Featured Articles

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni. Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni. Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano. L’esposizione sarà...

Consultori pubblici: 50 anni di storia, ma dove sono i diritti?

A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari. «I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...

“Il sindacato dei diritti”: dal 23 al 28 luglio la Festa provinciale della CGIL Massa Carrara

Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione. Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...

Corte costituzionale: incostituzionale il tetto di sei mesi di indennità per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese

La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria. La cancellazione del tetto era inclusa nei...

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di...

Discover

Trending

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita,...

Latest Articles

A Grosseto raccolte quasi 8mila firme. Consegna al delegato Anci alla sanità

Spi Cgil e Cgil Funzione pubblica Grosseto hanno consegnato a Marcello Giuntini, sindaco di Massa Marittima e delegato Anci regionale alla sanità, le 7.819 firme raccolte in questi mesi sul territorio provinciale. Le firme sono state...

Consegnate al Presidente della Provincia di Pistoia 3613 firme di cittadini a sostegno della sanità pubblica

Anche nella provincia di Pistoia sono state raccolte le firme a sostegno proposta di legge Regione Toscana (Emilia Romagna, Puglia e Piemonte) affinché il Fondo Sanitario nazionale abbia risorse sufficienti per garantire il diritto alla...

Lo Spi Cgil di Prato consegna le firme al sindaco Biffoni

Stamattina (29 novembre) il segretario generale dello Spi Cgil di Prato Luciano Lacaria insieme a tutta la segreteria provinciale Spi e ai segretari generali di tutte le Leghe Spi della provincia di Prato ha consegnato...

Il 14 dicembre inaugurazione della nuova sede della Lega Spi Le Signe

Il 14 dicembre la Lega Spi Cgil Le Signe organizza due momenti. Alle 16.30 ci sarà l'inaugurazione della nuova sede in Via di Porto 12/14. Nell'occasione sarà scoperta una targa in memoria di Silvano Sarti...

Arezzo: consegnate alla Direzione Asl Tse le 4693 firme raccolte sul territorio

Prosegue da parte dei segretari provinciali dello Spi Cgil Toscana la consegna delle firme raccolte sui territori nell'ambito della campoagna "100mila firme per migliorare e salvare il servizio sanitario". Il 28 novembre il segretario generale dello...

Vite in fabbrica “Leboline” insieme per sempre

(dal numero di novembre 2023 di LiberEtà Toscana) Le ex operaie della Lebole oggi anziane continuano a vedersi ogni anno per ricordare i vecchi tempi. «Siamo sempre state una comunità», dicono Si sono ritrovate in 280. Appuntamento...

L’autunno caldo degli anziani

(dal numero di novembre 2023 di LiberEtà Toscana) Il rischio è che il governo tagli i servizi pubblici e a pagare siano i più deboli, a partire dalle persone di una certa età. La Cgil e...

I segretari provinciali consegnano le firme raccolte: il 28 novembre a Carrara

In questa settimana i segretari generali degli Spi provinciali consegneranno nei vari territori, insieme ai segretari generali provinciali Cgil, le firme raccolte nell'ambito della campagna "100mila firme per la sanità" promossa da Spi Cgil Toscana...

Al circolo di Carraia (Calenzano) apre una bottega di vicinato

Una bella novità a Carraia (Calenzano): grazie alla disponibilità del circolo della frazione e a tanti volontari dello Spi CGIL e dell'associazione Anziani il 1° dicembre sarà aperta una bottega di vicinato all'interno del circolo...

Sponsor

spot_img

Stars

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita,...