Per il bicentenario di Fattori, 200 opere a Villa Mimbelli

Oltre 200 opere per i 200 anni dalla nascita di Giovanni Fattori (Livorno, 6 settembre 1825 – Firenze, 30 agosto 1908). Livorno, la sua città natale, gli rende omaggio con una mostra imponente e coinvolgente: dipinti, disegni e acqueforti, esposti nella splendida cornice di Villa Mimbelli, sede del Museo civico Fattori, riaperto per l’occasione dopo un accurato restauro. L’esposizione, curata da Vincenzo Farinella e visitabile fino all’11 gennaio 2026, racconta la visione personale del maestro dei “macchiaioli”: contadini e soldati, donne segnate dalla fatica, cavalli, campi assolati, nuvole e mare. Attraverso le sue celebri “macchie” di colore, Fattori restituisce l’essenza della vita e una pittura libera da ogni retorica. La mostra è accompagnata da un itinerario cittadino che permette di riscoprire i luoghi più significativi legati alla vita e all’arte del pittore. L’evento è promosso e organizzato dal Comune di Livorno in collaborazione con l’Istituto Matteucci di Viareggio, con il patrocinio e i contributi della Regione Toscana e della Fondazione Piacenza.
Orari: da martedì a domenica: 10- 19. Aperto anche nei festivi. Biglietti: intero 15 euro, ridotto 12. Prevendita: www.museofattori.livorno.it

Info: tel. 0586.82460; [email protected]

(dal numero di novembre 2025 di LiberEtà Toscana)

Sommario

Recenti