“Verso il voto. Generazioni diverse, uguali diritti” è il titolo dell’iniziativa promossa da Spi Cgil, Cgil e Auser in programma il 20 maggio a partire dalle ore 9.30 presso Villa Cuturi, in Viale Amerigo Vespucci 24 a Marina di Massa.
A introdurre...
Il 15 maggio alle ore 17.00, nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati (Piazza Duomo 10, Firenze), si terrà la presentazione del libro Firenze in bici, scritto dal giornalista del Corriere Fiorentino Mauro Bonciani e pubblicato da Le Lettere.
All'incontro, promosso dalla...
Si è tenuta il 9 maggio a Scandicci la giornata conclusiva della due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzata da Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea e SPI CGIL Toscana con il patrocinio...
Ha preso il via stamattina allo Spazio Alfieri di Firenze il convegno di due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzato da Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea e SPI CGIL Toscana con il...
È nato lo Spi Cgil Prato Pistoia: giunge così a compimento il percorso di unificazione avviato negli scorsi mesi tra i due Spi provinciali. La nuova realtà conta un bacino di quasi 30mila iscritti.
Nella mattinata di mercoledì 7 maggio al Parco...
È notizia di questi giorni che il Comune di Firenze ha prorogato al 30 maggio prossimo la possibilità per i residenti di registrarsi al Servizio SAS per il permesso di sosta gratuita.
Come CGIL Firenze insieme al Centro Life mettiamo a disposizione...
Una riflessione sul valore della pace, a 80 anni dalla fine della seconda guerra mondiale. Con il convegno di due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, in programma l’8 e 9 maggio a Firenze e Scandicci,...
(dal numero di maggio 2025 di Liberetà Toscana)
Da anni la sanità toscana fa televisite e teleconsulti. Entro la fine di quest’anno, oltre 50.000 pazienti saranno monitorati in questo modo. Tali strumenti diventeranno sempre più importanti e necessari
Il 1° luglio partirà la...
“Verso il voto. Generazioni diverse, uguali diritti” è il titolo dell’iniziativa promossa da Spi Cgil, Cgil e Auser in programma il 20 maggio a partire dalle...
Il 15 maggio alle ore 17.00, nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati (Piazza Duomo 10, Firenze), si terrà la presentazione del libro Firenze in bici,...
Si è tenuta il 9 maggio a Scandicci la giornata conclusiva della due giorni “La guerra è finita. Riflessioni in un mondo in conflitto”, organizzata da...
Il 29 settembre al Circolo dei Forestieri di Bagni di Lucca si è svolta la Festa di LiberEtà organizzata dalla Leghe Alta Garfagnana e Media Valle del Serchio "Discutiamo di Socio Sanitario".
Fotogallery
La carenza dei medici di famiglia nelle aree interne è stata al centro della Festa di LiberEtà che si è svolta il 28 settembre 2023 all’Hotel Garden di Siena promossa dallo SPI CGIL Toscana e organizzata dallo SPI di...
Il mondo del lavoro è molto cambiato dalla fine dello scorso millennio ad oggi, ma le dinamiche del mobbing, ovvero le tecniche per emarginare e "far fuori" i lavoratori senza una giusta causa sono rimaste...
È riaperto il portale per le prenotazioni per il vaccino anti Covid-19, raccomandate ma non obbligatorie per varie categorie, tra cui gli over 60.
Contestualmente alla vaccinazione anti Covid-19, a richiesta, sarà offerta la vaccinazione antinfluenzale.
La...
64 speaker nazionali e internazionali, 7 talk, 4 workshop, 11 partner coinvolti, una mostra. Dal 28 al 30 settembre la piazza di Manifattura Tabacchi ospita la quinta edizione di Many Possible Cities. La manifestazione vuol...
"Donne di lotta e di lavoro" è l'iniziativa che si svolge il 27 settembre alle 15.30 presso la Sala Tobino della Provincia di Lucca e che vede tra gli organizzatori lo SPI CGIL Lucca e...
Il 26 settembre alla Biblioteca Civica del Comune di Calenzano si è tenuto l'incontro "Memoriale di Valibona - Difendiamo i luoghi della memoria contro i "neofascismi" per i valori della nostra Costituzione".
Fotogallery
Locandina
Il prossimo 29 settembre torna la “Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori”, manifestazione annuale nata per impulso della Commissione UE con l’obiettivo di diffondere la cultura scientifica, che si celebra in contemporanea in tutta...
Si è conclusa la XXI edizione di Corri la vita, la manifestazione che unendo sport, cultura e solidarietà, promuove la raccolta fondi destinata a progetti dedicati alla cura del tumore al seno.
Alla manifestazione, che ha...