Si è tenuta il 9 maggio a Scandicci la giornata conclusiva della due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzata da Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea e SPI CGIL Toscana con il patrocinio...
Ha preso il via stamattina allo Spazio Alfieri di Firenze il convegno di due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzato da Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea e SPI CGIL Toscana con il...
È nato lo Spi Cgil Prato Pistoia: giunge così a compimento il percorso di unificazione avviato negli scorsi mesi tra i due Spi provinciali. La nuova realtà conta un bacino di quasi 30mila iscritti.
Nella mattinata di mercoledì 7 maggio al Parco...
È notizia di questi giorni che il Comune di Firenze ha prorogato al 30 maggio prossimo la possibilità per i residenti di registrarsi al Servizio SAS per il permesso di sosta gratuita.
Come CGIL Firenze insieme al Centro Life mettiamo a disposizione...
Una riflessione sul valore della pace, a 80 anni dalla fine della seconda guerra mondiale. Con il convegno di due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, in programma l’8 e 9 maggio a Firenze e Scandicci,...
(dal numero di maggio 2025 di Liberetà Toscana)
Da anni la sanità toscana fa televisite e teleconsulti. Entro la fine di quest’anno, oltre 50.000 pazienti saranno monitorati in questo modo. Tali strumenti diventeranno sempre più importanti e necessari
Il 1° luglio partirà la...
(dal numero di maggio 2025 di Liberetà Toscana)
Il Pnrr ha previsto la creazione di una rete di “punti digitali” per aiutare i cittadini a districarsi tra i servizi on line forniti dalla pubblica amministrazione
La Missione 1 del Pnrr prevede la creazione...
Lunedì 5 maggio alle ore 17 a Scandicci (Fi) il Comitato della memoria organizza un incontro aperto alla cittadinanza nella Sala Consiliare Orazio Barbieri dal titolo “Resistenza: le scelte della nostra Liberazione”.
L’iniziativa è promossa dal Comune di Scandicci, ARCO – Associazione...
Si è tenuta il 9 maggio a Scandicci la giornata conclusiva della due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzata da...
Ha preso il via stamattina allo Spazio Alfieri di Firenze il convegno di due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzato...
È nato lo Spi Cgil Prato Pistoia: giunge così a compimento il percorso di unificazione avviato negli scorsi mesi tra i due Spi provinciali. La nuova...
Il 9 maggio 2023 ricorre l'anniversario dell'assassinio di Peppino Impastato.
In occasione di questa ricorrenza, il responsabile del Coordinamento delle Politiche della Legalità di Spi Cgil Toscana Franco Capaccioli ricorda le iniziative per promuovere la cultura...
Domenica 7 maggio è stato inaugurato il nuovo parco Maria Montessori a Baccaiano, frazione del Comune di Montespertoli (FI).
Nei mesi scorsi L’Amministrazione Comunale di Montespertoli aveva individuato tre
figure femminili italiane di rilievo cui intitolare luoghi...
Su Il Tirreno di Lucca di domenica 7 maggio si parla del territorio lucchese che, come il resto del Paese, inizia a vedere gli effetti del calo demografico. Si stima che su questo territorio nel...
Il 4 maggio è stato commemorato il 69esimo anniversario della tragedia avvenuta il 4 maggio 1954 nella miniera di carbone di Ribolla (Gr), in cui morirono 43 minatori x la mancanza delle più elementari norme...
A Bologna per la prima della tre manifestazioni indette da Cgil, Cisl, Uil “Per una nuova stagione del lavoro e dei diritti”. Una mobilitazione organizzata unitariamente per ottenere un cambiamento delle politiche economiche, sociali e occupazionali, che proseguirà...
Una campagna di assemblee nei luoghi di lavoro e sui territori e tre manifestazioni interregionali che si svolgeranno a Bologna (6 maggio), Milano (13 maggio) e Napoli (20 maggio). È la mobilitazione unitaria di Cgil,...
“Metteremo in atto un percorso di mobilitazione unitario locale, territoriale e regionale, per
rivendicare interventi concreti volti a salvaguardare i 16 milioni di pensionate e pensionati di questo Paese. A tal fine è convocata un’Assemblea nazionale...
Ci ha lasciato Guido Sacconi, grande dirigente sindacale e politico che dagli anni ‘80 ai primi anni Novanta ha ricoperto ruoli apicali nel sindacato fiorentino e toscano.
Il segretario generale dello Spi Cgil Toscana Alessio Gramolati,...