Featured Articles

A Scandicci la giornata conclusiva del convegno “La guerra è finita”. Gramolati: “La nostra forza più grande per la pace sono le persone”

Si è tenuta il 9 maggio a Scandicci la giornata conclusiva della due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzata da Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea e SPI CGIL Toscana con il patrocinio...

Allo Spazio Alfieri di Firenze la prima giornata del convegno ISRT-SPI CGIL Toscana “La guerra è finita”

Ha preso il via stamattina allo Spazio Alfieri di Firenze il convegno di due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzato da Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea e SPI CGIL Toscana con il...

È nato lo Spi Cgil Prato Pistoia. Luciano Lacaria segretario generale

È nato lo Spi Cgil Prato Pistoia: giunge così a compimento il percorso di unificazione avviato negli scorsi mesi tra i due Spi provinciali. La nuova realtà conta un bacino di quasi 30mila iscritti. Nella mattinata di mercoledì 7 maggio al Parco...

CGIL Firenze e Centro Life: sportelli gratuiti per aiutare il cittadino alla registrazione al portale SaS

È notizia di questi giorni che il Comune di Firenze ha prorogato al 30 maggio prossimo la possibilità per i residenti di registrarsi al Servizio SAS per il permesso di sosta gratuita. Come CGIL Firenze insieme al Centro Life mettiamo a disposizione...

80 anni dalla fine della guerra: l’8 e 9 maggio convegno ISRT-SPI CGIL Toscana

Una riflessione sul valore della pace, a 80 anni dalla fine della seconda guerra mondiale. Con il convegno di due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, in programma l’8 e 9 maggio a Firenze e Scandicci,...

Telemedicina | Il futuro è curarsi a distanza

(dal numero di maggio 2025 di Liberetà Toscana) Da anni la sanità toscana fa televisite e teleconsulti. Entro la fine di quest’anno, oltre 50.000 pazienti saranno monitorati in questo modo. Tali strumenti diventeranno sempre più importanti e necessari Il 1° luglio partirà la...

Digitale è più facile

(dal numero di maggio 2025 di Liberetà Toscana) Il Pnrr ha previsto la creazione di una rete di “punti digitali” per aiutare i cittadini a districarsi tra i servizi on line forniti dalla pubblica amministrazione La Missione 1 del Pnrr prevede la creazione...

“Resistenza: le scelte della nostra Liberazione”: incontro il 5 maggio a Scandicci

Lunedì 5 maggio alle ore 17 a Scandicci (Fi) il Comitato della memoria organizza un incontro aperto alla cittadinanza nella Sala Consiliare Orazio Barbieri dal titolo “Resistenza: le scelte della nostra Liberazione”. L’iniziativa è promossa dal Comune di Scandicci, ARCO – Associazione...

A Scandicci la giornata conclusiva del convegno “La guerra è finita”. Gramolati: “La nostra forza più grande per la pace sono le persone”

Si è tenuta il 9 maggio a Scandicci la giornata conclusiva della due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzata da...

Allo Spazio Alfieri di Firenze la prima giornata del convegno ISRT-SPI CGIL Toscana “La guerra è finita”

Ha preso il via stamattina allo Spazio Alfieri di Firenze il convegno di due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzato...

È nato lo Spi Cgil Prato Pistoia. Luciano Lacaria segretario generale

È nato lo Spi Cgil Prato Pistoia: giunge così a compimento il percorso di unificazione avviato negli scorsi mesi tra i due Spi provinciali. La nuova...

Discover

Trending

A Scandicci la giornata conclusiva del convegno “La guerra è finita”. Gramolati: “La nostra forza più grande per la pace sono le persone”

Si è tenuta il 9 maggio a Scandicci la giornata conclusiva della due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”,...

Allo Spazio Alfieri di Firenze la prima giornata del convegno ISRT-SPI CGIL Toscana “La guerra è finita”

Ha preso il via stamattina allo Spazio Alfieri di Firenze il convegno di due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in...

È nato lo Spi Cgil Prato Pistoia. Luciano Lacaria segretario generale

È nato lo Spi Cgil Prato Pistoia: giunge così a compimento il percorso di unificazione avviato negli scorsi mesi tra i due Spi provinciali....

CGIL Firenze e Centro Life: sportelli gratuiti per aiutare il cittadino alla registrazione al portale SaS

È notizia di questi giorni che il Comune di Firenze ha prorogato al 30 maggio prossimo la possibilità per i residenti di registrarsi al...

80 anni dalla fine della guerra: l’8 e 9 maggio convegno ISRT-SPI CGIL Toscana

Una riflessione sul valore della pace, a 80 anni dalla fine della seconda guerra mondiale. Con il convegno di due giorni “La guerra è...

Latest Articles

25 aprile Festa della Liberazione con la Lega Spi Q5

Il 25 aprile ANPI, Spi Cgil Firenze Lega Quartiere 5 e Sms Rifredi celebrano la Festa della Liberazione. La mattina, con ritrovo alle alle 9.30 all'Sms di Rifredi, è prevista la deposizione di una corona alla...

25 aprile, la Lega Spi Cgil del Q5 canta “Bella Ciao”

Un inno alla libertà. In occasione della Festa della Liberazione del 25 aprile 2023, la Lega Spi Cgil del Quartiere 5 di Firenze ha realizzato un video dedicato alla canzone "Bella Ciao". Ad accompagnare il...

A Firenze opere di Giacometti e Fontana

(dal numero di aprile 2023 di LiberEtà Toscana) A Firenze Alberto Giacometti e Lucio Fontana per la prima volta insieme nella mostra a cura di Chiara Gatti e Sergio Risaliti aperta fino al 4 giugno. Un progetto...

“Medico ad Auschwitz” di Miklós Nyiszli: la recensione

Nel libro sono narrate le circostanze grazie alle quali l’Autore riuscì a evitare la morte nel lager di Auschwitz e negli altri tre campi di concentramento in cui fu trasferito con le cosiddette “marce della...

“Tashkent” di Enrico Campanella: la recensione

Livorno, anni ‘30. I cantieri navali OTO si aggiudicano un’importante commessa: costruire per la flotta russa una classe di incrociatori caratterizzata da innovazioni tecnologiche della massima rilevanza. La progettazione e la direzione dei lavori vengono...

“L’ultima verità sulla morte” di Sandro Malucchi: la recensione

Un giallo in cui entra anche il Sindacato così com’è, non come impersonale, improbabile, invenzione letteraria. Per di più ambientato a “casa nostra”. La crisi economica dell’ultimo decennio spinge Prato e i suoi abitanti verso...

Sbarco migranti, Spi Cgil al porto di Marina di Carrara

Era presente anche una delegazione dello Spi Cgil di Massa Carrara all'ingresso porto di Marina di Carrara, in occasione dello sbarco dei 55 migranti trasportati dalla nave di Emergency Life Support. "Nel mio Paese nessuno...

Connessi in buona compagnia | Pubblicato l’avviso pubblico per il finanziamento dei Centri di Facilitazione Digitale

Nell'ambito del progetto "Connessi in buona compagnia" l'11 aprile è stato presentato al Teatro della Compagnia di Firenze, alla presenza del Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, dell'assessore regionale alle infrastrutture digitali e alla semplificazione...

Per te che sei iscritto Spi un vantaggio in più

Novità per gli iscritti Spi Cgil Toscana. Cgil Toscana ha sottoscritto una polizza assicurativa Infortuni gratuita a favore di tutti gli iscritti operante 24 ore su 24, senza limiti di età. La polizza prevede: morte...

Sponsor

spot_img

Stars

A Scandicci la giornata conclusiva del convegno “La guerra è finita”. Gramolati: “La nostra forza più grande per la pace sono le persone”

Si è tenuta il 9 maggio a Scandicci la giornata conclusiva della due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”,...

Allo Spazio Alfieri di Firenze la prima giornata del convegno ISRT-SPI CGIL Toscana “La guerra è finita”

Ha preso il via stamattina allo Spazio Alfieri di Firenze il convegno di due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in...

È nato lo Spi Cgil Prato Pistoia. Luciano Lacaria segretario generale

È nato lo Spi Cgil Prato Pistoia: giunge così a compimento il percorso di unificazione avviato negli scorsi mesi tra i due Spi provinciali....

CGIL Firenze e Centro Life: sportelli gratuiti per aiutare il cittadino alla registrazione al portale SaS

È notizia di questi giorni che il Comune di Firenze ha prorogato al 30 maggio prossimo la possibilità per i residenti di registrarsi al...

80 anni dalla fine della guerra: l’8 e 9 maggio convegno ISRT-SPI CGIL Toscana

Una riflessione sul valore della pace, a 80 anni dalla fine della seconda guerra mondiale. Con il convegno di due giorni “La guerra è...