"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è alle ore 16 presso il Loggiato di Piazza Cavour. Sarà presente tra gli altri il segretario generale...
Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre.
Il 25 settembre alle ore 17.30 presso la Biblioteca delle Oblate di Firenze, nella Sala storica “Dino Campana” è in programma il primo...
Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela Forum di Firenze si terrà lo spettacolo “Con Berlinguer dalla parte dei giusti”, scritto e diretto da...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e il loro diritto allo studio”. A sollevare nuovamente il tema dei costi degli affitti per...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo il saluto del sindaco Massimiliano Amato, interverranno l’assessora regionale al welfare Serena Spinelli, il presidente...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore Irpet nonchè coordinatore Coordinatore CTS Sociotechlab e Alessandro Petretto, Professore Emerito di Economia Pubblica dell’Università di Firenze,...
Sabato 6 settembre presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze si è tenuta la cerimonia di premiazione della nona edizione dello Stenterello Film Festival, il primo festival del cinema italiano dedicato alla commedia d’autore, ideato dall’attore e regista...
Cos'è l'intelligenza artificiale (AI), quali sono le sue origini, le potenzialità che offre, i possibili rischi e le attuali fragilità. Sono i temi affrontati questa mattina, 5 settembre 2025, durante l'esecutivo SPI CGIL Toscana grazie alla lezione tenuta da Marco Tognetti,...
"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è alle ore...
Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre.
Il 25 settembre alle ore 17.30 presso la...
"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è...
Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre.
Il 25 settembre alle ore 17.30...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...
Leggiamo quasi ogni giorno della disputa fra i gestori delle RSA e la Regione Toscana in merito all'adeguamento delle quote sociali (che vanno a coprire parte dei costi relativi al ricovero dei pazienti in queste...
La terza lezione di "Lezioni di storia del Novecento" è in programma martedì 7 febbraio alle ore 15, nella Sala della Resistenza della Provincia di Massa-Carrara. Stefano Bucciarelli, dell'Istituto Storico della Resistenza di Lucca, parlerà...
Impruneta ospita l'ultima tappa della mostra fotografica che ha accompagnato l'uscita del volume "100 fontane di Firenze e dintorni" di Francesco Giannoni.
La mostra, visitabile fino al 26 febbraio sotto i Loggiati del Pellegrino, è ralizzata...
In occasione di San Valentino 2023 torna la Runforlove, la corsa di solidarietà che celebra l’amore per i bambini dell’Ospedale Pediatrico Meyer. La corsa è a marchio Runformeyer, a cura di Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer.
Si...
Domenica 5 febbraio torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze possono visitare gratuitamente i musei cittadini (Museo di Palazzo Vecchio e Torre di Arnolfo, Complesso di Santa...
Sul Tirreno Grosseto di venerdì 3 febbraio spazio alle parole del segretario generale dello Spi Cgil provinciale di Grosseto Erio Giovannelli, che nel suo impegno sarà affiancato da Ivano Viola (che si occuperà di organizzazione)...
Venerdì 3 febbraio si terrà a Livorno la presentazione del libro “Terre e libertà. Storie di sindacalisti uccisi dalle mafie”. L’iniziativa – organizzata da Spi Cgil provincia di Livorno e Libera – è in programma...
Grazie alla collaborazione tra lo Spi Cgil provinciale di Pisa, la Lega Spi Comune di Pisa e il sindacato di Polizia provinciale Silp Cgil, è nato a Pisa uno sportello informativo e di ascolto che...
Gli anziani di oggi? Sono più colti, attivi e curati rispetto a trent'anni fa. E anche più soddisfatti della propria vita rispetto al resto della popolazione. Se ne parla su La Repubblica di mercoledì 1...
"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è...
Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre.
Il 25 settembre alle ore 17.30...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...