Nei giorni scorsi i volontari dello Spi Cgil Siena hanno preso parte al campo della legalità che si è tenuto presso la "Tenuta Terre e Libertà" a Spino d'Adda, in provincia di Cremona.
Pubblichiamo a seguire il commento di Franco Capaccioli, responsabile...
Torna anche quest’anno la Pastasciutta Antifascista, l’iniziativa promossa da ANPI Viareggio che celebra la caduta del fascismo. L'appuntamento è per il 25 luglio alle ore 20, presso il circolo “Il Fienile”, in via del Pastore 1.
La cena popolare è a offerta...
Negli ultimi due mesi si sono registrati numerosi e preoccupanti attacchi a beni confiscati alle mafie gestiti da cooperative sociali, in Campania, Calabria e Sicilia.
In particolare, come sottolinea Claudia Carlino della Segreteria SPI CGIL nazionale, lo SPI CGIL è vicino alle...
Lo Spi Cgil Prato Pistoia esprime preoccupazione per il nuovo Piano strategico nazionale delle Aree Interne appena approvato dal governo Meloni, raccoglie l'appello regionale e rilancia con forza la necessità di un maggiore sostegno a queste porzioni di territorio toscano. Un...
Da tre mesi Regione Toscana e sindacati pensionati hanno dato vita ad un laboratorio di ascolto e di lavoro condiviso sulla nuova sanità territoriale.
Tra maggio e giugno volontari hanno avuto l’opportunità di vivere e sperimentare in prima persona come funziona, nella...
"Siamo soddisfatti per l’inaugurazione dei nuovi ambulatori a Santa Fiora, ma ora è il momento delle risposte. Le persone hanno bisogno di servizi continui, e strutturati. Occorre fare il salto di qualità da poliambulatori a case di comunità vere e proprie"....
Prende il via domani la 4^ edizione di di #MakeNews – Nel cuore dell’informazione, Festival del giornalismo investigativo La verità sotto le macerie.
Il Festival si tiene il 15 e 16 luglio alla Certosa di Pontignano nel Comune di Castelnuovo Berardenga (SI),...
Camminare come gesto rivoluzionario, lento e consapevole. Questo è il filo conduttore del numero di giugno dell’inserto LiberEtà Toscana, che si apre con un racconto firmato da Franco De Felice: il protagonista è Remo Fattorini, ex portavoce di tre presidenti della...
Torna anche quest’anno la Pastasciutta Antifascista, l’iniziativa promossa da ANPI Viareggio che celebra la caduta del fascismo. L'appuntamento è per il 25 luglio alle ore 20,...
Negli ultimi due mesi si sono registrati numerosi e preoccupanti attacchi a beni confiscati alle mafie gestiti da cooperative sociali, in Campania, Calabria e Sicilia.
In particolare,...
Torna anche quest’anno la Pastasciutta Antifascista, l’iniziativa promossa da ANPI Viareggio che celebra la caduta del fascismo. L'appuntamento è per il 25 luglio alle...
Negli ultimi due mesi si sono registrati numerosi e preoccupanti attacchi a beni confiscati alle mafie gestiti da cooperative sociali, in Campania, Calabria e...
Lo Spi Cgil Prato Pistoia esprime preoccupazione per il nuovo Piano strategico nazionale delle Aree Interne appena approvato dal governo Meloni, raccoglie l'appello regionale...
Da tre mesi Regione Toscana e sindacati pensionati hanno dato vita ad un laboratorio di ascolto e di lavoro condiviso sulla nuova sanità territoriale.
Tra...
In un incontro con l'assessora all'urbanistica del comune di Firenze sul nuovo Piano Strutturale della città, abbiamo avuto conferma della scelta di realizzare nuove residenze per anziani che uniscono l'autonomia abitativa con la possibilità di...
"Il percorso della salute": venerdì 10 febbraio si tiene il primo di quattro incontri promossi da Unicoop Firenze in collaborazione con Federconsumatori Toscana e Spi Cgil Lega Quartiere 5. Gli incontri si terranno presso la...
Il Carnevale di Viareggio celebra quest'anno i suoi 150 anni. La manifestazione ideata infatti nel 1873 è divenuta famosa in tutto il mondo per i suoi meravigliosi carri allegorici di cartapesta, animati da musica e...
La destra vuole riscrivere la storia per imporre un’idea restauratrice. Ma sono ben altre le cose di cui hanno bisogno i nostri studenti
(dal numero di febbraio 2023 di LiberEtà Toscana)
Qualche settimana fa ho letto che...
(dal numero di febbraio 2023 di LiberEtà Toscana)
«Sappiamo che è una piccola cosa, ma l’abbiamo fatta con il sentimento di chi considera la solidarietà non una parola vuota, ma un valore da praticare concretamente».
A dirlo...
In vari paesi a chi percepisce pensioni basse è garantito il trasporto gratuito o quasi. Da noi ci sono agevolazioni, ma si può fare di più
(dal numero di febbraio 2023 di LiberEtà Toscana)
Il diritto di...
Martedì 14 febbraio "The meaning of Hitler/Il senso di Hitler", il docufilm di Petra Epperlein e Michael Tucker (USA, 2020) sarà proiettato alle ore 16.30 (in versione italiana) al Circolo Vie Nuove - viale Giannotti,...
Nella giornata di venerdì 3 febbraio è deceduto Renato Bacconi, già segretario generale della Cgil di Pisa dal 1981 al 1990.
Renato ha ricoperto incarichi molto importanti all’interno della Cgil, ricordiamo tra gli altri gli incarichi...
Leggiamo quasi ogni giorno della disputa fra i gestori delle RSA e la Regione Toscana in merito all'adeguamento delle quote sociali (che vanno a coprire parte dei costi relativi al ricovero dei pazienti in queste...
Torna anche quest’anno la Pastasciutta Antifascista, l’iniziativa promossa da ANPI Viareggio che celebra la caduta del fascismo. L'appuntamento è per il 25 luglio alle...
Negli ultimi due mesi si sono registrati numerosi e preoccupanti attacchi a beni confiscati alle mafie gestiti da cooperative sociali, in Campania, Calabria e...
Lo Spi Cgil Prato Pistoia esprime preoccupazione per il nuovo Piano strategico nazionale delle Aree Interne appena approvato dal governo Meloni, raccoglie l'appello regionale...
Da tre mesi Regione Toscana e sindacati pensionati hanno dato vita ad un laboratorio di ascolto e di lavoro condiviso sulla nuova sanità territoriale.
Tra...