"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è alle ore 16 presso il Loggiato di Piazza Cavour. Sarà presente tra gli altri il segretario generale...
Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre.
Il 25 settembre alle ore 17.30 presso la Biblioteca delle Oblate di Firenze, nella Sala storica “Dino Campana” è in programma il primo...
Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela Forum di Firenze si terrà lo spettacolo “Con Berlinguer dalla parte dei giusti”, scritto e diretto da...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e il loro diritto allo studio”. A sollevare nuovamente il tema dei costi degli affitti per...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo il saluto del sindaco Massimiliano Amato, interverranno l’assessora regionale al welfare Serena Spinelli, il presidente...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore Irpet nonchè coordinatore Coordinatore CTS Sociotechlab e Alessandro Petretto, Professore Emerito di Economia Pubblica dell’Università di Firenze,...
Sabato 6 settembre presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze si è tenuta la cerimonia di premiazione della nona edizione dello Stenterello Film Festival, il primo festival del cinema italiano dedicato alla commedia d’autore, ideato dall’attore e regista...
Cos'è l'intelligenza artificiale (AI), quali sono le sue origini, le potenzialità che offre, i possibili rischi e le attuali fragilità. Sono i temi affrontati questa mattina, 5 settembre 2025, durante l'esecutivo SPI CGIL Toscana grazie alla lezione tenuta da Marco Tognetti,...
"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è alle ore...
Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre.
Il 25 settembre alle ore 17.30 presso la...
"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è...
Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre.
Il 25 settembre alle ore 17.30...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...
ALTAN, Cipputi e la Pimpa. Il mondo com’è... e come dovrebbe essere è la mostra a cura di Luca Raffaelli in collaborazione con Kika Altan, promossa da Pistoia Musei e Fondazione Caript, ospitata a Palazzo...
A Massa Marittima, grazie al patronato Inca Cgil, la signora Lucia ha ottenuto la pensione di vecchiaia. Inizialmente la signora aveva diritto solo alla pensione di reversibilità con la relativa maggiorazione sociale.
L'operatrice Inca di Massa...
Per usare i nuovi media siamo tornati sui banchi di scuola. Istruzioni per vivere serenamente il rapporto con la tecnologia
(dal numero di aprile 2023 di LiberEtà Toscana)
Nel tuo cellulare se premi il pulsante di accensione...
Il Piccolo museo del diario, nato da un’intuizione del giornalista Saverio Tutino, propone al pubblico testi intimi di persone comuni. È un modo per raccontare la storia da un punto di vista differente
(dal numero di...
Sta per arrivare un nuovo aumento delle pensioni. La misura riguarda le minime: era già prevista dalla legge di bilancio ed è stata confermata con una circolare pubblicata dall'Inps, anche se ancora non è stata...
Da dicembre il complesso di Orsanmichele a Firenze è chiuso per lavori di restauro e 3 magnifiche opere di Ghiberti, Verrocchio e Giambologna sono state trasferite al Museo Nazionale del Bargello in un allestimento curato...
Il 31 marzo presso la sala Auser di Massa Marittima si è parlato di truffe e raggiri sia telefonici sia a domicilio nel corso dell'incontro "Io non rischio", organizzato da Spi Cgil, Federconsumatori, Auser, Carabinieri.
"Un'iniziativa...
Giovedì 6 aprile in occasione dello stato di agitazione proclamato da FP Cgil Cisl FP Uil FPL le Segreterie provinciali Spi CGIL Fnp CISL UILP di Massa Carrara partecipano al presidio organizzato davanti al Noa...
Oltre 100 persone hanno partecipato il 4 aprile presso SMS di Rifredi a Firenze alla Festa del tesseramento 2023. La festa, organizzata dalla Lega Spi del Quartiere 5 dopo tre anni di sospensione a causa...
"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è...
Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre.
Il 25 settembre alle ore 17.30...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...