Featured Articles

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni. Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni. Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano. L’esposizione sarà...

Consultori pubblici: 50 anni di storia, ma dove sono i diritti?

A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari. «I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...

“Il sindacato dei diritti”: dal 23 al 28 luglio la Festa provinciale della CGIL Massa Carrara

Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione. Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...

Corte costituzionale: incostituzionale il tetto di sei mesi di indennità per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese

La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria. La cancellazione del tetto era inclusa nei...

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di...

Discover

Trending

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita,...

Latest Articles

Sanità: i sindacati pensionati di Cgil, Cisl e Uil incontrano il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo

Le Segreterie regionali dei sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil hanno incontrato il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo. Al centro del confronto il documento unitario dei sindacati pensionati in cui sono declinate...

La segretaria SPI Toscana Marisa Grilli ospite di Telegram (Toscana tv): si parla di assistenza agli anziani

Il 24 settembre la Segretaria SPI Toscana Marisa Grilli è stata ospite della trasmissione Telegram su Toscana Tv, insieme a Sandro Malucchi, assessore al sociale del Comune di Prato. Al centro della trasmissione il tema dell'assistenza...

XXIII Rapporto Annuale INPS, Cgil nazionale: occorrono risposte urgenti per mondo del lavoro, previdenza e politiche sociali

“I dati dell’Inps confermano la necessità di risposte urgenti per il mondo del lavoro, la previdenza e le politiche sociali, e al contempo evidenziano le gravi lacune nell'approccio di questo Governo”. È quanto si legge...

La Lega SPI CGIL “Ugo Schiano” apre uno “sportello sociale” al Circolo Milleluci Casalguidi (Serravalle Pistoiese)

Dal 1 ottobre, presso il Circolo Milleluci di Casalguidi (mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 15,30 alle ore 18,00) aprirà uno sportello sociale dove gli operatori dello Spi Cgil svolgeranno i seguenti servizi: 1) Pensioni: controllo...

Il 26 settembre a Pontremoli la Festa di LiberEtà della Lunigiana

Il 26 settembre a Pontremoli (MS) è in programma la Festa di LiberEtà organizzata dalla Lega SPI Lunigiana. Si parlerà di truffe e bollette, autonomia differenziata e suoi effetti sul sistema sanitario nazionale. Programma

Riprende per il 2024-2025 la formazione SPI Toscana sull’utilizzo del web e dei servizi on line

Lo SPI CGIL Toscana riprende anche per la stagione 2024-2025 l’attività formativa sui temi legati all’utilizzo del web e dei servizi on line. Il corso di formazione gratuito, aperto alle iscritte e agli iscritti allo SPI...

Il 21 settembre la Festa di LiberEtà nel Valdarno a Cavriglia: fotogallery

Sabato 21 settembre al Circolo Arci "Santa Barbara" a Cavriglia (AR) si è tenuta la Festa di LiberEtà nel Valdarno, organizzata dalla Leghe SPI di Montevarchi, San Giovanni Valdarno e Terranuova Bracciolini. La Festa ha visto...

Firenze e la Toscana al tempo della Spagnola: il 28 settembre un convegno a Firenze

“La grande pandemia”. Firenze e la Toscana al tempo della Spagnola (1918-1920) è il titolo del convegno in programma sabato 28 settembre alle ore 17 alla Biblioteca delle Oblate nella Sala storica Dino Campana. Sarà...

Parte la campagna di vaccinazione antinfluenzale e contro il Covid-19

Partirà il 1° ottobre la campagna di vaccinazione antinfluenzale e contro il Covid-19. Lo rende noto la Regione Toscana. Anche quest’anno le due iniziative saranno condotte congiuntamente nelle residenze sanitarie per anziani, negli ambulatori dei medici...

Sponsor

spot_img

Stars

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita,...