"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede AUSER di Piazza Gramsci a Castelfiorentino. L'evento è promosso da Comune di Castelfiorentino, ANPI Castelfiorentino,...
Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un racconto per le scuole, scritto da Fulvia Alidori e pubblicato da Florence Art Edizioni.
L'iniziativa è...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della Biblioteca delle Oblate, presso cui sarà visitabile dal 17 al 26 aprile.
Giovedì 17 aprile alle ore 17.30...
Ultimi giorni di apertura per la mostra Peace & Care. Storie di lotte e resistenza, che si concluderà in occasione dell’80° della Liberazione dal nazifascismo.
Due iniziative legate alla mostra sono in programma il 22 aprile.
Alle 14:00 presso il Semiottagono delle Murate...
Giovedì 17 aprile alle ore 16.00 il Gruppo cultura dello SPI CGIL Firenze Q3 organizza presso il Circolo “Vie Nuove” di Firenze un incontro dal titolo “I mali delle donne. Tra religione, magia, medicina”. L'incontro sarà a cura di Esther Diana,...
È stata inaugurata il 5 marzo con le musiche di Letizia Fuochi, e resterà visitabile fino al 25 aprile, la mostra “Peace & Care” nel Semiottagono delle Murate a Firenze, promossa da Fondazione Valore Lavoro, Cgil Toscana, Filcams Cgil Toscana e...
Cosa sono i Punti Digitale Facile
È l’iniziativa promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio per potenziare le competenze e l’inclusione digitale.
Il progetto rientra nella Missione 1.7.2 del PNRR. L’intervento, del valore di 135 milioni di euro, prevede...
Venerdì 11 aprile alle ore 16.30, la Sala Soci Coop.fi di Firenze in piazza Leopoldo 6H ospita un nuovo appuntamento del ciclo Il percorso della salute, dedicato al tema dell’integrazione sociosanitaria e alla riforma dell’assistenza territoriale.
“Le parole della salute” un ciclo...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede...
Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della Biblioteca delle...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...
Il 12 febbraio si è tenuto La via traversa: una nuova strada da percorrere tra le difficoltà di vederla e la paura di imboccarla. Tra calcio ed economia proviamo almeno a cercarla, ultimo incontro della...
La Toscana è la prima regione in Italia a dotarsi di una legge sul fine vita. Il Consiglio regionale, nella seduta dell'11 febbraio dopo un lungo dibattito, ha dato il via libera alla norma che...
"Medici di famiglia. Ruolo e funzione nell'assistenza territoriale di oggi e domani: carenze ed opportunità" è il titolo dell'iniziativa si terrà a Borgo San Lorenzo venerdì 21 febbraio prossimo alle ore 15:00. L'incontro, alle ore...
Il 21 febbraio alle ore 15 presso la sede della Camera del Lavoro di Firenze in Borgo dei Greci, 3 (Sala Palazzeschi) ci sarà un'iniziativa dedicata a Amelia Pincherle.
"Ci sembra doveroso un riconoscimento alle donne...
(dal numero di febbraio 2025 di LiberEtà Toscana)
Alla “Ex Cavallerizza” di Lucca la mostra Giacomo Puccini - Manifesto: pubblicità e illustrazione oltre l’opera lirica affronta un tema suggestivo e poco conosciuto. Racconta infatti il rapporto...
(dal numero di febbraio 2025 di LiberEtà Toscana)
A 150 anni dalla prima mostra a Parigi, che sancì la nascita del movimento impressionista nel 1874, il museo degli Innocenti di Firenze ospita nella mostra Impressionisti in...
È stato siglato oggi il "Protocollo per la diffusione delle competenze digitali e facilitazione all'accesso dei servizi online della PA" dai sindacati pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uil pensionati con la Regione Toscana.
Attraverso il...
Continua a crescere il numero di piani terapeutici rinnovati automaticamente in Toscana a seguito dell’approvazione, nel luglio dello scorso anno, della delibera cosiddetta “Nunziatina”. L’atto ha consentito un’innovazione a costo zero di cui, ad oggi,...
Un pulmino nuovo per i ragazzi di Casa Verde, il presidio riabilitativo della Fondazione Stella Maris a San Miniato (PI). Il progetto è stato realizzato grazie all’iniziativa di crowdfunding “Pensati con il Cuore” promossa dalla...
"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...
La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...