Featured Articles

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni. Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano. L’esposizione sarà...

Consultori pubblici: 50 anni di storia, ma dove sono i diritti?

A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari. «I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...

“Il sindacato dei diritti”: dal 23 al 28 luglio la Festa provinciale della CGIL Massa Carrara

Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione. Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...

Corte costituzionale: incostituzionale il tetto di sei mesi di indennità per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese

La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria. La cancellazione del tetto era inclusa nei...

Lo Spi Cgil Firenze sostiene il Festival “Non mollare”

Lo Spi Cgil Firenze sostiene il Festival "Non mollare / Storie differenti", progetto della compagnia tetarale Chille della Balanza inserito nell'Estate Fiorentina 2025 del Comune di Firenze, in collaborazione anche con Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea, Fondazione Circolo...

I volontari dello Spi della provincia di Siena insieme ai ragazzi al campo della legalità a Spino d’Adda

Nei giorni scorsi i volontari dello Spi Cgil Siena hanno preso parte al campo della legalità che si è tenuto presso la "Tenuta Terre e Libertà" a Spino d'Adda, in provincia di Cremona. Pubblichiamo a seguire il commento di Franco Capaccioli, responsabile...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera,...

Discover

Trending

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita,...

Consultori pubblici: 50 anni di storia, ma dove sono i diritti?

A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi...

“Il sindacato dei diritti”: dal 23 al 28 luglio la Festa provinciale della CGIL Massa Carrara

Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII...

Latest Articles

“Impazienti di cambiare”: il 23 maggio a Rapolano Terme un incontro per una sanità più vicina e gentile

Venerdì 23 maggio alle ore 16.30 il Teatro del Popolo di Rapolano Terme ospita l’incontro pubblico "Impazienti di cambiare – Per una sanità vicina e gentile", promosso dallo SPI CGIL di Siena. L’appuntamento vedrà la...

Grande partecipazione il 20 maggio a Siena a “Le leggi delle donne che hanno cambiato l’Italia” (FOTO)

Bellissima iniziativa il 20 maggio dello Spi Cgil Siena e Fondazione Nilde Iotti alla Certosa di Pontignano "Le leggi delle donne che hanno cambiato l’Italia". Hanno partecipato Livia Turco presidente della Fondazione Nilde Iotti, Susanna Cenni...

Firenze Rifredi, la “stazione che non c’è”

Manca la biglietteria, problemi di accessibilità per disabili e persone fragili (niente ascensori), episodi di molestie. Massimo Falorni (Spi Cgil Q5) lancia un allarme e chiede a Regione e Trenitalia di intervenire per rendere la...

“Sciopero 1944”: il 26 maggio presentazione del volume a Firenze

“Sciopero 1944”: un volume per riflettere sul passato e sul presente Sarà presentato lunedì 26 maggio alle ore 17, presso la Sala Fanfani di Palazzo del Pegaso (via Cavour 4, Firenze), il volume “Sciopero 1944. Una...

Inaugurata la nuova sede Spi di Fiesole (FOTO)

Il 21 maggio è stata inaugurata la nuova sede della Lega Spi di Fiesole Alfredo Tarchi. Ecco alcune immagini dell'inaugurazione:

Referendum, si vota l’8 e 9 giugno

L'8 e 9 giugno si andrà a votare per il referendum. I quesiti referendari sono cinque: quattro sul lavoro e uno sulla cittadinanza. Referendum 2025, urne aperte 8 e 9 giugno. Su cosa si vota e perché (da www.referendum2025.it) QUALI...

Le foto della Festa al Parco Liberatutti di Certaldo

Lunedì 19 maggio a Certaldo si è tenuta una Festa al parco Liberatutti di Certaldo (FI). Tra gli ospiti Alessio Gramolati dello SPI CGIL Toscana e l’attore e autore Paolo Hendel.

Sponsor

spot_img

Stars

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita,...

Consultori pubblici: 50 anni di storia, ma dove sono i diritti?

A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi...

“Il sindacato dei diritti”: dal 23 al 28 luglio la Festa provinciale della CGIL Massa Carrara

Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII...