontenani 103 anni

Giancarlo Gambineri, segretario generale Spi Arezzo, insieme a Paolo Mugnai responsabile Lega Spi di Terranuova Bracciolini e alla segreteria, ha consegnato ad Ivo Pontenani, di 103 anni, la tessera dello Spi per l'anno 2024 ed...

Sponsor

spot_img

Stars

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita,...