"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede AUSER di Piazza Gramsci a Castelfiorentino. L'evento è promosso da Comune di Castelfiorentino, ANPI Castelfiorentino,...
Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un racconto per le scuole, scritto da Fulvia Alidori e pubblicato da Florence Art Edizioni.
L'iniziativa è...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della Biblioteca delle Oblate, presso cui sarà visitabile dal 17 al 26 aprile.
Giovedì 17 aprile alle ore 17.30...
Ultimi giorni di apertura per la mostra Peace & Care. Storie di lotte e resistenza, che si concluderà in occasione dell’80° della Liberazione dal nazifascismo.
Due iniziative legate alla mostra sono in programma il 22 aprile.
Alle 14:00 presso il Semiottagono delle Murate...
Giovedì 17 aprile alle ore 16.00 il Gruppo cultura dello SPI CGIL Firenze Q3 organizza presso il Circolo “Vie Nuove” di Firenze un incontro dal titolo “I mali delle donne. Tra religione, magia, medicina”. L'incontro sarà a cura di Esther Diana,...
È stata inaugurata il 5 marzo con le musiche di Letizia Fuochi, e resterà visitabile fino al 25 aprile, la mostra “Peace & Care” nel Semiottagono delle Murate a Firenze, promossa da Fondazione Valore Lavoro, Cgil Toscana, Filcams Cgil Toscana e...
Cosa sono i Punti Digitale Facile
È l’iniziativa promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio per potenziare le competenze e l’inclusione digitale.
Il progetto rientra nella Missione 1.7.2 del PNRR. L’intervento, del valore di 135 milioni di euro, prevede...
Venerdì 11 aprile alle ore 16.30, la Sala Soci Coop.fi di Firenze in piazza Leopoldo 6H ospita un nuovo appuntamento del ciclo Il percorso della salute, dedicato al tema dell’integrazione sociosanitaria e alla riforma dell’assistenza territoriale.
“Le parole della salute” un ciclo...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede...
Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della Biblioteca delle...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...
Il 25 aprile, in 50 piazze della provincia di Arezzo, lo Spi Cgil celebrerà i valori della Resistenza distribuendo il testo della Costituzione ai cittadini.
Locandina
"Come salvare il servizio sanitario pubblico: diritto dell'individuo e interesse della collettività": è questa l'iniziativa in programma giovedì 18 aprile dalle ore 17 ad Aulla (MS) (Palazzo Centurione, Sala delle muse) organizzata dalla Cgil Massa...
“La ministra Roccella e la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, pur avendo sempre dichiarato di volere rispettare a legge 194, vengono smentite dalla maggioranza che, con un vero e proprio colpo di mano, lancia un...
Il 25 aprile le Sezioni ANPI di San Vincenzo e Castagneto Carducci, in collaborazione con i Comuni di Castagneto Carducci, San Vincenzo e Sassetta celebrano l'80° Anniversario della Liberazione dall'oppressione nazi-fascista con numerosi eventi in...
Venerdì 19 aprile alla Biblioteca delle Oblate di Firenze alle ore 10 è in programma l'iniziativa "Socialità e volontariato: valore aggiunto e motivo identitario".
Interverrà tra gli altri anche il segretario generale dello Spi Cgil Toscana...
Il 22 aprile alle ore 10 all'S.M.S. Rifredi di Firenze è in programma un incontro con gli studenti del I.I.S. Sassetti Peruzzi dal titolo Il 25 aprile fra storia, memoria e futuro. All'iniziativa, moderata da...
Si è svolto il 12 e 13 aprile presso la Tenuta di Suvignano (Monteroni d’Arbia, SI) il progetto “Legalità digitale” promosso da SPI CGIL nazionale, SPI CGIL Toscana e SPI CGIL Siena, in collaborazione con il Comune di Monteroni d’Arbia, il patrocinio...
Quest’anno abbiamo scelto di celebrare le feste del 25 aprile, 1° maggio e 2 giugno ricordando la figura di Giacomo Matteotti, simbolo di coraggio e determinazione nella nostra storia.
Il 25 aprile, giorno della Liberazione, riflettiamo...
(dal numero di aprile 2024 di Liberetà Toscana)
A fine febbraio il Museo della Specola di Firenze ha finalmente riaperto le porte, dopo la lunga chiusura per lavori di riqualificazione e ammodernamento degli impianti, nella storica...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...