Featured Articles

Ad Arezzo l’evento dedicato a Bruno Benigni, politico austero e visionario (FOTO)

Il 27 marzo presso la Sala dei Grandi della Provincia di Arezzo, il Centro "Franco Basaglia" di Arezzo ha organizzato un evento dedicato alla figura di Bruno Benigni, a partire dal libro di Claudio Repek “Bruno Benigni. Politico austero e visionario”. Presente...

Prosegue il tour sul digitale facile promosso dalla Regione Toscana. Il 27 marzo la 7^ tappa a Santa Fiora (GR)

Ha preso il via il tour promosso dalla Regione Toscana in collaborazione con le amministrazioni comunali e i sindacati dei pensionati Cgil, Cisl e Uil per diffondere la conoscenza e le competenze rispetto all’utilizzo dei servizi digitali e dei dispositivi elettronici...

“Passi di Libertà”: due trekking urbani nei luoghi della Resistenza a Firenze

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione nazionale dal nazifascismo, l’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età Contemporanea (ISRT) propone due percorsi di trekking urbano tra le strade di Firenze, per riscoprire i luoghi simbolo della guerra e della Resistenza. L’iniziativa è intitolata...

“Le sigaraie parlano”: il 3 aprile al Teatro di Rifredi letture tratte dai racconti delle lavoratrici

Giovedì 3 aprile, dalle 9.30 alle 13.00, a Firenze il Teatro di Rifredi ospita “Le sigaraie parlano”, una mattinata dedicata alla memoria e alla voce delle donne della Manifattura Tabacchi di Firenze. L'evento è promosso da SPI CGIL Firenze e Coordinamento...

RINVIATO A DATA DA DESTINARSI – Il 29 marzo a Impruneta presentazione del libro “Liberare Firenze per liberare l’Italia”

L'iniziativa è rinviata a data da destinarsi Sabato 29 marzo alle ore 16.00, presso la Casa del Popolo di Impruneta, sarà presentato libro “Liberare Firenze per liberare l’Italia. Chi erano i partigiani: Memorie 1943-45” di Alberto Alidori, che raccoglie testimonianze e riflessioni...

La Toscana disciplina con legge l’utilizzo dell’intelligenza artificiale e la cybersicurezza

Una legge regionale recente, la legge regionale 57/2024, in vigore dal dicembre scorso, disciplina l’innovazione digitale nel territorio regionale e tutela i diritti di cittadinanza digitale. La nuova legge è stata presentata nel corso di un’iniziativa che si è tenuta il...

Sanità pubblica e privata a confronto: incontro pubblico il 28 marzo a Firenze

Venerdì 28 marzo alle ore 16.30, nella Sala Soci Coop.fi di Firenze (piazza Leopoldo 6H), si terrà un incontro pubblico dal titolo “Il percorso della salute – Le parole della salute: pubblico-privato in sanità”. Organizzato dalla Sezione Soci Coop Firenze Nord Ovest,...

“Donne Migrazioni Lavoro”: il 27 marzo inaugurazione della mostra a Ponsacco

Giovedì 27 marzo alle ore 11, presso la sede CGIL di Ponsacco sarà inaugurata la mostra “Donne Migrazioni Lavoro”, a cura dell’Associazione Toponomastica femminile. L’iniziativa, promossa da CGIL Pisa, SPI CGIL Pisa e dal Coordinamento Donne SPI CGIL Pisa, vedrà la partecipazione...

Ad Arezzo l’evento dedicato a Bruno Benigni, politico austero e visionario (FOTO)

Il 27 marzo presso la Sala dei Grandi della Provincia di Arezzo, il Centro "Franco Basaglia" di Arezzo ha organizzato un evento dedicato alla figura di...

Prosegue il tour sul digitale facile promosso dalla Regione Toscana. Il 27 marzo la 7^ tappa a Santa Fiora (GR)

Ha preso il via il tour promosso dalla Regione Toscana in collaborazione con le amministrazioni comunali e i sindacati dei pensionati Cgil, Cisl e Uil per...

“Passi di Libertà”: due trekking urbani nei luoghi della Resistenza a Firenze

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione nazionale dal nazifascismo, l’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età Contemporanea (ISRT) propone due percorsi di trekking urbano tra le...

Discover

Trending

Ad Arezzo l’evento dedicato a Bruno Benigni, politico austero e visionario (FOTO)

Il 27 marzo presso la Sala dei Grandi della Provincia di Arezzo, il Centro "Franco Basaglia" di Arezzo ha organizzato un evento dedicato alla...

Prosegue il tour sul digitale facile promosso dalla Regione Toscana. Il 27 marzo la 7^ tappa a Santa Fiora (GR)

Ha preso il via il tour promosso dalla Regione Toscana in collaborazione con le amministrazioni comunali e i sindacati dei pensionati Cgil, Cisl e...

“Passi di Libertà”: due trekking urbani nei luoghi della Resistenza a Firenze

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione nazionale dal nazifascismo, l’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età Contemporanea (ISRT) propone due percorsi di trekking urbano...

“Le sigaraie parlano”: il 3 aprile al Teatro di Rifredi letture tratte dai racconti delle lavoratrici

Giovedì 3 aprile, dalle 9.30 alle 13.00, a Firenze il Teatro di Rifredi ospita “Le sigaraie parlano”, una mattinata dedicata alla memoria e alla...

RINVIATO A DATA DA DESTINARSI – Il 29 marzo a Impruneta presentazione del libro “Liberare Firenze per liberare l’Italia”

L'iniziativa è rinviata a data da destinarsi Sabato 29 marzo alle ore 16.00, presso la Casa del Popolo di Impruneta, sarà presentato libro “Liberare Firenze...

Latest Articles

La Lega Spi Bagno a Ripoli e Impruneta intitolata a Luciano Lama (FOTO)

Mercoledì 22 maggio si è tenuta intitolazione a Luciano Lama della Lega di Bagno a Ripoli e Impruneta. Alla tavola rotonda dedicata alla figura di Lama, moderata da Ilaria Lani della Segreteria Camera del lavoro...

La via maestra: Pace Costituzione e Diritti. Le foto dell’iniziativa a Figline e Incisa Valdarno (FOTO)

Il 21 maggio al Teatro Garibaldi di Figline e Incisa Valdarno si è tenuta l'iniziativa "La via maestra: pace, Costituzione e diritti - l'impegno dello Spi Cgil", organizzata da Spi Cgil Firenze, Liberetà e Spi...

Per non dimenticare | Il 23 maggio 1992 la strage di Capaci

“A questa città vorrei dire: gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini.” (Giovanni Falcone)

“Una lotta senza tempo”: il 30 maggio incontro con l’attivista Marianna The Influenza

La rassegna "Donne una lotta senza tempo" Era il 1954 quando Firenze (nell’allora teatro Apollo in via Nazionale) ospitò la prima Conferenza Nazionale della Donna Lavoratrice, promossa dalla Cgil. L’evento fu un punto di svolta per...

Presentazione del libro “Gli Anziani a Empoli” il 28 maggio

Martedì 28 maggio dalle 15.30 si svolgerà la presentazione del libro “Gli Anziani a Empoli. Analisi e prospettive nella Toscana che cambia” scritto da Gianna Maschiti e Alberto Tassinari e edito da Florence Art Edizioni,...

Festa del Tesseramento a Sovigliana il 26 maggio

Alla Casa del Popolo di Sovigliana (Vinci-Firenze) il 26 maggio si svolgerà la festa del Tesseramento organizzata dalla lega SPI CGIL Empolese “Bruno Trentin” a partire dalle 10.00, un'occasione per ritrovarsi e parlare di sanità, fisco...

A Follonica “Bambini Nonni e Genitori gli Alberi della Vita”: le foto

Il 18 maggio si è svolta a Follonica la tradizionale Festa "Bambini Nonni e Genitori gli Alberi della Vita". Un pomeriggio per stare insieme con intrattenimento per bambini, giochi, percorso su pony e merenda. Ecco...

Presentazione del libro di Riccardo Nencini “Muoio per te”

Lunedì 27 maggio alle ore 16 presso l'Auditorium "Bruno Buozzi" della CGIL Arezzo sarà presentato il libro di Riccardo Nencini "Muoio per te", alla presenza dell'autore. Conduce Claudio Repek, intervengono Giancarlo Gambineri, segretario generale SPI Arezzo...

Lo Spi contro la svendita delle Poste e le chiusure degli uffici nel territorio

Il 18 maggio lo SPI Firenze ha partecipato al presidio davanti alla Prefettura di Firenze in via Cavour per manifestare contro la privatizzazione di ulteriori quote di Poste Italiane da parte del governo. A partire...

Sponsor

spot_img

Stars

Ad Arezzo l’evento dedicato a Bruno Benigni, politico austero e visionario (FOTO)

Il 27 marzo presso la Sala dei Grandi della Provincia di Arezzo, il Centro "Franco Basaglia" di Arezzo ha organizzato un evento dedicato alla...

Prosegue il tour sul digitale facile promosso dalla Regione Toscana. Il 27 marzo la 7^ tappa a Santa Fiora (GR)

Ha preso il via il tour promosso dalla Regione Toscana in collaborazione con le amministrazioni comunali e i sindacati dei pensionati Cgil, Cisl e...

“Passi di Libertà”: due trekking urbani nei luoghi della Resistenza a Firenze

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione nazionale dal nazifascismo, l’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età Contemporanea (ISRT) propone due percorsi di trekking urbano...

“Le sigaraie parlano”: il 3 aprile al Teatro di Rifredi letture tratte dai racconti delle lavoratrici

Giovedì 3 aprile, dalle 9.30 alle 13.00, a Firenze il Teatro di Rifredi ospita “Le sigaraie parlano”, una mattinata dedicata alla memoria e alla...

RINVIATO A DATA DA DESTINARSI – Il 29 marzo a Impruneta presentazione del libro “Liberare Firenze per liberare l’Italia”

L'iniziativa è rinviata a data da destinarsi Sabato 29 marzo alle ore 16.00, presso la Casa del Popolo di Impruneta, sarà presentato libro “Liberare Firenze...