In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni.
Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...
A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano.
L’esposizione sarà...
A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari.
«I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...
Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione.
Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...
La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria.
La cancellazione del tetto era inclusa nei...
Lo Spi Cgil Firenze sostiene il Festival "Non mollare / Storie differenti", progetto della compagnia tetarale Chille della Balanza inserito nell'Estate Fiorentina 2025 del Comune di Firenze, in collaborazione anche con Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea, Fondazione Circolo...
Nei giorni scorsi i volontari dello Spi Cgil Siena hanno preso parte al campo della legalità che si è tenuto presso la "Tenuta Terre e Libertà" a Spino d'Adda, in provincia di Cremona.
Pubblichiamo a seguire il commento di Franco Capaccioli, responsabile...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il...
A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera,...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...
A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi...
Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII...
Raccogliamo l’invito di Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, a stringerci insieme in una piazza virtuale, ma ugualmente piena di calore e vicinanza, per festeggiare i 75 anni della Liberazione e sostenere con una donazione...
Rossi: "Faremo il test sierologico secondo un ordine di priorità che in futuro potrà anche allargarsi."
Test sierologici rapidi a chi appartiene alle categorie con maggior rischio espositivo (personale sanitario, socio-assistenziale, volontariato e altre categorie) anche...
Nella lettera pubblicata sul Corriere Fiorentino di venerdì 3 aprile Marco Geddes da Filicaia, medico in pensione ed ex assessore del Comune di Firenze, prende posizione in merito alla diffusione di laboratori privati che effettuano...
Un racconto del nostro Manuele Maringolli pubblicato oggi (2 aprile) nelle pagine di cultura di Repubblica Firenze. Una riflessione sui cambiamenti, sui “segnali” che la natura ci invia, sui delicati equilibri del pianeta. E sull’opportunità di...
Tour virtuali di alcuni dei più importanti musei e mostre in Italia e all’estero, dal Louvre alla Cappella Sistina, corsi e lezioni on line (di fotografia, musica storia), serie tv, documentari e film, e-book e...
La spesa, le cose di cui hai bisogno, ti possono essere consegnate a casa.
Se tu non puoi muoverti, puoi essere raggiunto.
La Regione Toscana ha accolto le osservazioni e le indicazioni dello Spi Cgil toscano e di...
Su Repubblica di oggi, Martedì 31 marzo
L’intervento
I pensionati, il tempo e l'emergenza virus
Il tempo si è fatto lento.
di Alessio Gramolati
Quasi una ossessione. Quanto ne è passato? Quanto ne dobbiamo attendere ancora? E poi? Come sarà...
Pubblicato su "La Nazione", edizione Firenze - 30 marzo 2020
I domiciliari? L'incubo vero è il futuro
di GUELFO GUELFI
Arrestatevi! Se devo dire la verità a me gli arresti domiciliari mi sembravano una bella cosa: alleggeriscono la...
Rubrica Alla Salute, pubblicata su "La Nazione" del 28 marzo
Società fragile. Questo virus ne è diventato il denominatore
di Stefano Grifoni
I giorni passano lentamente e le ore trascorrono nelle case in una quotidianità insolita. Al...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...
A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi...
Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII...