In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni.
Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...
In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni.
Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...
A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano.
L’esposizione sarà...
A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari.
«I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...
Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione.
Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...
La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria.
La cancellazione del tetto era inclusa nei...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...
Giovedì 30 marzo il Sindacato Pensionati Cgil di Suvereto, in collaborazione con il Comune di Suvereto, organizza l'incontro "Una sanità più vicina al cittadino", alle ore 20.45 presso la sala alta del Ghibellino.
Introduce e coordina...
Ha preso il via la progettazione delle prime due comunità energetiche di Firenze, che nasceranno nel Quartiere 4 e nel Quartiere 5 grazie alla collaborazione tra Fondazione Cr Firenzee Comune di Firenze. La Fondazione CR...
"La Geotermia come fonte energetica strategica nazionale - Costruire le comunità energetiche" è il titolo della tavola rotonda che si terrà sabato 1 aprile a Pomarance (Pi), alle ore 9.30 allo Spazio Savioli.
Alla tavola rotonda,...
"Donne iraniane e diritti negati" è l'iniziativa che si terrà mercoledì 29 marzo alle ore 16 presso il Teatro Politeama di Poggibonsi, promossa, tra gli altri, da SPI-CGIL Poggibonsi-San Gimignano, SPI-CGIL e CGIL Siena, Coordinamento...
Sabato 1 aprile a Figline Valdarno si terrà la presentazione del libro "Cosa resta di loro? Auschwitz-Birekenau. Il viaggio". L'iniziativa, alle ore 16.30 al Palazzo Pretorio (piazza Bianchi), è organizzata, tra gli altri, dallo Spi...
INPS "Una nuova sfida per tutti" è il titolo dell'incontro che si è tenuto lunedì 27 marzo ad Arezzo, organizzato da Spi Cgil Arezzo, INCA e Cgil Arezzo, presso l'Auditorium Bruno Buozzi della Camera del...
Su serchioindiretta.it si parla dell'efficienza dimostrata dagli sportelli dello Spi Cgil Lucca nei servizi di assistenza ai pensionati.
Ne ha beneficiato una signora che, grazie all’intervento di Patrizia Bertoncini, una volontaria dello Spi Cgil di Fornaci...
Prosegue il calendario delle visite guidate organizzate dal Sistema Museale dell'Ateneo Fiorentino.
Costo € 5 euro a persona oltre al biglietto d’ingresso (gratuite per bambini/e, ragazzi/e fino ai 14 anni compiuti).
Prenotazione consigliata, telefono: 055 2756444 da...
I Coordinamenti Donne Cgil e Spi di Grosseto accendono i riflettori sugli avvenimenti che stanno scuotendo l’Iran e che hanno fatto nascere un’ondata rivoluzionaria, la più grande dopo quella del 1979, guidata dalle donne e...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...