Cos'è l'intelligenza artificiale (AI), quali sono le sue origini, le potenzialità che offre, i possibili rischi e le attuali fragilità. Sono i temi affrontati questa mattina, 5 settembre 2025, durante l'esecutivo SPI CGIL Toscana grazie alla lezione tenuta da Marco Tognetti,...
Il 24 e 25 settembre si terrà a Spoleto la 28esima edizione della Festa nazionale di LiberEtà. Il tema dell’edizione 2025 sarà “Rompiamo le bolle”, un invito a ricucire legami e a costruire il futuro.
Tra gli eventi previsti per il 24...
Il 20 settembre alle ore 15.30, presso il Centro di Geo Tecnologie dell’Università di Siena a San Giovanni Valdarno (AR), si terrà l’iniziativa “Incontinenza e menopausa: conoscere, capire, curare”, promossa dal Coordinamento Donne SPI CGIL Zona Valdarno con il patrocinio del...
Chi ha paura dell'intelligenza artificiale? Come funziona questo ingegnoso sistema? Cosa distingue davvero l’essere umano dalle macchine? Nella terza puntata di Bella Storia - Incontri, personaggi, esperienze Daniela Morozzi ha incontrato Maurizio Ferraris, uno dei pensatori italiani più autorevoli, professore ordinario di...
“Fermiamo la barbarie”: la Cgil invita lavoratori e lavoratrici, pensionate e pensionati, studenti e studentesse, il mondo associativo, artisti, intellettuali, giornalisti ad unirsi a scendere in tutte le piazze delle città italiane per una mobilitazione il giorno sabato 6 settembre a...
L'Istituto storico toscano della Resistenza organizza, con il sostegno di Unicoop Firenze, un'esperienza di trekking in una delle pagine più importanti del passato di Firenze.
Programma
Ore 9.30 tour Oltrarno partenza da Porta Romana
Ore 12-13 Conventino, Sala Masaccio: presentazione Sui loro passi. Alcuni...
A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospita la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano.
L’esposizione è...
Il 2 settembre a Firenze in Piazza della Signoria in una iniziativa organizzata da "Donne insieme per la pace" sono stati letti i nomi dei bambini e delle bambine che hanno perso la vita dal 7 ottobre 2023 ad oggi.
Presenti tra...
Cos'è l'intelligenza artificiale (AI), quali sono le sue origini, le potenzialità che offre, i possibili rischi e le attuali fragilità. Sono i temi affrontati questa mattina,...
Il 24 e 25 settembre si terrà a Spoleto la 28esima edizione della Festa nazionale di LiberEtà. Il tema dell’edizione 2025 sarà “Rompiamo le bolle”, un...
Il 20 settembre alle ore 15.30, presso il Centro di Geo Tecnologie dell’Università di Siena a San Giovanni Valdarno (AR), si terrà l’iniziativa “Incontinenza e menopausa:...
Cos'è l'intelligenza artificiale (AI), quali sono le sue origini, le potenzialità che offre, i possibili rischi e le attuali fragilità. Sono i temi affrontati...
Il 20 settembre alle ore 15.30, presso il Centro di Geo Tecnologie dell’Università di Siena a San Giovanni Valdarno (AR), si terrà l’iniziativa “Incontinenza...
Chi ha paura dell'intelligenza artificiale? Come funziona questo ingegnoso sistema? Cosa distingue davvero l’essere umano dalle macchine? Nella terza puntata di Bella Storia -...
“Fermiamo la barbarie”: la Cgil invita lavoratori e lavoratrici, pensionate e pensionati, studenti e studentesse, il mondo associativo, artisti, intellettuali, giornalisti ad unirsi a...
Lo Spi Cgil sostiene le inziative di mobilitazione che SLC Cgil e UIL Poste stanno portando avanti, perché in essa è contenuta anche la tutela della qualità e quantità dei servizi per i soggetti più...
Mercoledì 28 maggio, alle ore 15.30, l’AUSER di Via Pasolini 105 a Sesto Fiorentino ha ospitato la tradizionale Festa del Tesseramento promossa dalla Lega SPI CGIL di Sesto Fiorentino.
Un pomeriggio all’insegna dell’incontro e della partecipazione,...
Il 5 giugno a Pisa, a partire dalle ore 9.30 presso l’Aula Magna della Scuola Superiore Sant’Anna, è in programma il convegno “Sociotechlab. Ricerca e innovazione nei servizi socio-sanitari per gli anziani” promosso da SPI CGIL nazionale in collaborazione con il Centro di Ricerca Management e...
Domenica 1° giugno alle ore 15.30 presso il Circolo ARCI di San Miniato Basso, torna la Festa di LiberEtà, promossa dal Sindacato Pensionati Italiani CGIL - Lega Intercomunale San Miniato-Montopoli, in collaborazione con il Circolo...
A luglio 2025 sarà collaudata ed entrerà in funzione la nuova piattaforma digitale regionale, una piattaforma di telemedicina che si integra con il Cup, per gestire le prenotazioni di prestazioni, con l’anagrafe degli operatori e...
Mostre, festival, musica, manifestazioni culturali. Sono numerosi gli eventi in programma durante il mese di giugno 2025 nelle dieci province toscane. Ecco gli appuntamenti che abbiamo selezionato per il nostro cartellone.
Toscana
1 giugno
Domenica al Museo
La prima...
Mercoledì 28 maggio asi è tenuta llo Spazio Savioli di Pomarance (PI) la Festa del Tesseramento promossa dallo SPI CGIL Lega Val di Cecina Colline, un momento di confronto e partecipazione in vista del referendum...
Ecco alcune immagini della Festa di Leiberetà che si è tenuta il 22 maggio a Peccioli (PI) organizzata dalla Lega Spi Cgil Alta Valdera Colline pisane e Bassa Valdera e che ha visto la partecipazione,...
Cos'è l'intelligenza artificiale (AI), quali sono le sue origini, le potenzialità che offre, i possibili rischi e le attuali fragilità. Sono i temi affrontati...
Il 20 settembre alle ore 15.30, presso il Centro di Geo Tecnologie dell’Università di Siena a San Giovanni Valdarno (AR), si terrà l’iniziativa “Incontinenza...
Chi ha paura dell'intelligenza artificiale? Come funziona questo ingegnoso sistema? Cosa distingue davvero l’essere umano dalle macchine? Nella terza puntata di Bella Storia -...
“Fermiamo la barbarie”: la Cgil invita lavoratori e lavoratrici, pensionate e pensionati, studenti e studentesse, il mondo associativo, artisti, intellettuali, giornalisti ad unirsi a...