“Verso il voto. Generazioni diverse, uguali diritti” è il titolo dell’iniziativa promossa da Spi Cgil, Cgil e Auser in programma il 20 maggio a partire dalle ore 9.30 presso Villa Cuturi, in Viale Amerigo Vespucci 24 a Marina di Massa.
A introdurre...
Il 15 maggio alle ore 17.00, nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati (Piazza Duomo 10, Firenze), si terrà la presentazione del libro Firenze in bici, scritto dal giornalista del Corriere Fiorentino Mauro Bonciani e pubblicato da Le Lettere.
All'incontro, promosso dalla...
Si è tenuta il 9 maggio a Scandicci la giornata conclusiva della due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzata da Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea e SPI CGIL Toscana con il patrocinio...
Ha preso il via stamattina allo Spazio Alfieri di Firenze il convegno di due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzato da Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea e SPI CGIL Toscana con il...
È nato lo Spi Cgil Prato Pistoia: giunge così a compimento il percorso di unificazione avviato negli scorsi mesi tra i due Spi provinciali. La nuova realtà conta un bacino di quasi 30mila iscritti.
Nella mattinata di mercoledì 7 maggio al Parco...
È notizia di questi giorni che il Comune di Firenze ha prorogato al 30 maggio prossimo la possibilità per i residenti di registrarsi al Servizio SAS per il permesso di sosta gratuita.
Come CGIL Firenze insieme al Centro Life mettiamo a disposizione...
Una riflessione sul valore della pace, a 80 anni dalla fine della seconda guerra mondiale. Con il convegno di due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, in programma l’8 e 9 maggio a Firenze e Scandicci,...
(dal numero di maggio 2025 di Liberetà Toscana)
Da anni la sanità toscana fa televisite e teleconsulti. Entro la fine di quest’anno, oltre 50.000 pazienti saranno monitorati in questo modo. Tali strumenti diventeranno sempre più importanti e necessari
Il 1° luglio partirà la...
“Verso il voto. Generazioni diverse, uguali diritti” è il titolo dell’iniziativa promossa da Spi Cgil, Cgil e Auser in programma il 20 maggio a partire dalle...
Il 15 maggio alle ore 17.00, nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati (Piazza Duomo 10, Firenze), si terrà la presentazione del libro Firenze in bici,...
Si è tenuta il 9 maggio a Scandicci la giornata conclusiva della due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzata da...
Il 28 giugno al Centro didattico Sorano di Filattiera si è tenuto un incontro su "Prospettive delle aree interne e progetti del Pnrr" che ha visto la relazione di Stefano Casini Benvenuti, responsabile del progetto...
La centralità della medicina del territorio, le Case di comunità, la capacità di risposta dei pronto soccorso, l’abbattimento delle liste di attesa, il potenziamento del personale e del Fondo sanitario nazionale. Queste le priorità, in...
Festival, incontri culturali, mostre e molto altro ancora. Ecco una selezione dei principali appuntamenti in programma in Toscana nel mese di luglio 2023.
Toscana
Dal 1° al 30 luglio
Le notti dell’archeologia 2023
Giunta alla ventitreesima edizione, la rassegna...
Il 28 giugno a Filattiera (Ms) si svolge la Festa di Liberetà - Festa del pensionato organizzata da Sub Lega Licciana Nardi, Sub Lega Villafranca e Sub Lega di Casola in Lunigiana. Tema dell'iniziativa "Prospettive...
Il 26 giugno si è svolto un incontro per discutere di pensioni tra sindacati e Governo, convocato dal ministro del Lavoro Marina Calderone.
"Emerge di fatto la volontà del governo di non fare nessuna modifica alla...
Venerdì 30 giugno a Poggio alla Malva (Carmignano) si terrà una apericena il cui incasso sarà interamente devoluto a sostegno delle zone alluvionate nell'ambito della campagna di raccolta fondi "Stiamo vicini".
L'appuntamento è alle ore 20...
"La sanità nel nostro territorio" è il titolo dell'iniziativa che si svolge mercoledì 28 giugno a Livorno, alle ore 16 presso il Centro sociale Gioli in via di Quercianella 126 (Castellaccio).
Programma
In occasione del centenario di Don Milani Spi Cgil Lega Q5 Firenze e ANPI (sezione A.M.E. Agnoletti organizzano l'iniziativa "Processo a Don Milani". L'appuntamento è per giovedì 29 giugno alle ore 21.30 alla Casa del...
“Autonomia differenziata: ricadute su scuola e sanità” è il titolo del dibattito in programma a Piombino (Li) martedì 27 giugno alle ore 15.30 presso il Centro giovani di via della Resistenza. L’iniziativa è organizzata dallo...