Featured Articles

Cordoglio Spi Toscana per la scomparsa di Papa Francesco. Le parole del Segretario CGIL Maurizio Landini

Lo Spi Cgil Toscana si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. “Ho provato grande tristezza, quando ho appreso che Papa Francesco ha lasciato la vita terrena ed è tornato alla casa del Padre. Nella sua missione di vita, nel...

Il 30 aprile a Castelfiorentino un incontro per ricordare la deportazione dopo gli scioperi del ’44

"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede AUSER di Piazza Gramsci a Castelfiorentino. L'evento è promosso da Comune di Castelfiorentino, ANPI Castelfiorentino,...

“Ali di gru”, un libro per raccontare Silvano Sarti alle nuove generazioni. Presentazione il 28 aprile

Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un racconto per le scuole, scritto da Fulvia Alidori e pubblicato da Florence Art Edizioni. L'iniziativa è...

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra” dal 17 al 26 aprile alla Biblioteca delle Oblate

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della Biblioteca delle Oblate, presso cui sarà visitabile dal 17 al 26 aprile. Giovedì 17 aprile alle ore 17.30...

“Peace & Care”: il 22 aprile a Firenze Brickstory Workshop sul lavoro delle donne e proiezione del documentario “Bandiere della pace”

Ultimi giorni di apertura per la mostra Peace & Care. Storie di lotte e resistenza, che si concluderà in occasione dell’80° della Liberazione dal nazifascismo. Due iniziative legate alla mostra sono in programma il 22 aprile. Alle 14:00 presso il Semiottagono delle Murate...

“I mali delle donne”: il 17 aprile a Firenze (Circolo Vie Nuove) un incontro tra storia, medicina e diritti

Giovedì 17 aprile alle ore 16.00 il Gruppo cultura dello SPI CGIL Firenze Q3 organizza presso il Circolo “Vie Nuove” di Firenze un incontro dal titolo “I mali delle donne. Tra religione, magia, medicina”. L'incontro sarà a cura di Esther Diana,...

Fino al 25 aprile la Mostra “Peace & Care”: aperture con possibilità di visite guidate nei weekend

È stata inaugurata il 5 marzo con le musiche di Letizia Fuochi, e resterà visitabile fino al 25 aprile, la mostra “Peace & Care” nel Semiottagono delle Murate a Firenze, promossa da Fondazione Valore Lavoro, Cgil Toscana, Filcams Cgil Toscana e...

Punti Digitale Facile: ecco cosa sono e dove trovarli

Cosa sono i Punti Digitale Facile È l’iniziativa promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio per potenziare le competenze e l’inclusione digitale. Il progetto rientra nella Missione 1.7.2 del PNRR. L’intervento, del valore di 135 milioni di euro, prevede...

Cordoglio Spi Toscana per la scomparsa di Papa Francesco. Le parole del Segretario CGIL Maurizio Landini

Lo Spi Cgil Toscana si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. “Ho provato grande tristezza, quando ho appreso che Papa Francesco ha lasciato la...

Il 30 aprile a Castelfiorentino un incontro per ricordare la deportazione dopo gli scioperi del ’44

"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede...

“Ali di gru”, un libro per raccontare Silvano Sarti alle nuove generazioni. Presentazione il 28 aprile

Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un...

Discover

Trending

Cordoglio Spi Toscana per la scomparsa di Papa Francesco. Le parole del Segretario CGIL Maurizio Landini

Lo Spi Cgil Toscana si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. “Ho provato grande tristezza, quando ho appreso che Papa Francesco ha...

Il 30 aprile a Castelfiorentino un incontro per ricordare la deportazione dopo gli scioperi del ’44

"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...

“Ali di gru”, un libro per raccontare Silvano Sarti alle nuove generazioni. Presentazione il 28 aprile

Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti...

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra” dal 17 al 26 aprile alla Biblioteca delle Oblate

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...

“Peace & Care”: il 22 aprile a Firenze Brickstory Workshop sul lavoro delle donne e proiezione del documentario “Bandiere della pace”

Ultimi giorni di apertura per la mostra Peace & Care. Storie di lotte e resistenza, che si concluderà in occasione dell’80° della Liberazione dal...

Latest Articles

Sanità territoriale e prossimità, il 5 novembre iniziativa pensionati Cgil-Cisl-Uil Toscana a Firenze

“Sanità territoriale e prossimità, si può fare – Difendere la riforma e accelerare le sperimentazioni. Le organizzazioni sindacali dei pensionati come motore democratico dell’innovazione in sanità”: è l’iniziativa organizzata da Spi Cgil Toscana, Fnp Cisl...

Ciao Enzo, “livornese di scoglio”

Il segretario generale dello Spi Cgil Toscana Alessio Gramolati esprime a nome di tutto il sindacato pensionati della Cgil Toscana profondo cordoglio per la scomparsa di Enzo Carmignani, compagno dello SPI Livorno. “Il più sincero cordoglio...

“Il potere d’acquisto logora chi non ce l’ha”: la mobilitazione Spi Cgil Toscana FOTO/VIDEO

La perdita di potere d’acquisto dei pensionati e dei lavoratori dipendenti, a causa dei redditi erosi dall’inflazione, la mancata rivalutazione delle pensioni, la riduzione di risorse per sanità pubblica e welfare, il mancato finanziamento alla...

Il 30 ottobre a Tavarnuzze “L’attualità di Don Lorenzo oggi”

Mercoledì 30 ottobre alle ore 17.00, presso la sede della Pubblica Assistenza di Tavarnuzze (FI), si terrà l'incontro "L'attualità di Don Lorenzo oggi", un'occasione per riflettere sulla figura di Don Milani a partire dal libro...

“Fermiamo le guerre, il tempo della Pace è ora”: le foto della manifestazione a Firenze

Sabato 26 ottobre 2024 c'è stata una giornata di mobilitazione nazionale dal titolo “Fermiamo le guerre, il tempo della Pace è ora”, organizzata da Europe For Peace, Rete italiana Pace e Disarmo, Fondazione Perugia Assisi,...

“Guerra senza pace. Il conflitto israelo-palestinese in una prospettiva storica”: il 25 ottobre incontro a Firenze

L'Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea, il Centro internazionale Studenti Giorgio la Pira e il Gruppo di studio “Seminario Enzo Collotti” organizzano l’incontro – dibattito "Guerra senza pace. Il conflitto israelo-palestinese in una...

La strage di Capaci al centro dell’incontro con Angelo Corbo, membro della scorta di Falcone

La strage di Capaci è stata al centro dell’iniziativa che si è tenuta il 23 ottobre a Livorno, organizzata dallo SPI CGIL Lega 4 Salviano in collaborazione con SPI CGIL e FLC CGIL Provincia di...

“Il contributo della geotermia alla mitigazione dei cambiamenti climatici”: se ne parla il 25 ottobre a Larderello

Venerdì 25 ottobre a Larderello (PI) la Cgil, lo Spi Pisa e lo Spi Lega di Volterra organizzano l'iniziativa "Il contributo della geotermia alla mitigazione dei cambiamenti climatici". Alle ore 10 presso il Teatro Comunale...

“Il corpo. Voci di donne nel delitto Matteotti” il 28 ottobre al Teatro Puccini

Il 28 ottobre alle ore 21 sul palco del Teatro Puccini di Firenze andrà in scena "Il corpo. Voci di donne nel delitto Matteotti", da un’idea di Riccardo Nencini, di e con Anna Meacci, Daniela...

Sponsor

spot_img

Stars

Cordoglio Spi Toscana per la scomparsa di Papa Francesco. Le parole del Segretario CGIL Maurizio Landini

Lo Spi Cgil Toscana si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. “Ho provato grande tristezza, quando ho appreso che Papa Francesco ha...

Il 30 aprile a Castelfiorentino un incontro per ricordare la deportazione dopo gli scioperi del ’44

"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...

“Ali di gru”, un libro per raccontare Silvano Sarti alle nuove generazioni. Presentazione il 28 aprile

Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti...

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra” dal 17 al 26 aprile alla Biblioteca delle Oblate

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...

“Peace & Care”: il 22 aprile a Firenze Brickstory Workshop sul lavoro delle donne e proiezione del documentario “Bandiere della pace”

Ultimi giorni di apertura per la mostra Peace & Care. Storie di lotte e resistenza, che si concluderà in occasione dell’80° della Liberazione dal...