Featured Articles

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni. Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni. Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano. L’esposizione sarà...

Consultori pubblici: 50 anni di storia, ma dove sono i diritti?

A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari. «I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...

“Il sindacato dei diritti”: dal 23 al 28 luglio la Festa provinciale della CGIL Massa Carrara

Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione. Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...

Corte costituzionale: incostituzionale il tetto di sei mesi di indennità per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese

La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria. La cancellazione del tetto era inclusa nei...

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di...

Discover

Trending

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita,...

Latest Articles

È morto Staino, uomo intelligente e amico, spiritoso e implacabile

Lo Spi Toscano partecipa al dolore di Bruna e dei suoi figli. Di seguito un ricordo di Ilaria Ciuti per ringraziarlo di tutto il lavoro fatto insieme. È morto sabato mattina Sergio Staino. Aveva 83 anni....

Alessio Gramolati, segretario dello Spi Cgil della Toscana, ricorda Sergio Staino

La scomparsa di Sergio Staino è la scomparsa di una parte di noi. Staino ha fatto parte della nostra vita, personale, politica e sindacale. Staino, con la sua matita ha dato vita a Bobo, che...

Quale futuro per il lavoro e la mobilitazione sociale dopo il 7 ottobre? (VIDEOINTERVISTE)

Dagli autoconvocati al Social Forum. Quale futuro per il lavoro e la mobilitazione sociale dopo il 7 ottobre? Se n'è parlato il 20 ottobre a Firenze a Impact Hub in un incontro coordinato dal giornalista...

Istituto Leonardo Da Vinci e Spi insieme per riqualificare il quartiere Le Fornaci

L'Istituto comprensivo statale "Leonardo Da Vinci" di Pistoia è tra i soggetti che si sono aggiudicati il bando "Piccole bellezze 2023" promosso dalla Fondazione Caript. Il contributo concesso per il progetto "Insieme per il quartiere", che...

No a una via per Pertini, la Cgil di Lucca critica l’amministrazione comunale

Pubblichiamo a seguire il comunicato stampa della Cgil Lucca: La Cgil Lucca ha appreso con sorpresa e rammarico del dibattito venutosi a creare durante il consiglio comunale del 18 ottobre in merito alla proposta dell’opposizione, riguardante...

Inizia il “diario” delle 100 piazze | 1. A Pisa una firma al minuto

Con questo articolo di Stefano Vetusti inizia il “diario” delle 100 piazze che racconterà l’impegno dei nostri volontari e le ragioni delle persone che ritengono sia giusto salvaguardare il servizio sanitario pubblico e che pertanto...

“Nelle nostre mani”. Il 24 ottobre l’assemblea nazionale delle volontarie e dei volontari dei campi della legalità

Il 24 ottobre è in programma a Roma "Nelle nostre mani", l'Assemblea nazionale delle volontarie e dei volontari dei campi della legalità. L'iniziativa si svolgerà al Centro Congressi Frentani a partire dalle ore 9.30. Programma Introduzione e...

È partito il “Camper SPI CGIL Pistoia”: ci sono anche i libri di “C’è un libro per te”

È stato inaugurato il “Camper SPI CGIL Pistoia”, con cui il sindacato intende presidiare le aree interne della provincia, i mercati infrasettimanali e i luoghi sprovvisti di tanti servizi pubblici. Il camper è attrezzato per...

A Castelfiorentino “Le lettere quando s’incontrano fanno cultura, le persone quando s’incontrano fanno solidarietà”

Domenica 15 ottobre a Castelfiorentino si terrà l'evento Spi Cgil (inizialmente previsto per il 1 ottobre e poi rinviato) dal titolo "Le lettere quando s'incontrano fanno cultura, le persone quando s'incontrano fanno solidarietà" organizzato dalla...

Sponsor

spot_img

Stars

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita,...