Featured Articles

“Con Berlinguer dalla parte dei giusti”: il 20 settembre al Mandela Forum di Firenze

Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela Forum di Firenze si terrà lo spettacolo “Con Berlinguer dalla parte dei giusti”, scritto e diretto da...

Caro affitti in provincia di Prato e Pistoia, lo Spi Cgil lancia l’allarme studenti universitari

“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e il loro diritto allo studio”. A sollevare nuovamente il tema dei costi degli affitti per...

“Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”: il 13 settembre a Dicomano

Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo il saluto del sindaco Massimiliano Amato, interverranno l’assessora regionale al welfare Serena Spinelli, il presidente...

Presentato il “Manifesto per la reindustrializzazione della Toscana”

L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore Irpet nonchè coordinatore Coordinatore CTS Sociotechlab e Alessandro Petretto, Professore Emerito di Economia Pubblica dell’Università di Firenze,...

Stenterello Film Festival, menzione speciale SPI Toscana alle sceneggiatrici de “La vita da grandi”

Sabato 6 settembre presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze si è tenuta la cerimonia di premiazione della nona edizione dello Stenterello Film Festival, il primo festival del cinema italiano dedicato alla commedia d’autore, ideato dall’attore e regista...

All’esecutivo SPI Toscana una lezione sull’intelligenza artificiale

Cos'è l'intelligenza artificiale (AI), quali sono le sue origini, le potenzialità che offre, i possibili rischi e le attuali fragilità. Sono i temi affrontati questa mattina, 5 settembre 2025, durante l'esecutivo SPI CGIL Toscana grazie alla lezione tenuta da Marco Tognetti,...

Il 24 e 25 settembre a Spoleto 28esima Festa nazionale di LiberEtà

Il 24 e 25 settembre si terrà a Spoleto la 28esima edizione della Festa nazionale di LiberEtà. Il tema dell’edizione 2025 sarà “Rompiamo le bolle”, un invito a ricucire legami e a costruire il futuro. Tra gli eventi previsti per il 24...

Incontinenza e menopausa: il 20 settembre un incontro per conoscere, capire e curare

Il 20 settembre alle ore 15.30, presso il Centro di Geo Tecnologie dell’Università di Siena a San Giovanni Valdarno (AR), si terrà l’iniziativa “Incontinenza e menopausa: conoscere, capire, curare”, promossa dal Coordinamento Donne SPI CGIL Zona Valdarno con il patrocinio del...

“Con Berlinguer dalla parte dei giusti”: il 20 settembre al Mandela Forum di Firenze

Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela Forum di...

Caro affitti in provincia di Prato e Pistoia, lo Spi Cgil lancia l’allarme studenti universitari

“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e...

“Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”: il 13 settembre a Dicomano

Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo...

Discover

Trending

“Con Berlinguer dalla parte dei giusti”: il 20 settembre al Mandela Forum di Firenze

Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela...

Caro affitti in provincia di Prato e Pistoia, lo Spi Cgil lancia l’allarme studenti universitari

“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...

“Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”: il 13 settembre a Dicomano

Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...

Presentato il “Manifesto per la reindustrializzazione della Toscana”

L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore...

Stenterello Film Festival, menzione speciale SPI Toscana alle sceneggiatrici de “La vita da grandi”

Sabato 6 settembre presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze si è tenuta la cerimonia di premiazione della nona edizione dello...

Latest Articles

Delibera “Nunziatina”, Gramolati: “Importante risultato verso un nuovo metodo di presa in carico dei pazienti fragili”

“Sono le voci e i bisogni delle anziane e degli anziani come Nunziatina che siamo felici di sostenere migliorando la nostra sanità e rendendola più vicina ai pazienti nelle trasformazioni in atto”. Il segretario generale dello...

Tania Scacchetti e Maurizio Landini alla Festa provinciale della CGIL di Massa Carrara

"Il lavoro è un bene comune" è il titolo della XXI Festa provinciale della CGIL di Massa Carrara, che si tiene dal 24 al 29 luglio a Ca Michele Bonascola (Carrara). Domenica 28 luglio la Segretaria...

Le giornate al Campo E!State Liberi! di Quarrata: il racconto di Andrea Brachi

ll Campo E!State Liberi! 2024 si è concluso…Riccardo, Aris, Alessandro, Zoe, Aurora, Alice, Margherita, Valeria, Irene, Federica e Clarice sono già in viaggio per tornare nelle loro città…sono tornato al terreno confiscato… un silenzio assordante…...

Calenzano: “A pranzo insieme” torna anche in autunno

Su piananotizie.it si parla del progetto "A pranzo insieme" promosso dallo Spi-Cgil di Calenzano, che proseguirà anche il prossimo autunno. Nei 32 appuntamenti effettuati da ottobre 2023 a luglio 2024 sono stati realizzati quasi 2.000 pasti,...

Truffe online e ai bancomat: come difendersi. Se ne parla il 29 luglio a Casteldelpiano

Lunedì 29 luglio alle ore 15.30 presso il palazzo comunale di Casteldelpiano (Gr) è in programma l'iniziativa "Truffe online e ai bancomat: come difendersi", organizzata da  SPI Cgil Grosseto e Silp Cgil Grosseto.

Spi di Empoli ricorda i 29 cittadini fucilati il 24 luglio 1944 dai nazisti

Mercoledì 24 luglio lo Spi di Empoli ha partecipato alla cerimonia per ricordare i 29 cittadini fucilati il 24 luglio 1944 dai nazisti. Per non dimenticare! Fotogallery  

A Pescia arriva la Bottega della salute

Sul territorio del Comune di Pescia è attivo un nuovo sportello di facilitazione digitale gratuito ed accessibile a tutti, istituito in collaborazione tra Comune di Pescia, ANCI Toscana, Misericordia di Pescia, SPI CGIL e Misericordia...

Il 26 luglio la Festa di Liberetà a Sinalunga: si parla di percezione dell’invecchiamento

Venerdì 26 luglio a Sinalunga si tiene la Festa di Liberetà organizzata dalla Lega Spi Val di Chiana Senese Nord (Sinalunga-Torrita- Trequanda). Si palrerà di "Dicci la tua sull'età", sondaggio sulla percezione dell'invecchiamento, un progetto...

A proposito di telemedicina… arrivati in Toscana i primi mille kit. L’articolo de iltirreno.it

Nei giorni scorsi, com'è noto, c'è stato un incontro tra i sindacati pensionati Cgil Cisl e Uil e la Regione Toscana in cui si è parlato di sanità territoriale e strategie per il miglioramento della...

Sponsor

spot_img

Stars

“Con Berlinguer dalla parte dei giusti”: il 20 settembre al Mandela Forum di Firenze

Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela...

Caro affitti in provincia di Prato e Pistoia, lo Spi Cgil lancia l’allarme studenti universitari

“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...

“Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”: il 13 settembre a Dicomano

Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...

Presentato il “Manifesto per la reindustrializzazione della Toscana”

L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore...

Stenterello Film Festival, menzione speciale SPI Toscana alle sceneggiatrici de “La vita da grandi”

Sabato 6 settembre presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze si è tenuta la cerimonia di premiazione della nona edizione dello...