Featured Articles

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni. Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni. Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano. L’esposizione sarà...

Consultori pubblici: 50 anni di storia, ma dove sono i diritti?

A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari. «I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...

“Il sindacato dei diritti”: dal 23 al 28 luglio la Festa provinciale della CGIL Massa Carrara

Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione. Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...

Corte costituzionale: incostituzionale il tetto di sei mesi di indennità per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese

La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria. La cancellazione del tetto era inclusa nei...

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di...

Discover

Trending

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita,...

Latest Articles

Beni confiscati alla mafie: una proposta concreta

"Cosa ne facciamo di tutti i beni confiscati alle mafie che ancora oggi non sono stati assegnati? In Toscana abbiamo 617 beni immobili di cui 420 non ancora assegnati. La nostra provincia ha il primato del numero...

Comunicato stampa – Anziani non autosufficienti: Cgil e Spi, mancanza di risorse inficia e depotenzia Riforma, anche Regioni bocciano decreto del Governo

Pubblichiamo il comunicato stampa congiunto CGIL nazionale - SPI Cgil relativo alla mancata intesa in Conferenza unificata sullo schema di Decreto in materia di politiche in favore delle persone anziane, in attuazione della legge delega...

“Sistema bancario. Istruzioni per l’uso”: il 29 febbraio 2024 seminario formativo a Suvignano

"Sistema bancario. Istruzioni per l'uso": domani 29 febbraio presso la Tenuta di Suvignano (SI) prende il via il ciclo di formazione sulla legalità digitale. La giornata seminariale, con inizio alle ore 10 e coordinata dal...

Anniversario morte Lavagnini: apposta una corona di alloro in via Taddea. Presente il sindacato pensionati (FOTO)

Nell’anniversario della morte di Spartaco Lavagnini, il sindacalista ucciso dal fascismo il 27 febbraio del 1921, stamattina in via Taddea a Firenze è stata apposta una corona di alloro sulla sua lapide. Alla commemorazione hanno preso...

Cariche sugli studenti a Pisa, Guelfi al Corriere Fiorentino: “Prova muscolare esibita”

Il Corriere Fiorentino di martedì 27 febbraio ospita un'intervista a Guelfo Guelfi sulle cariche della polizia contro gli studenti alla manifestazione per la pace in Palestina di venerdì scorso a Pisa. Quelle immagini "sono il riproporsi...

“Più Sani, Più Equi!”: a Firenze il convegno su sanità e fisco (FOTO e VIDEO)

Sanità e fisco: se ne è parlato oggi, 26 febbraio, a Firenze nell’iniziativa “Più Sani, Più Equi!” organizzata dallo SPI CGIL Toscana nell'Auditorium Al Duomo. Il convegno, durante il quale sono stati presentati anche i...

Giovani e politica, oggi a “Testo” Gianni Cuperlo presenta il libro “Il ’68 e la sinistra italiana”

Oggi domenica 25 febbraio, alle ore 19, a "Testo", il Salone del libro in corso alla Stazione Leopolda di Firenze, Gianni Cuperlo presenterà il libro "Il '68 e la sinistra italiana". I giovani e la...

Giornata nazionale di mobilitazione nelle città italiane per il cessate il fuoco in Palestina ed Ucraina (FOTO)

“Fermiamo la criminale follia di tutte le guerre, la corsa al riarmo, la distruzione del pianeta”: sabato 24 febbraio c'è stata una Giornata nazionale di mobilitazione nelle città italiane per il cessate il fuoco in...

“Bella e tradita. La Costituzione e il lavoro”: sabato 2 marzo all’SMS Rifredi (Firenze)

"Bella e tradita. La Costituzione e il lavoro". Se ne parla sabato 2 marzo alle ore 16 all'SMS Rifredi di Firenze in una iniziativa organizzata in collaborazione anche con la Lega Spi Quartiere 5. Locandina

Sponsor

spot_img

Stars

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita,...