Il 22 e 23 ottobre prossimi è in programma un webinar, dal titolo “Pensioni e Fisco. Scenari di trasformazione nella società che cambia”, promosso da SPI CGIL e dall’Alta Scuola SPI “Luciano Lama”.
Due giornate di confronto per approfondire i temi dell’attualità previdenziale e del sistema fiscale, con uno sguardo alle prospettive future e alle politiche di welfare.
Il 22 ottobre si parlerà di pensioni. I lavori cominceranno alle ore 10 con la presentazione di Lorenzo Mazzoli, segretario nazionale SPI CGIL. Seguirà la relazione di Michele Raitano, direttore del Dipartimento di Economia e Diritto della Sapienza, e gli interventi di Matteo Jessoula (Università degli Studi di Milano), Enzo Cigna (responsabile Area Politiche dei Diritti e Previdenza CGIL), Maria Luisa Gnecchi (Cda INPS) e Tino Magni (senatore AVS). Le conclusioni saranno affidate a Lara Ghiglione, segretaria nazionale CGIL. Nel pomeriggio, dalle ore 14:30, spazio agli approfondimenti con l’economista Nadia Garbellini (UNIMORE) su “Macroeconomia – Dove va il mondo” e con Luigi Caramia, responsabile PNRR CGIL Nazionale.
Nella giornata del 23 ottobre si parlerà di fisco e di finanziamento del welfare. La relazione introduttiva sarà tenuta da Emmanuele Pavolini, direttore dell’Alta Scuola SPI – Università di Macerata. Interverranno Misha Maslenikov (analista politiche fiscali di OXFAM Italia), Valerio Montalto (dirigente del Comune e Area Metropolitana di Bologna) e la senatrice Maria Cecilia Guerra. A chiudere i lavori sarà Christian Ferrari, segretario nazionale CGIL, mentre le conclusioni finali del webinar saranno affidate a Tania Scacchetti, segretaria generale SPI CGIL.