Featured Articles

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni. Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni. Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano. L’esposizione sarà...

Consultori pubblici: 50 anni di storia, ma dove sono i diritti?

A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari. «I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...

“Il sindacato dei diritti”: dal 23 al 28 luglio la Festa provinciale della CGIL Massa Carrara

Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione. Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...

Corte costituzionale: incostituzionale il tetto di sei mesi di indennità per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese

La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria. La cancellazione del tetto era inclusa nei...

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di...

Discover

Trending

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita,...

Latest Articles

Pensioni, Spi Cgil Toscana al Tirreno: “Da valutare se il metodo a scaglioni è legittimo”

Sul Tirreno di venerdì 6 gennaio si parla di pensioni e dei nuovi meccanismi di ricalcolo adottati per la rivalutazione, che colpiscono soprattutto il ceto medio. "Mica siamo un bancomat - afferma il segretario generale dello...

Siena, Spi Cgil al Comune: “Sanità territoriale pubblica e non autosufficienti siano le priorità”

Lo Spi Cgil Siena si dice preoccupato per la determina del Consiglio del Comune di Siena che ha approvato una variante per la realizzazione di una struttura sanitaria. Preoccupa, e non poco, la determina del Consiglio...

Borgo a Mozzano: intesa Comune-sindacati per sostenere le fasce più deboli

L'amministrazione comunale di Borgo a Mozzano e le organizzazioni sindacali hanno siglato un protocollo di intesa mirato a difendere il potere d'acquisto dei pensionati, dei lavoratori e delle famiglie a basso reddito. L’impegno del Comune per...

Studio della Fondazione di Vittorio sui nuovi poveri energetici

In Italia l'8,5% della popolazione, ossia 2,2 milioni di cittadini, ha difficoltà a pagare le bollette di luce, gas e riscaldamento, ma meno di un quinto di questi soggetti ha ottenuto il bonus sociale, a...

Bando per aderire alla Comunità energetica di Bagno a Ripoli

Muoveranno presto i primi passi le Comunità energetiche di Bagno a Ripoli, comune alle porte di Firenze. Si sono aperti in questi giorni i termini per la manifestazione di interesse per raccogliere adesioni al fine...

Visite speciali per le persone con Alzheimer nel museo di Paleontologia

Continua il ciclo di incontri “Storie naturali”, organizzato dal Sistema Museale dell'Università di Firenze e dedicato alle persone con Alzheimer e altre forme di demenza e a chi se ne prende cura. I prossimi appuntamenti...

Emendamenti alla legge di Bilancio 2023: non cambia il giudizio negativo della Cgil sulla manovra

A seguire la nota della Cgil sugli emendamenti alla legge di Bilancio 2023. Nei prossimi giorni seguirà una nota completa sulla manovra appena approvata. La Legge di bilancio 2023 come modificata dagli emendamenti parlamentari e in...

Cosa cambia per le pensioni da gennaio

Dal primo gennaio 2023 cambiano le regole per la rivalutazione degli assegni previdenziali, in base a quanto previsto dalle legge di bilancio appena approvata. Intanto l'Inps, in una circolare, ha diffuso i chiarimenti sul prossimo...

Sanità digitale e vicina: i sei obiettivi della Regione Toscana per il 2023

Sei obiettivi, per il 2023, per una sanità più digitale e vicina ai cittadini. Li mettono in fila il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e l’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini nel corso...

Sponsor

spot_img

Stars

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita,...