"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede AUSER di Piazza Gramsci a Castelfiorentino. L'evento è promosso da Comune di Castelfiorentino, ANPI Castelfiorentino,...
Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un racconto per le scuole, scritto da Fulvia Alidori e pubblicato da Florence Art Edizioni.
L'iniziativa è...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della Biblioteca delle Oblate, presso cui sarà visitabile dal 17 al 26 aprile.
Giovedì 17 aprile alle ore 17.30...
Ultimi giorni di apertura per la mostra Peace & Care. Storie di lotte e resistenza, che si concluderà in occasione dell’80° della Liberazione dal nazifascismo.
Due iniziative legate alla mostra sono in programma il 22 aprile.
Alle 14:00 presso il Semiottagono delle Murate...
Giovedì 17 aprile alle ore 16.00 il Gruppo cultura dello SPI CGIL Firenze Q3 organizza presso il Circolo “Vie Nuove” di Firenze un incontro dal titolo “I mali delle donne. Tra religione, magia, medicina”. L'incontro sarà a cura di Esther Diana,...
È stata inaugurata il 5 marzo con le musiche di Letizia Fuochi, e resterà visitabile fino al 25 aprile, la mostra “Peace & Care” nel Semiottagono delle Murate a Firenze, promossa da Fondazione Valore Lavoro, Cgil Toscana, Filcams Cgil Toscana e...
Cosa sono i Punti Digitale Facile
È l’iniziativa promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio per potenziare le competenze e l’inclusione digitale.
Il progetto rientra nella Missione 1.7.2 del PNRR. L’intervento, del valore di 135 milioni di euro, prevede...
Venerdì 11 aprile alle ore 16.30, la Sala Soci Coop.fi di Firenze in piazza Leopoldo 6H ospita un nuovo appuntamento del ciclo Il percorso della salute, dedicato al tema dell’integrazione sociosanitaria e alla riforma dell’assistenza territoriale.
“Le parole della salute” un ciclo...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede...
Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della Biblioteca delle...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...
Sono 17.718.685 le pensioni vigenti al 1° gennaio 2023: 13.685.475 (il 77,2%) di natura previdenziale e 4.033.210 (il 22,8%) di natura assistenziale. Lo rende noto l'Inps. L’importo complessivo annuo è pari a 231 miliardi di...
Dopo il via libera al Senato dello scorso 8 marzo, nella serata del 21 marzo è stato approvato alla Camera il disegno di Legge delega in materia di politiche in favore delle persone anziane (Ddl...
Una folta delegazione dello SPI di Grosseto ha partecipato stamani alla 79esima commemorazione dell'eccidio nazifascista di Maiano Lavacchio.
La "Casa della Memoria al futuro" inaugurata proprio stamani è stata finanziata anche con il contributo dello SPI...
Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite. Il tema di quest'anno è “Accelerare il cambiamento”, per risolvere la crisi idrica e sanitaria.
Quest'anno la celebrazione...
Il 20 e 21 marzo 2023 a Milano si è svolta la XVIII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie organizzata da Libera con la partecipazione di CGIL, CISL, UIL.
Aderendo...
Chi ha effettuato nel 2022 la revisione della propria auto o moto, può richiedere fino al prossimo 31 marzo, un contributo di 9,95 euro. La richiesta si fa on-line, con spid, cns o cie, e...
"Io non rischio" è il titolo dell'incontro pubblico iche si terrà venerdì 24 marzo alle 9.30 allo Spazio Alfieri (via dell'Ulivo 8) a Firenze. Un incontro formativo su truffe, azzardo e altro, organizzato da Spi...
I quotidiani di domenica 19 e lunedì 20 marzo dedicano spazio alla presa di posizione della Cgil e dello Spi di Siena che, come si legge su La Nazione Siena di domenica 19 marzo, esprimono...
Pistoia piange la scomparsa di Valter Bartolini, per tutta la vita sindacalista della Cgil e iscritto Spi Cgil Pistoia. "È difficile trovare le parole per salutare un uomo e un compagno che ha lasciato una...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...