Featured Articles

Il 30 aprile a Castelfiorentino un incontro per ricordare la deportazione dopo gli scioperi del ’44

"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede AUSER di Piazza Gramsci a Castelfiorentino. L'evento è promosso da Comune di Castelfiorentino, ANPI Castelfiorentino,...

“Ali di gru”, un libro per raccontare Silvano Sarti alle nuove generazioni. Presentazione il 28 aprile

Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un racconto per le scuole, scritto da Fulvia Alidori e pubblicato da Florence Art Edizioni. L'iniziativa è...

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra” dal 17 al 26 aprile alla Biblioteca delle Oblate

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della Biblioteca delle Oblate, presso cui sarà visitabile dal 17 al 26 aprile. Giovedì 17 aprile alle ore 17.30...

“Peace & Care”: il 22 aprile a Firenze Brickstory Workshop sul lavoro delle donne e proiezione del documentario “Bandiere della pace”

Ultimi giorni di apertura per la mostra Peace & Care. Storie di lotte e resistenza, che si concluderà in occasione dell’80° della Liberazione dal nazifascismo. Due iniziative legate alla mostra sono in programma il 22 aprile. Alle 14:00 presso il Semiottagono delle Murate...

“I mali delle donne”: il 17 aprile a Firenze (Circolo Vie Nuove) un incontro tra storia, medicina e diritti

Giovedì 17 aprile alle ore 16.00 il Gruppo cultura dello SPI CGIL Firenze Q3 organizza presso il Circolo “Vie Nuove” di Firenze un incontro dal titolo “I mali delle donne. Tra religione, magia, medicina”. L'incontro sarà a cura di Esther Diana,...

Fino al 25 aprile la Mostra “Peace & Care”: aperture con possibilità di visite guidate nei weekend

È stata inaugurata il 5 marzo con le musiche di Letizia Fuochi, e resterà visitabile fino al 25 aprile, la mostra “Peace & Care” nel Semiottagono delle Murate a Firenze, promossa da Fondazione Valore Lavoro, Cgil Toscana, Filcams Cgil Toscana e...

Punti Digitale Facile: ecco cosa sono e dove trovarli

Cosa sono i Punti Digitale Facile È l’iniziativa promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio per potenziare le competenze e l’inclusione digitale. Il progetto rientra nella Missione 1.7.2 del PNRR. L’intervento, del valore di 135 milioni di euro, prevede...

“Il percorso della salute”: l’11 aprile a Firenze incontro pubblico sull’integrazione sociosanitaria

Venerdì 11 aprile alle ore 16.30, la Sala Soci Coop.fi di Firenze in piazza Leopoldo 6H ospita un nuovo appuntamento del ciclo Il percorso della salute, dedicato al tema dell’integrazione sociosanitaria e alla riforma dell’assistenza territoriale. “Le parole della salute” un ciclo...

Il 30 aprile a Castelfiorentino un incontro per ricordare la deportazione dopo gli scioperi del ’44

"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede...

“Ali di gru”, un libro per raccontare Silvano Sarti alle nuove generazioni. Presentazione il 28 aprile

Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un...

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra” dal 17 al 26 aprile alla Biblioteca delle Oblate

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della Biblioteca delle...

Discover

Trending

Il 30 aprile a Castelfiorentino un incontro per ricordare la deportazione dopo gli scioperi del ’44

"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...

“Ali di gru”, un libro per raccontare Silvano Sarti alle nuove generazioni. Presentazione il 28 aprile

Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti...

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra” dal 17 al 26 aprile alla Biblioteca delle Oblate

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...

“Peace & Care”: il 22 aprile a Firenze Brickstory Workshop sul lavoro delle donne e proiezione del documentario “Bandiere della pace”

Ultimi giorni di apertura per la mostra Peace & Care. Storie di lotte e resistenza, che si concluderà in occasione dell’80° della Liberazione dal...

“I mali delle donne”: il 17 aprile a Firenze (Circolo Vie Nuove) un incontro tra storia, medicina e diritti

Giovedì 17 aprile alle ore 16.00 il Gruppo cultura dello SPI CGIL Firenze Q3 organizza presso il Circolo “Vie Nuove” di Firenze un incontro...

Latest Articles

Il 27 gennaio la CGIL nazionale ricorda a Roma Luciano Silvestri

Cgil in ricordo di Luciano Silvestri: appuntamento lunedì 27 gennaio, ore 14:30, Centro Congressi Frentani, Roma. Intervengono: Sara Silvestri, Rosy Bindi (già Presidente Commissione Antimafia), Luigi Ciotti in video (Presidente nazionale Libera), Marco Omizzolo (sociologo), Giuseppe...

“Non ci casco!”: iniziativa Spi Cgil Fucecchio l’8 febbraio

Dal SPI CGIL un aiuto contro le truffe: "Non ci casco!" è il titolo dell'iniziativa in programma sabato 8 febbraio a Fucecchio, promossa da Lega Spi Fucecchio e Fondazione I Care Fucecchio. L'incontro, coordinato da Chiara...

Giorno della memoria 2025: iniziative in Toscana

Il 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria per commemorare le vittime dell’Olocausto. La data ricorda la liberazione del campo di Auschwitz il 27 gennaio 1945. Livorno e provincia Il 25 gennaio la Lega 13 dello...

La frattura Nord/Sud: “questione settentrionale” e sanità. Una lettura storica: il 5 febbraio iniziativa ISRT a Firenze

Mercoledì 5 febbraio ore 16.00 a Firenze, (Palazzo Fenzi, Aula Parva, via San Gallo n. 10) si terrà il seminario La frattura Nord/Sud: “questione settentrionale” e sanità. Una lettura storica. Questo il programma: Saluto di Matteo Mazzoni,...

“Sanità territoriale e prossimità. Si può fare!” Il 23 gennaio a Prato il terzo e ultimo incontro (FOTO)

"Sanità territoriale e prossimità. Si può fare!" è il ciclo di 3 incontri presieduti da Spi Cgil Toscana, Fnp Cisl Toscana e Uil Pensionati Toscana, dedicati al ruolo delle organizzazioni sindacali dei pensionati come motore...

Protocollo d’intesa tra Regione Toscana e Carabinieri per prevenire le truffe agli anziani

La Regione Toscana e il Comando Legione Carabinieri Toscana hanno siglato un protocollo d’intesa tra la per la prevenzione delle truffe perpetrate in danno di persone anziane da falsi appartenenti all’Arma dei Carabinieri. L'obiettivo è quello...

“Lorenzo Pignotti, medico fiorentino del ‘700”: l’11 febbraio un incontro organizzato dalla Lega Spi Q3

Martedì 11 febbraio il gruppo cultura dello Spi Cgil Firenze Q3 organizza l'incontro "Lorenzo Pignotti. Medico fiorentino del 700" a cura del prof. Giovanni Cipriani, già docente di Storia contemporanea dell'Università di Firenze. L'appuntamento è...

Seminari Spi Toscana sulla sanità territoriale e di prossimità. Le foto dell’ultimo appuntamento del 22 gennaio a Livorno

“Costruire la prossimità nella sanità territoriale” è il titolo dei tre seminari sulla sanità territoriale e di prossimità organizzati dallo SPI Toscana, uno per Area Vasta. Programma Seminari Sanità Territoriale (PDF) Il 14 gennaio presso la...

“INSIEME È MEGLIO. Le esperienze di coabitazione tra anziani soli e giovani studenti universitari”: il seminario del 21 gennaio a Calenzano (FI)

Il 21 gennaio presso la sala polivalente di CiviCa la Lega Spi Calenzano ha organizzato l’iniziativa "INSIEME È MEGLIO. Le esperienze di coabitazione tra anziani soli e giovani studenti universitari", con l'obiettivo di approfondire le...

Sponsor

spot_img

Stars

Il 30 aprile a Castelfiorentino un incontro per ricordare la deportazione dopo gli scioperi del ’44

"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...

“Ali di gru”, un libro per raccontare Silvano Sarti alle nuove generazioni. Presentazione il 28 aprile

Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti...

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra” dal 17 al 26 aprile alla Biblioteca delle Oblate

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...

“Peace & Care”: il 22 aprile a Firenze Brickstory Workshop sul lavoro delle donne e proiezione del documentario “Bandiere della pace”

Ultimi giorni di apertura per la mostra Peace & Care. Storie di lotte e resistenza, che si concluderà in occasione dell’80° della Liberazione dal...

“I mali delle donne”: il 17 aprile a Firenze (Circolo Vie Nuove) un incontro tra storia, medicina e diritti

Giovedì 17 aprile alle ore 16.00 il Gruppo cultura dello SPI CGIL Firenze Q3 organizza presso il Circolo “Vie Nuove” di Firenze un incontro...