In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni.
Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...
In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni.
Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...
A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano.
L’esposizione sarà...
A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari.
«I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...
Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione.
Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...
La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria.
La cancellazione del tetto era inclusa nei...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...
Per usare i nuovi media siamo tornati sui banchi di scuola. Istruzioni per vivere serenamente il rapporto con la tecnologia
(dal numero di aprile 2023 di LiberEtà Toscana)
Nel tuo cellulare se premi il pulsante di accensione...
Il Piccolo museo del diario, nato da un’intuizione del giornalista Saverio Tutino, propone al pubblico testi intimi di persone comuni. È un modo per raccontare la storia da un punto di vista differente
(dal numero di...
Sta per arrivare un nuovo aumento delle pensioni. La misura riguarda le minime: era già prevista dalla legge di bilancio ed è stata confermata con una circolare pubblicata dall'Inps, anche se ancora non è stata...
Da dicembre il complesso di Orsanmichele a Firenze è chiuso per lavori di restauro e 3 magnifiche opere di Ghiberti, Verrocchio e Giambologna sono state trasferite al Museo Nazionale del Bargello in un allestimento curato...
Il 31 marzo presso la sala Auser di Massa Marittima si è parlato di truffe e raggiri sia telefonici sia a domicilio nel corso dell'incontro "Io non rischio", organizzato da Spi Cgil, Federconsumatori, Auser, Carabinieri.
"Un'iniziativa...
Giovedì 6 aprile in occasione dello stato di agitazione proclamato da FP Cgil Cisl FP Uil FPL le Segreterie provinciali Spi CGIL Fnp CISL UILP di Massa Carrara partecipano al presidio organizzato davanti al Noa...
Oltre 100 persone hanno partecipato il 4 aprile presso SMS di Rifredi a Firenze alla Festa del tesseramento 2023. La festa, organizzata dalla Lega Spi del Quartiere 5 dopo tre anni di sospensione a causa...
Emozionante esperienza domenica 2 aprile a Fossoli (Carpi) con la Lega Spi Cgil di Roccastrada. Il viaggio ha visto la visita al campo di concentramento e al museo del deportato a Carpi.
Foto
Venerdì 14 aprile a Pistoia sarà presentato il libro di Sandro Malucchi "L'ultima verità sulla morte".
L'autore ne parlerà con Tiziano Storai, curatore del progetto Spi Cgil "C'è un libro per te".
L'appuntamento è alle ore 16...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...