(dal numero di settembre 2025 di Liberetà Toscana)
L’ex presidente della Regione Toscana, appassionato musicofilo, terrà ogni mese una rubrica su LiberEtà Toscana per raccontare i grandi classici: da Liszt a Verdi, senza disdegnare Morricone
La passione musicale accompagna da sempre Claudio Martini...
(dal numero di settembre 2025 di Liberetà Toscana)
Dieci anni prima della legge che superò i cosiddetti manicomi, a San Salvi si sperimentò un nuovo sistema di cura in cui i malati potevano comunicare con l’esterno e vivere una vita dignitosa come...
Domenica 31 agosto al quadrato di "Non Mollare" al cimitero di Trespiano si è tenuta un'anteprima - con omaggio teatrale e musicale ai fratelli Rosselli - del progetto "Non Mollare" di cui Spi Cgil di Firenze è partner nell'ambito dell'Estate Fiorentina...
Festival, eventi, mostre... Ecco una selezione dei principali appuntamenti in programma in Toscana nel mese di settembre 2025.
Toscana
7 settembre
"Domenica al museo"
Ogni prima domenica del mese entrata gratuita nei musei e nei parchi archeologici statali su inziativa del Ministero della Cultura.
https://cultura.gov.it/domenicalmuseo
26 settembre
BRIGHT...
Il Quartiere 5 del Comune di Firenze organizza “Custodi della Memoria – La Resistenza lungo le strade del nostro quartiere”, una rassegna di eventi per ricordare la lotta partigiana nei luoghi simbolici della zona.
Un ricco calendario di appuntamenti, promosso in collaborazione...
La CGIL Toscana ha aderito il 28 agosto alla Giornata Nazionale di Digiuno per Gaza, iniziativa (lanciata dagli operatori e dalle operatrici del servizio sanitario della rete #digiunogaza, con l’adesione della rete “Sanitari per Gaza” e della campagna BDS “TEVA? No grazie”)...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni.
Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...
(dal numero di settembre 2025 di Liberetà Toscana)
L’ex presidente della Regione Toscana, appassionato musicofilo, terrà ogni mese una rubrica su LiberEtà Toscana per raccontare i grandi...
(dal numero di settembre 2025 di Liberetà Toscana)
Dieci anni prima della legge che superò i cosiddetti manicomi, a San Salvi si sperimentò un nuovo sistema di...
Domenica 31 agosto al quadrato di "Non Mollare" al cimitero di Trespiano si è tenuta un'anteprima - con omaggio teatrale e musicale ai fratelli Rosselli -...
(dal numero di settembre 2025 di Liberetà Toscana)
L’ex presidente della Regione Toscana, appassionato musicofilo, terrà ogni mese una rubrica su LiberEtà Toscana per raccontare...
(dal numero di settembre 2025 di Liberetà Toscana)
Dieci anni prima della legge che superò i cosiddetti manicomi, a San Salvi si sperimentò un nuovo...
Festival, eventi, mostre... Ecco una selezione dei principali appuntamenti in programma in Toscana nel mese di settembre 2025.
Toscana
7 settembre
"Domenica al museo"
Ogni prima domenica del...
(dal numero di giugno 2023 di LiberEtà Toscana)
Luciano Lacaria, 72 anni, è stato confermato alla guida dello Spi Cgil di Prato lo scorso dicembre. Calabrese di origine, a Prato Lacaria ci è arrivato da giovane,...
L'8 giugno lo Spi Cgil Lega Carrara e Fosdinovo presenta il Canzoniere della Camera del Lavoro di Massa Carrara. L'appuntamento è alle ore 17.30 in Sala Gestri alla Biblioteca di Carrara.
Locandina
Mercoledì 7 giugno si è tenuta presso la Camera del lavoro di Sinalunga (SI) l'assemblea pubblica "La Casa della Comunità" dedicata ai temi della sanità territoriale.
Locandina
Giovedì 8 giugno a Lucca (ore 21, Palazzo delle Esposizioni, piazza San Martino, 7) ci sarà la presentazione del libro "Prezzi alle stelle. Non è inflazione, è speculazione" di Alessandro Volpi (Università di Pisa). L'iniziativa...
Nel mese di novembre 2022 è stata inviata a tutti i sindaci della provincia di Pistoia la Piattaforma Unitaria CGIL-CISL-UIL sulla Contrattazione Sociale 2023.
È importante per noi sedersi ai tavoli con i Sindaci del territorio,...
La Lega Spi Cgil Ugo Schiano hanno organizzato una assemblea pubblica martedi 6 giugno aperta ai cittadini residenti nel quartiere, il Comune, i Consiglieri comunali, le Associazioni.
Fotogallery
Queste le motivazioni per cui è stato deciso di...
Si è svolta stamani a Casciana Terme (Pisa) la Festa di Liberetà organizzata dalla Lega Spi Cgil Alta Valdera Colline Pisane e dalla Lega Spi Cgil Bassa Valdera dal titolo Donne resistenza antifascismo "Il valore...
Gli Scout del Clan Pistoia 3 hanno concluso il loro percorso formativo sulle mafie e il contrasto alle mafie tagliando l'erba sul terreno confiscato alla camorra a Quarrata, in località Catena. Hanno anche costruito casette...
Un centro di formazione sulla legalità a Suvignano, la tenuta senese strappata alla mafia gestita dal 2019 dalla Regione Toscana attraverso l’ente Terre Regionali Toscane, che abbia un impatto civico, sociale ed economico (dalla residenzialità...
(dal numero di settembre 2025 di Liberetà Toscana)
L’ex presidente della Regione Toscana, appassionato musicofilo, terrà ogni mese una rubrica su LiberEtà Toscana per raccontare...
(dal numero di settembre 2025 di Liberetà Toscana)
Dieci anni prima della legge che superò i cosiddetti manicomi, a San Salvi si sperimentò un nuovo...
Festival, eventi, mostre... Ecco una selezione dei principali appuntamenti in programma in Toscana nel mese di settembre 2025.
Toscana
7 settembre
"Domenica al museo"
Ogni prima domenica del...