In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni.
Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...
In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni.
Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...
A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano.
L’esposizione sarà...
A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari.
«I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...
Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione.
Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...
La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria.
La cancellazione del tetto era inclusa nei...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...
A Quarrata, in località Catena, torna il campo residenziale E!STATE LIBERI!, organizzato dall'Associazione Libera insieme allo SPI CGIL Pistoia. L'evento si svolgerà dal 22 al 27 luglio e coinvolgerà 7 ragazze e 3 ragazzi tra...
La Lega Spi Cgil Amiata, insieme all'Anpi Amiata Grossetana, dà appuntamento il 20 luglio alle ore 18.00 nel parco comunale di Bagnore a Santa Fiora (Grosseto) per la "Pastasciutta antifascista". Una serata con voci, memorie da...
Nello spirito degli accordi sottoscritti con i protocolli “A casa in buona compagnia” e “Connessi in buona compagnia” i sindacati pensionati SPI CGIL Toscana, FNP-CISL Toscana e UILP-UIL Toscana hanno presentato all’assessore regionale alla sanità...
Pubblichiamo a seguire una nota unitaria dei sindacati pensionati sulla non autosufficienza, a seguito della presentazione presso la Camera dei deputati del Rapporto sulla politica di bilancio dell’Ufficio parlamentare di bilancio (UPB).
Nota unitaria
Liste di attesa, meno burocrazia, telemedicina: ecco cosa cambierà entro la fine dell'anno in Toscana. Per i cittadini e in particolare gli anziani più fragili si tratta di servizi che dovrebbero rendere più semplice l'accesso...
Martedì 9 luglio gli esecutivi unitari SPI CGIL Toscana, FNP-CISL Toscana e UILP-UIL Toscana si sono riuniti per un incontro operativo sulla sanità territoriale e le strategie per la popolazione anziana con la Regione Toscana.
A...
Il 7 luglio a Carrara in piazza delle Erbe si è celebraato l'80° anniversario della rivolta delle donne carraresi.
L'iniziativa ha visto una tavola rotonda, introdotta dalla segretaria provinciale Spi Cgil Patrizia Bernieri, dal titolo "Donne...
"Fermiamo un sistema di fare impresa che sfrutta e uccide" è la manifestazione nazionale contro il sistema del caporalato e dello sfruttamento nei campi organizzata dalla CGIL che si è svolta 6 luglio a Latina....
(dal numero di luglio/agosto 2024 di LiberEtà Toscana)
L’invaso artificiale non soffrirà quest’anno la crisi idrica come accaduto negli ultimi due anni. Potrà garantire acqua per tutta l’estate
La crisi idrica che aveva colpito il lago di...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...