"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede AUSER di Piazza Gramsci a Castelfiorentino. L'evento è promosso da Comune di Castelfiorentino, ANPI Castelfiorentino,...
Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un racconto per le scuole, scritto da Fulvia Alidori e pubblicato da Florence Art Edizioni.
L'iniziativa è...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della Biblioteca delle Oblate, presso cui sarà visitabile dal 17 al 26 aprile.
Giovedì 17 aprile alle ore 17.30...
Ultimi giorni di apertura per la mostra Peace & Care. Storie di lotte e resistenza, che si concluderà in occasione dell’80° della Liberazione dal nazifascismo.
Due iniziative legate alla mostra sono in programma il 22 aprile.
Alle 14:00 presso il Semiottagono delle Murate...
Giovedì 17 aprile alle ore 16.00 il Gruppo cultura dello SPI CGIL Firenze Q3 organizza presso il Circolo “Vie Nuove” di Firenze un incontro dal titolo “I mali delle donne. Tra religione, magia, medicina”. L'incontro sarà a cura di Esther Diana,...
È stata inaugurata il 5 marzo con le musiche di Letizia Fuochi, e resterà visitabile fino al 25 aprile, la mostra “Peace & Care” nel Semiottagono delle Murate a Firenze, promossa da Fondazione Valore Lavoro, Cgil Toscana, Filcams Cgil Toscana e...
Cosa sono i Punti Digitale Facile
È l’iniziativa promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio per potenziare le competenze e l’inclusione digitale.
Il progetto rientra nella Missione 1.7.2 del PNRR. L’intervento, del valore di 135 milioni di euro, prevede...
Venerdì 11 aprile alle ore 16.30, la Sala Soci Coop.fi di Firenze in piazza Leopoldo 6H ospita un nuovo appuntamento del ciclo Il percorso della salute, dedicato al tema dell’integrazione sociosanitaria e alla riforma dell’assistenza territoriale.
“Le parole della salute” un ciclo...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede...
Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della Biblioteca delle...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...
(dal numero di aprile 2024 di Liberetà Toscana)
Al palazzo Buontalenti di Pistoia (via de’ Rossi, 7) è stata inaugurata la grande retrospettiva sulla pop art italiana curata da Walter Guadagnini e visitabile fino a luglio....
"Misteri e casi irrisolti italiani" è il tema della XIV edizione del Festival del Giallo che, sotto la direzione artistica di Giuseppe Previti, si terrà a Pistoia dal 12 al 15 aprile. La manifestazione è...
Ecco alcune iniziative organizzate dalla residenza per autori, traduttori e lettori "Itaca", fondata da Paolo Ciampi (in via San Domenico 22 a Firenze).
Sabato 13 aprile – ore 18
Il quadro ritrovato: amore e arte nella Firenze...
Il 22 aprile alle ore 17 alla Biblioteca De Andrè in via delle Carra, 2 a Firenze è in programma una iniziativa organizzata dalla Lega Spi Q1 "S. Lavagnini" e dal Coordinamento donne. Intervengono tra...
Il 9 aprile si è verificato un gravissimo incidente alla centrale elettrica della diga di Suviana, presso il comune di Camugnano, sull'Appennino bolognese.
L'ennesima tragedia sul lavoro è arrivata alla vigilia dello sciopero nazionale di 4...
Accogliendo una proposta dello Spi Cgil Toscana sulle "tracce della memoria", gli studenti V° A Eno e V° A SV dell’ISIS Leopoldo II di Lorena di Grosseto hanno visitato il 9 aprile la villa che...
Giovedì 11 aprile è in programma, per tutti i settori privati, uno sciopero nazionale di 4 ore indetto da Cgil-Uil.
Gli obiettivi e le ragioni dello sciopero sono: zero morti sul lavoro, una giusta riforma fiscale,...
Il 25 aprile si celebra alla Pieve di Gropina di Loro Ciuffenna con "Quel giorno d'Aprile" a partire dalle ore 16.30. Sono previsti tra gli altri gli interventi dell'abate Bernardo Gianni e di Paolo Hendel....
È stato inaugurato il 9 aprile a Pistoia lo "Scaffale donna", una nuova sezione della Biblioteca Spi Cgil dedicata alla letteratura di genere, che contiene 150 titoli per e sulle donne, dalla narrativa ai saggi....
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...