Featured Articles

“Con Berlinguer dalla parte dei giusti”: il 20 settembre al Mandela Forum di Firenze

Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela Forum di Firenze si terrà lo spettacolo “Con Berlinguer dalla parte dei giusti”, scritto e diretto da...

Caro affitti in provincia di Prato e Pistoia, lo Spi Cgil lancia l’allarme studenti universitari

“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e il loro diritto allo studio”. A sollevare nuovamente il tema dei costi degli affitti per...

“Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”: il 13 settembre a Dicomano

Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo il saluto del sindaco Massimiliano Amato, interverranno l’assessora regionale al welfare Serena Spinelli, il presidente...

Presentato il “Manifesto per la reindustrializzazione della Toscana”

L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore Irpet nonchè coordinatore Coordinatore CTS Sociotechlab e Alessandro Petretto, Professore Emerito di Economia Pubblica dell’Università di Firenze,...

Stenterello Film Festival, menzione speciale SPI Toscana alle sceneggiatrici de “La vita da grandi”

Sabato 6 settembre presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze si è tenuta la cerimonia di premiazione della nona edizione dello Stenterello Film Festival, il primo festival del cinema italiano dedicato alla commedia d’autore, ideato dall’attore e regista...

All’esecutivo SPI Toscana una lezione sull’intelligenza artificiale

Cos'è l'intelligenza artificiale (AI), quali sono le sue origini, le potenzialità che offre, i possibili rischi e le attuali fragilità. Sono i temi affrontati questa mattina, 5 settembre 2025, durante l'esecutivo SPI CGIL Toscana grazie alla lezione tenuta da Marco Tognetti,...

Il 24 e 25 settembre a Spoleto 28esima Festa nazionale di LiberEtà

Il 24 e 25 settembre si terrà a Spoleto la 28esima edizione della Festa nazionale di LiberEtà. Il tema dell’edizione 2025 sarà “Rompiamo le bolle”, un invito a ricucire legami e a costruire il futuro. Tra gli eventi previsti per il 24...

Incontinenza e menopausa: il 20 settembre un incontro per conoscere, capire e curare

Il 20 settembre alle ore 15.30, presso il Centro di Geo Tecnologie dell’Università di Siena a San Giovanni Valdarno (AR), si terrà l’iniziativa “Incontinenza e menopausa: conoscere, capire, curare”, promossa dal Coordinamento Donne SPI CGIL Zona Valdarno con il patrocinio del...

“Con Berlinguer dalla parte dei giusti”: il 20 settembre al Mandela Forum di Firenze

Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela Forum di...

Caro affitti in provincia di Prato e Pistoia, lo Spi Cgil lancia l’allarme studenti universitari

“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e...

“Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”: il 13 settembre a Dicomano

Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo...

Discover

Trending

“Con Berlinguer dalla parte dei giusti”: il 20 settembre al Mandela Forum di Firenze

Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela...

Caro affitti in provincia di Prato e Pistoia, lo Spi Cgil lancia l’allarme studenti universitari

“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...

“Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”: il 13 settembre a Dicomano

Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...

Presentato il “Manifesto per la reindustrializzazione della Toscana”

L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore...

Stenterello Film Festival, menzione speciale SPI Toscana alle sceneggiatrici de “La vita da grandi”

Sabato 6 settembre presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze si è tenuta la cerimonia di premiazione della nona edizione dello...

Latest Articles

Suvignano Days: l’incontro alla Tenuta di Suvignano – FOTO e VIDEO

Si sono aperti oggi, 11 ottobre, nella Tenuta di Suvignano (Monteroni d'Arbia - Siena) i "Suvignano Days", iniziativa promossa da SPI CGIL in collaborazione con l’Associazione Libera, ARCI Toscana, Comune di Monteroni d’Arbia e con...

A Follonica una nuova edizione de “I lunedì della salute”

Dopo il successo dello scorso anno, tornano a Follonica gli incontri con gli specialisti della sanità per parlare di prevenzione e stili di vita. In programma ci sono cinque appuntamenti. Si comincia lunedì 14 ottobre con...

L’11 ottobre Festa di LiberEtà al Circolo Milleluci di Casalguidi (Serravalle Pistoiese)

L'11 ottobre al Circolo Milleluci di Casalguidi a partire dalle ore 9 si svolgerà la Festa di LiberEtà organizzata dalla Lega SPI di Pistoia- Serravalle Pistoiese "Ugo Schiano". Si parlerà di qualità della vita degli...

Prossimamente a Itaca…

Segnaliamo alcuni appuntamenti organizzati nel mese di ottobre da Itaca, la residenza per autori, traduttori e lettori, fondata da Paolo Ciampi (in via San Domenico 22 a Firenze). Lunedì 7 (ore 18.30) – Fare il produttore...

“Stato sociale: rimettiamolo al centro senza ignorare la storia”, incontro il 4 ottobre a Pisa

Il 4 ottobre a Pisa si è tenuto l'incontro "Stato sociale: rimettiamolo al centro senza ignorare la storia" organizzato da SPI Cgil, ANPI Sezione Pisa e Controcanto pisano. È intervenuta, tra gli altri, la Segretaria...

A Calenzano riparte il progetto “A pranzo insieme”: le foto del 3 ottobre al circolo di Carraia

Giovedì 3 ottobre al circolo Arci di Carraia è ripartita l'iniziativa "A pranzo insieme", organizzata dalla Lega Spi Cgil di Calenzano, che andrà avanti fino a maggio 2025 in vari circoli di Calenzano. Ecco le immagini...

Dal 4 ottobre un nuovo sportello di accoglienza e assistenza a Cutigliano

Il Sindacato Pensionati Cgil della Montagna ha deciso di aprire un nuovo sportello di Accoglienza a Cutigliano, presso la sede dell’Auser, in via Risorgimento n. 2, per adesso una volta alla settimana, a partire da...

Dal 2 ottobre presso la sede SPI Cgil di Signa è attivo lo Sportello immigrati

La Cgil Firenze e lo Spi Cgil Firenze, in collaborazione con la Lega "Silvano Sarti" dello Spi Cgil Le Signe, ampliano i servizi dedicati alla popolazione migrante, attraverso l'apertura di uno Sportello immigrati presso la...

Il libro di Riccardo Nencini “Muoio per te” presentato alla Biblioteca San Giorgio di Pistoia (FOTO)

Mercoledì 2 ottobre alla Biblioteca San Giorgio di Pistoia è stato presentato il libro di Riccardo Nencini "Muoio per te". L'iniziativa è stata organizzata da SPI Toscana, SPI Pistoia in collaborazione con l'Associazione Amici della...

Sponsor

spot_img

Stars

“Con Berlinguer dalla parte dei giusti”: il 20 settembre al Mandela Forum di Firenze

Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela...

Caro affitti in provincia di Prato e Pistoia, lo Spi Cgil lancia l’allarme studenti universitari

“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...

“Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”: il 13 settembre a Dicomano

Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...

Presentato il “Manifesto per la reindustrializzazione della Toscana”

L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore...

Stenterello Film Festival, menzione speciale SPI Toscana alle sceneggiatrici de “La vita da grandi”

Sabato 6 settembre presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze si è tenuta la cerimonia di premiazione della nona edizione dello...