Featured Articles

All’esecutivo SPI Toscana una lezione sull’intelligenza artificiale

Cos'è l'intelligenza artificiale (AI), quali sono le sue origini, le potenzialità che offre, i possibili rischi e le attuali fragilità. Sono i temi affrontati questa mattina, 5 settembre 2025, durante l'esecutivo SPI CGIL Toscana grazie alla lezione tenuta da Marco Tognetti,...

Il 24 e 25 settembre a Spoleto 28esima Festa nazionale di LiberEtà

Il 24 e 25 settembre si terrà a Spoleto la 28esima edizione della Festa nazionale di LiberEtà. Il tema dell’edizione 2025 sarà “Rompiamo le bolle”, un invito a ricucire legami e a costruire il futuro. Tra gli eventi previsti per il 24...

Incontinenza e menopausa: il 20 settembre un incontro per conoscere, capire e curare

Il 20 settembre alle ore 15.30, presso il Centro di Geo Tecnologie dell’Università di Siena a San Giovanni Valdarno (AR), si terrà l’iniziativa “Incontinenza e menopausa: conoscere, capire, curare”, promossa dal Coordinamento Donne SPI CGIL Zona Valdarno con il patrocinio del...

Bella Storia #3 La video-intervista a Maurizio Ferraris sull’intelligenza artificiale

Chi ha paura dell'intelligenza artificiale? Come funziona questo ingegnoso sistema? Cosa distingue davvero l’essere umano dalle macchine? Nella terza puntata di Bella Storia - Incontri, personaggi, esperienze Daniela Morozzi ha incontrato Maurizio Ferraris, uno dei pensatori italiani più autorevoli, professore ordinario di...

“Fermiamo la barbarie”: il 6 settembre mobilitazione a sostegno della Global Sumud Flotilla

“Fermiamo la barbarie”: la Cgil invita lavoratori e lavoratrici, pensionate e pensionati, studenti e studentesse, il mondo associativo, artisti, intellettuali, giornalisti ad unirsi a scendere in tutte le piazze delle città italiane per una mobilitazione il giorno sabato 6 settembre a...

Il 4 ottobre una giornata a passeggio nella Storia della Resistenza fiorentina

L'Istituto storico toscano della Resistenza organizza, con il sostegno di Unicoop Firenze, un'esperienza di trekking in una delle pagine più importanti del passato di Firenze. Programma Ore 9.30 tour Oltrarno partenza da Porta Romana Ore 12-13 Conventino, Sala Masaccio: presentazione Sui loro passi. Alcuni...

Inaugurata a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer FOTO E VIDEO

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospita la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano. L’esposizione è...

Israele-Palestina: a Firenze letti i nomi dei bambini uccisi

Il 2 settembre a Firenze in Piazza della Signoria in una iniziativa organizzata da "Donne insieme per la pace" sono stati letti i nomi dei bambini e delle bambine che hanno perso la vita dal 7 ottobre 2023 ad oggi. Presenti tra...

All’esecutivo SPI Toscana una lezione sull’intelligenza artificiale

Cos'è l'intelligenza artificiale (AI), quali sono le sue origini, le potenzialità che offre, i possibili rischi e le attuali fragilità. Sono i temi affrontati questa mattina,...

Il 24 e 25 settembre a Spoleto 28esima Festa nazionale di LiberEtà

Il 24 e 25 settembre si terrà a Spoleto la 28esima edizione della Festa nazionale di LiberEtà. Il tema dell’edizione 2025 sarà “Rompiamo le bolle”, un...

Incontinenza e menopausa: il 20 settembre un incontro per conoscere, capire e curare

Il 20 settembre alle ore 15.30, presso il Centro di Geo Tecnologie dell’Università di Siena a San Giovanni Valdarno (AR), si terrà l’iniziativa “Incontinenza e menopausa:...

Discover

Trending

All’esecutivo SPI Toscana una lezione sull’intelligenza artificiale

Cos'è l'intelligenza artificiale (AI), quali sono le sue origini, le potenzialità che offre, i possibili rischi e le attuali fragilità. Sono i temi affrontati...

Il 24 e 25 settembre a Spoleto 28esima Festa nazionale di LiberEtà

Il 24 e 25 settembre si terrà a Spoleto la 28esima edizione della Festa nazionale di LiberEtà. Il tema dell’edizione 2025 sarà “Rompiamo le...

Incontinenza e menopausa: il 20 settembre un incontro per conoscere, capire e curare

Il 20 settembre alle ore 15.30, presso il Centro di Geo Tecnologie dell’Università di Siena a San Giovanni Valdarno (AR), si terrà l’iniziativa “Incontinenza...

Bella Storia #3 La video-intervista a Maurizio Ferraris sull’intelligenza artificiale

Chi ha paura dell'intelligenza artificiale? Come funziona questo ingegnoso sistema? Cosa distingue davvero l’essere umano dalle macchine? Nella terza puntata di Bella Storia -...

“Fermiamo la barbarie”: il 6 settembre mobilitazione a sostegno della Global Sumud Flotilla

“Fermiamo la barbarie”: la Cgil invita lavoratori e lavoratrici, pensionate e pensionati, studenti e studentesse, il mondo associativo, artisti, intellettuali, giornalisti ad unirsi a...

Latest Articles

“La povertà oggi: il fenomeno e le azioni di contrasto all’isolamento sociale”

Lunedì 10 luglio nell'ambito di "Carraia in festa" la Lega Spi Cgil Calenzano (Fi) organizza l'incontro "La povertà oggi: il fenomeno e le azioni di contrasto all'isolamento sociale". "Come rilevano recenti indagini, anche nella nostra regione,...

Lo Spi Cgil Toscana aderisce e contribuisce al Toscana Pride

Lo Spi Cgil Toscana aderisce e contribuisce alla manifestazione Toscana Pride che si svolgerà a Firenze l'8 Luglio 2023. "Dopo 20 anni dalla prima manifestazione Pride in Italia dobbiamo amaramente constatare come pochi in Italia siano...

Prospettive delle aree interne e progetti del Pnrr

Il 28 giugno al Centro didattico Sorano di Filattiera si è tenuto un incontro su "Prospettive delle aree interne e progetti del Pnrr" che ha visto la relazione di Stefano Casini Benvenuti, responsabile del progetto...

Sanità Valdichiana e aretina: le domande dello Spi, le risposte della Regione

La centralità della medicina del territorio, le Case di comunità, la capacità di risposta dei pronto soccorso, l’abbattimento delle liste di attesa, il potenziamento del personale e del Fondo sanitario nazionale. Queste le priorità, in...

Gli eventi di luglio in Toscana

Festival, incontri culturali, mostre e molto altro ancora. Ecco una selezione dei principali appuntamenti in programma in Toscana nel mese di luglio 2023. Toscana Dal 1° al 30 luglio Le notti dell’archeologia 2023 Giunta alla ventitreesima edizione, la rassegna...

Festa di Liberetà – Festa del pensionato a Filattiera

Il 28 giugno a Filattiera (Ms) si svolge la Festa di Liberetà - Festa del pensionato organizzata da Sub Lega Licciana Nardi, Sub Lega Villafranca e Sub Lega di Casola in Lunigiana. Tema dell'iniziativa "Prospettive...

Pensioni, Landini: “Incontro inutile, il ministro non aveva mandato per fare nessuna trattativa”

Il 26 giugno si è svolto un incontro per discutere di pensioni tra sindacati e Governo, convocato dal ministro del Lavoro Marina Calderone. "Emerge di fatto la volontà del governo di non fare nessuna modifica alla...

Apericena a sostegno delle zone alluvionate

Venerdì 30 giugno a Poggio alla Malva (Carmignano) si terrà una apericena il cui incasso sarà interamente devoluto a sostegno delle zone alluvionate nell'ambito della campagna di raccolta fondi "Stiamo vicini". L'appuntamento è alle ore 20...

“La sanità nel nostro territorio”

"La sanità nel nostro territorio" è il titolo dell'iniziativa che si svolge mercoledì 28 giugno a Livorno, alle ore 16 presso il Centro sociale Gioli in via di Quercianella 126 (Castellaccio). Programma

Sponsor

spot_img

Stars

All’esecutivo SPI Toscana una lezione sull’intelligenza artificiale

Cos'è l'intelligenza artificiale (AI), quali sono le sue origini, le potenzialità che offre, i possibili rischi e le attuali fragilità. Sono i temi affrontati...

Il 24 e 25 settembre a Spoleto 28esima Festa nazionale di LiberEtà

Il 24 e 25 settembre si terrà a Spoleto la 28esima edizione della Festa nazionale di LiberEtà. Il tema dell’edizione 2025 sarà “Rompiamo le...

Incontinenza e menopausa: il 20 settembre un incontro per conoscere, capire e curare

Il 20 settembre alle ore 15.30, presso il Centro di Geo Tecnologie dell’Università di Siena a San Giovanni Valdarno (AR), si terrà l’iniziativa “Incontinenza...

Bella Storia #3 La video-intervista a Maurizio Ferraris sull’intelligenza artificiale

Chi ha paura dell'intelligenza artificiale? Come funziona questo ingegnoso sistema? Cosa distingue davvero l’essere umano dalle macchine? Nella terza puntata di Bella Storia -...

“Fermiamo la barbarie”: il 6 settembre mobilitazione a sostegno della Global Sumud Flotilla

“Fermiamo la barbarie”: la Cgil invita lavoratori e lavoratrici, pensionate e pensionati, studenti e studentesse, il mondo associativo, artisti, intellettuali, giornalisti ad unirsi a...