Gaetano Donizetti
Il 29 novembre 1797 nasceva a Bergamo Gaetano Donizetti, uno dei più noti operisti dell’Ottocento. Quarto di cinque figli, crebbe in una famiglia assai povera e perciò fu ammesso alle Lezioni caritatevoli di musica di Simone Mayr. Questi ne prese...
Solo in Toscana, sono almeno 60 mila gli anziani che hanno trovato un impiego o hanno deciso di continuare a lavorare. Molti lo fanno per arrotondare assegni sempre più bassi, mentre il costo della vita sale
In Toscana circa sessantamila pensionati sono...
Le Penny Wirton insegnano l’italiano agli stranieri usando un metodo innovativo, grazie a un’idea dello scrittore Affinati. In Italia sono sessanta
Una stanza grande, chiara e serena, alcuni supporti informatici, ma soprattutto tavoli ai quali due persone si siedono e si parlano...
“Toscana che legge. Lettura e memoria nell’era dell’intelligenza artificiale” è l'incontro in programma sabato 8 novembre alle ore 15.30 a Montepulciano (SI) presso il Centro Civico di Sant’Albino, promosso da Auser Sant’Albino ODV, Coordinamento regionale delle Biblioteche "C'è un libro per...
Fino al 30 ottobre presso il Palazzo Comunale di Sesto Fiorentino (FI) sono in programma le mostre "Qui resteremo. Fotografie da Gaza e Cisgiordania" e "Kufia. Matite italiane per la Palestina", a cura del comitato Difendiamo la Costituzione di Sesto Fiorentino.
Nell'ambito...
Mostre, festival dedicati a libri foto e cinema, primi appuntamenti in preparazione del Natale... Ecco una selezione dei principali eventi in programma in Toscana nel mese di novembre 2025.
Toscana
2 novembre
"Domenica al museo"
Ogni prima domenica del mese entrata gratuita nei musei e...
La Toscana ha centrato l’obiettivo di facilitare 136.000 cittadini. Un risultato, raggiunto il 30 settembre scorso, che arriva con tre mesi di anticipo rispetto alla scadenza fissata dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio.
L'obiettivo è stato raggiunto grazie...
"Democrazia al lavoro": sabato 25 ottobre si è tenuta la manifestazione nazionale CGIL a Roma.
Per aumentare salari e pensioni, Per dire NO al riarmo, Per investire su sanità e scuola, Per dire NO alla precarietà, Per una vera riforma fiscale.
La mobilitazione...
Gaetano Donizetti
Il 29 novembre 1797 nasceva a Bergamo Gaetano Donizetti, uno dei più noti operisti dell’Ottocento. Quarto di cinque figli, crebbe in una famiglia assai povera...
Solo in Toscana, sono almeno 60 mila gli anziani che hanno trovato un impiego o hanno deciso di continuare a lavorare. Molti lo fanno per arrotondare...
Le Penny Wirton insegnano l’italiano agli stranieri usando un metodo innovativo, grazie a un’idea dello scrittore Affinati. In Italia sono sessanta
Una stanza grande, chiara e serena,...
Gaetano Donizetti
Il 29 novembre 1797 nasceva a Bergamo Gaetano Donizetti, uno dei più noti operisti dell’Ottocento. Quarto di cinque figli, crebbe in una famiglia...
Le Penny Wirton insegnano l’italiano agli stranieri usando un metodo innovativo, grazie a un’idea dello scrittore Affinati. In Italia sono sessanta
Una stanza grande, chiara...
“Toscana che legge. Lettura e memoria nell’era dell’intelligenza artificiale” è l'incontro in programma sabato 8 novembre alle ore 15.30 a Montepulciano (SI) presso il...
Fino al 30 ottobre presso il Palazzo Comunale di Sesto Fiorentino (FI) sono in programma le mostre "Qui resteremo. Fotografie da Gaza e Cisgiordania"...
Il modello di autodichiarazione per gli spostamenti è stato modificato sulla base delle ultime misure adottate per il contenimento della diffusione del virus Covid-19. Il nuovo modulo aggiornato al 26 marzo è disponibile sul sito...
Pubblicato su la Repubblica di oggi (25 marzo 2020)
Il 50% dei clienti spende al massimo 10 euro
Consegne, le proposte dei sindacati
di Ilaria Ciuti
Secondo un'indagine della Filcams Cgil toscana il 25% dei clienti dei supermercati se...
Pubblicato sul Corriere Fiorentino di oggi (24 marzo 2020)
DIETRO I NUMERI DELL’EPIDEMIA.
Lettera al mio bis zio, un mondo che scompare
(diamogli una carezza)
di Edoardo Zucchetti
(bis nipote di Fernando Logli, morto il 21 Marzo 20 per Covid19...
Pubblicato sul Corriere Fiorentino di oggi (24 marzo 2020)
Spesa, aiuto psicologico, medicine. Tutti i numeri per chi è da solo. Il call center di Palazzo Vecchio coordina Misericordia, Anpas e Croce Rossa. I servizi dei Quartieri
di Jacopo...
La spesa, le cose di cui hai bisogno, ti possono essere consegnate a casa.
Se tu non puoi muoverti, puoi essere raggiunto.
È più facile di quel che credi.
Telefona ai numeri dedicati.
Prenota la tua spesa.
La Regione Toscana...
Questo è un articolo buono di cui si sente il respiro, si condivide la condizione.
ANZIANI SOLI
“Com’è là fuori, com’è Milano?” Le vite di chi prova a farcela
di BRUNELLA GIOVARA, pubblicato su La Repubblica, 21 marzo...
Pubblicato su "La Nazione" - edizione Firenze di sabato 21 marzo 2020.
La quarantena è finita. Ora ripartiamo!
La mia quarantena sta finendo. Oggi è il 20 e sono 14 giorni. Le mie condizioni di salute sono...
Questa misura, che riguarda unicamente i pensionati che riscuotono la pensione negli uffici postali, è stata ritenuta necessaria al fine di evitare affollamenti presso i loro sportelli
Come reso noto dalla Regione Toscana in Toscana, la copia cartacea della ricetta dematerializzata - ovviamente e come sempre su prescrizione del medico - può ora essere stampata direttamente in farmacia: non occorrerà più dunque...
Gaetano Donizetti
Il 29 novembre 1797 nasceva a Bergamo Gaetano Donizetti, uno dei più noti operisti dell’Ottocento. Quarto di cinque figli, crebbe in una famiglia...
Le Penny Wirton insegnano l’italiano agli stranieri usando un metodo innovativo, grazie a un’idea dello scrittore Affinati. In Italia sono sessanta
Una stanza grande, chiara...
“Toscana che legge. Lettura e memoria nell’era dell’intelligenza artificiale” è l'incontro in programma sabato 8 novembre alle ore 15.30 a Montepulciano (SI) presso il...
Fino al 30 ottobre presso il Palazzo Comunale di Sesto Fiorentino (FI) sono in programma le mostre "Qui resteremo. Fotografie da Gaza e Cisgiordania"...