Featured Articles

“Toscana che legge”: incontro l’8 novembre a Montepulciano

“Toscana che legge. Lettura e memoria nell’era dell’intelligenza artificiale” è l'incontro in programma sabato 8 novembre alle ore 15.30 a Montepulciano (SI) presso il Centro Civico di Sant’Albino, promosso da Auser Sant’Albino ODV, Coordinamento regionale delle Biblioteche "C'è un libro per...

A Sesto Fiorentino due mostre e un incontro sulla Palestina

Fino al 30 ottobre presso il Palazzo Comunale di Sesto Fiorentino (FI) sono in programma le mostre "Qui resteremo. Fotografie da Gaza e Cisgiordania" e "Kufia. Matite italiane per la Palestina", a cura del comitato Difendiamo la Costituzione di Sesto Fiorentino. Nell'ambito...

Gli eventi di novembre 2025 in Toscana

Mostre, festival dedicati a libri foto e cinema, primi appuntamenti in preparazione del Natale... Ecco una selezione dei principali eventi in programma in Toscana nel mese di novembre 2025. Toscana 2 novembre "Domenica al museo" Ogni prima domenica del mese entrata gratuita nei musei e...

Punti digitale facile: in Toscana centrato l’obiettivo di facilitare 136mila cittadini

La Toscana ha centrato l’obiettivo di facilitare 136.000 cittadini. Un risultato, raggiunto il 30 settembre scorso, che arriva con tre mesi di anticipo rispetto alla scadenza fissata dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio. L'obiettivo è stato raggiunto grazie...

Le foto della manifestazione nazionale CGIL a Roma

"Democrazia al lavoro": sabato 25 ottobre si è tenuta la manifestazione nazionale CGIL a Roma. Per aumentare salari e pensioni, Per dire NO al riarmo, Per investire su sanità e scuola, Per dire NO alla precarietà, Per una vera riforma fiscale. La mobilitazione...

“100 anni di Fiorentina 100 anni della città di Firenze”: quattro incontri alla SMS di Rifredi. Il 5 novembre c’è Stefano Landini

Nel 2026 la Fiorentina compie 100 anni: un anniversario che offre l’occasione per ripercorrere la storia della squadra di calcio e, contemporaneamente, per leggere le grandi trasformazioni che hanno interessato la città di Firenze. La SMS di Rifredi e la Lega SPI...

Raccogli il futuro! L’1 e 2 novembre raccolta delle olive a Suvignano

L'1 e 2 novembre tutti sono invitati a unirsi alla raccolta delle olive nel bene confiscato alla mafia di Suvignano per “Raccogli il futuro!” è un'esperienza di comunità e crescita a sostegno di un’agricoltura libera dalle mafie e dal caporalato, promossa da...

“Oltre le solite case”: nuove forme di residenza per gli anziani: incontro il 30 ottobre

Il 30 ottobre a Firenze, alle ore 16.30 nella Sala Ballerini dell’ASP Montedomini (via de’ Malcontenti 6) è in programma l’incontro “Oltre le solite case. Nuove forme di residenza per gli anziani”. Si tratta di un appuntamento che fa parte del...

“Toscana che legge”: incontro l’8 novembre a Montepulciano

“Toscana che legge. Lettura e memoria nell’era dell’intelligenza artificiale” è l'incontro in programma sabato 8 novembre alle ore 15.30 a Montepulciano (SI) presso il Centro Civico...

A Sesto Fiorentino due mostre e un incontro sulla Palestina

Fino al 30 ottobre presso il Palazzo Comunale di Sesto Fiorentino (FI) sono in programma le mostre "Qui resteremo. Fotografie da Gaza e Cisgiordania" e "Kufia....

Gli eventi di novembre 2025 in Toscana

Mostre, festival dedicati a libri foto e cinema, primi appuntamenti in preparazione del Natale... Ecco una selezione dei principali eventi in programma in Toscana nel mese...

Discover

Trending

“Toscana che legge”: incontro l’8 novembre a Montepulciano

“Toscana che legge. Lettura e memoria nell’era dell’intelligenza artificiale” è l'incontro in programma sabato 8 novembre alle ore 15.30 a Montepulciano (SI) presso il...

A Sesto Fiorentino due mostre e un incontro sulla Palestina

Fino al 30 ottobre presso il Palazzo Comunale di Sesto Fiorentino (FI) sono in programma le mostre "Qui resteremo. Fotografie da Gaza e Cisgiordania"...

Gli eventi di novembre 2025 in Toscana

Mostre, festival dedicati a libri foto e cinema, primi appuntamenti in preparazione del Natale... Ecco una selezione dei principali eventi in programma in Toscana...

Punti digitale facile: in Toscana centrato l’obiettivo di facilitare 136mila cittadini

La Toscana ha centrato l’obiettivo di facilitare 136.000 cittadini. Un risultato, raggiunto il 30 settembre scorso, che arriva con tre mesi di anticipo rispetto...

Le foto della manifestazione nazionale CGIL a Roma

"Democrazia al lavoro": sabato 25 ottobre si è tenuta la manifestazione nazionale CGIL a Roma. Per aumentare salari e pensioni, Per dire NO al riarmo,...

Latest Articles

Rossi: “Dai sindacati pensionati richieste sacrosante”

“Le richieste dei sindacati dei pensionati sono sacrosante”: così il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi a proposito della manifestazione nazionale indetta dai sindacati pensionati per sabato 16 novembre a Roma. “Chiedono più sanità pubblica, lotta...

Pensionati generosi, in 6 milioni aiutano economicamente famiglie

Sono 6 milioni i pensionati che, pur tra mille difficoltà, aiutano economicamente le proprie famiglie per una spesa totale di circa 10 miliardi di euro all'anno. Molti di meno sono invece quelli che si fanno aiutare...

Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, le prime iniziative

Dall’8 al 10 novembre al Teatro Moderno Arci di Tavarnuzze (Firenze), spettacolo “Mi hai rapito”. Lo spettacolo è sponsorizzato dallo Spi Cgil Lega di Impruneta, che ha voluto dare valore non solo al contenuto del...

Legge di bilancio, aumento in arrivo per l’assegno di alcuni pensionati. Pedretti: “Un’elemosina”

Piccolo aumento in arrivo per l’assegno di alcuni pensionati. L’ultima bozza delle Legge di bilancio prevede infatti che la rivalutazione al 100% del trattamento, oggi applicata solo per pensioni sotto i 1500 euro lordi circa...

Pensionati inascoltati, il 16 novembre manifestazione al Circo Massimo

“Invisibili. Ignorati. Inascoltati. Come se non esistessimo. Il governo si è dimenticato ancora una volta dei pensionati. C’è bisogno di tornare ancora una volta in piazza e per questo il 16 novembre con Fnp Cisl...

Pensioni, con mini-rivalutazione +50 centesimi al mese. È presa in giro

Appena 50 centesimi lordi in più al mese, che netti diventano 40. All’anno sono poco più di 6 euro per 2,5 milioni di pensionati. È questo il peso della mini-rivalutazione su cui sta lavorando il governo...

Pedretti, in piazza per essere ascoltati

Sanità, diritto alla cura, non autosufficienza, fisco. Il segretario generale del sindacato pensionati Cgil mette in fila in un video sul suo profilo Facebook le richieste al centro della manifestazione nazionale unitaria che si terrà...

Parole per una nuova età

Appuntamento il 26 settembre al Teatro Politeama di Prato con la 23° edizione della Festa di LiberEtà dello Spi Cgil Toscana. “Parole per una nuova età” è il titolo di quest’anno; titolo che, spiega il...

Italia. Dove stiamo andando? Le proposte dello Spi Cgil

Si intitola “Italia. Dove stiamo andando? Le proposte dello Spi Cgil” l’iniziativa dello Spi Cgil-Lega di Empoli, Camera del Lavoro Empolese-Valdelsa e Auser Empoli che si tiene il 2 settembre alla Casa del Popolo di...

Sponsor

spot_img

Stars

“Toscana che legge”: incontro l’8 novembre a Montepulciano

“Toscana che legge. Lettura e memoria nell’era dell’intelligenza artificiale” è l'incontro in programma sabato 8 novembre alle ore 15.30 a Montepulciano (SI) presso il...

A Sesto Fiorentino due mostre e un incontro sulla Palestina

Fino al 30 ottobre presso il Palazzo Comunale di Sesto Fiorentino (FI) sono in programma le mostre "Qui resteremo. Fotografie da Gaza e Cisgiordania"...

Gli eventi di novembre 2025 in Toscana

Mostre, festival dedicati a libri foto e cinema, primi appuntamenti in preparazione del Natale... Ecco una selezione dei principali eventi in programma in Toscana...

Punti digitale facile: in Toscana centrato l’obiettivo di facilitare 136mila cittadini

La Toscana ha centrato l’obiettivo di facilitare 136.000 cittadini. Un risultato, raggiunto il 30 settembre scorso, che arriva con tre mesi di anticipo rispetto...

Le foto della manifestazione nazionale CGIL a Roma

"Democrazia al lavoro": sabato 25 ottobre si è tenuta la manifestazione nazionale CGIL a Roma. Per aumentare salari e pensioni, Per dire NO al riarmo,...