Nell'ambito della settimana di mobilitazione promossa dallo Spi Cgil in tutta Italia dal 17 al 21 novembre, si stanno svolgendo volantinaggi e iniziative in tutte le province toscane.
Ecco alcune immagini:
Nel 2026 la Fiorentina compie 100 anni: un anniversario che offre l’occasione per ripercorrere la storia della squadra di calcio e, contemporaneamente, per leggere le grandi trasformazioni che hanno interessato la città di Firenze.
La SMS di Rifredi e la Lega SPI...
"La Musica La Guerra La Pace. Un progetto per la Toscana" è il titolo del convegno in programma sabato 22 novembre a Firenze presso la Sala di Sant’Apollonia in Via San Gallo, 25, ore 9.30.
Il convegno è promosso dal Centro per la...
Il 1 e 2 dicembre l'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età contemporanea ha organizza il convegno "Trasformazioni delle culture e dei linguaggi politici delle destre negli anni Ottanta e Novanta in Italia e in Europa" in collaborazione con il Dipartimento SAGAS...
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Il manifesto dello Spi Toscana
"LA VIOLENZA SULLE DONNE SI DEVE SCONFIGGERE" è il manifesto con cui lo Spi Cgil Toscana e il Coordinamento donne celebrano quest’anno la ricorrenza, ricordando...
Il 5 e 6 novembre si è tenuta a Spino d’Adda e Milano l'Assemblea dei volontari dei campi antimafia. L'iniziativa è stata promossa dallo Spi Cgil con l'Alta Scuola Spi Luciano Lama.
Il resoconto di Liberetà: https://www.libereta.it/campi-della-legalita-lassemblea-dei-volontari-spi-cgil-e-limpegno-dellantimafia-sociale/
L’articolo di Collettiva: https://www.collettiva.it/copertine/italia/conoscere-per-resistere-lassemblea-dei-volontari-dei-campi-antimafia-kzrnxsex
...
Il 27 novembre a Roma alle ore 9.30 presso l'Acquario Romano (Piazza Manfredo Fanti 47) si terrà l'iniziativa "10 anni senza Pietro Ingrao. Vogliamo ancora la Luna" organizzata dallo SPI Cgil Nazionale.
Programma
Saluti
Celeste Ingrao
Introduzione
Stefano Landini, Segretario organizzativo Spi Cgil nazionale
Relazione
Francesco Palaia, Resp....
Ospitata dalla Lega di Monte San Savino - Civitella si è tenuta l’Assemblea Generale dello Spi di Arezzo a Pieve al Toppo.
Il focus della discussione ha evidenziato la debolezza strutturale della Manovra finanziaria rispetto alle pensioni.
Hanno partecipato il Segretario Generale Spi...
Nell'ambito della settimana di mobilitazione promossa dallo Spi Cgil in tutta Italia dal 17 al 21 novembre, si stanno svolgendo volantinaggi e iniziative in tutte le...
Nel 2026 la Fiorentina compie 100 anni: un anniversario che offre l’occasione per ripercorrere la storia della squadra di calcio e, contemporaneamente, per leggere le grandi...
Nell'ambito della settimana di mobilitazione promossa dallo Spi Cgil in tutta Italia dal 17 al 21 novembre, si stanno svolgendo volantinaggi e iniziative in...
Nel 2026 la Fiorentina compie 100 anni: un anniversario che offre l’occasione per ripercorrere la storia della squadra di calcio e, contemporaneamente, per leggere...
Il 1 e 2 dicembre l'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età contemporanea ha organizza il convegno "Trasformazioni delle culture e dei linguaggi politici delle...
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Il manifesto dello Spi Toscana
"LA VIOLENZA SULLE DONNE SI DEVE SCONFIGGERE" è...
L’Assemblea generale dello Spi Cgil Toscana riunita oggi all’Hotel Albani a Firenze ha accolto la proposta del Segretario generale dello Spi Cgil nazionale Ivan Pedretti e ha eletto con il 97,6% dei voti favorevoli Alessio...
Al Cinema La Perla di Empoli (Firenze) si è tenuta oggi la giornata conclusiva del progetto promosso da Spi Cgil e Coordinamento Donne dello Spi Cgil Toscana “Antifascismo, dalle idee alle azioni”, progetto che fa...
Nell'ambito della settimana di mobilitazione promossa dallo Spi Cgil in tutta Italia dal 17 al 21 novembre, si stanno svolgendo volantinaggi e iniziative in...
Nel 2026 la Fiorentina compie 100 anni: un anniversario che offre l’occasione per ripercorrere la storia della squadra di calcio e, contemporaneamente, per leggere...
Il 1 e 2 dicembre l'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età contemporanea ha organizza il convegno "Trasformazioni delle culture e dei linguaggi politici delle...
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Il manifesto dello Spi Toscana
"LA VIOLENZA SULLE DONNE SI DEVE SCONFIGGERE" è...