Featured Articles

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni. Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano. L’esposizione sarà...

Consultori pubblici: 50 anni di storia, ma dove sono i diritti?

A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari. «I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...

“Il sindacato dei diritti”: dal 23 al 28 luglio la Festa provinciale della CGIL Massa Carrara

Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione. Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...

Corte costituzionale: incostituzionale il tetto di sei mesi di indennità per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese

La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria. La cancellazione del tetto era inclusa nei...

Lo Spi Cgil Firenze sostiene il Festival “Non mollare”

Lo Spi Cgil Firenze sostiene il Festival "Non mollare / Storie differenti", progetto della compagnia tetarale Chille della Balanza inserito nell'Estate Fiorentina 2025 del Comune di Firenze, in collaborazione anche con Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea, Fondazione Circolo...

I volontari dello Spi della provincia di Siena insieme ai ragazzi al campo della legalità a Spino d’Adda

Nei giorni scorsi i volontari dello Spi Cgil Siena hanno preso parte al campo della legalità che si è tenuto presso la "Tenuta Terre e Libertà" a Spino d'Adda, in provincia di Cremona. Pubblichiamo a seguire il commento di Franco Capaccioli, responsabile...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera,...

Discover

Trending

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita,...

Consultori pubblici: 50 anni di storia, ma dove sono i diritti?

A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi...

“Il sindacato dei diritti”: dal 23 al 28 luglio la Festa provinciale della CGIL Massa Carrara

Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII...

Latest Articles

Presentato a Siena il libro “E il popolo trovò casa”

Il 3 giugno al Circolo Arci Torrenieri di Siena è stato presentato il libro di Lorenzo Sbolgi "E il popolo trovò casa". L'incontro è stato introdotto dalla segretaria generale dello Spi Cgil Siena Daniela Cappelli. Sono...

Il 13 giugno la presentazione del libro “Calenzano 1927-2023 Popolazione, Sviluppo, Integrazione”

Il 13 giugno alle ore 16.30 nella sala Convegni del Palazzo comunale di Calenzano sarà presentato il libro “Calenzano 1927-2023 Popolazione, Sviluppo, Integrazione”, in un incontro pubblico presieduto da Claudio Bicchielli segretario dello Spi Cgil...

Referendum: a Pisa si è chiusa la campagna SPI con Tania Scacchetti (FOTO)

Si è chiusa a Pisa con l'intervento della segretaria generale dello Spi nazionale Tania Scacchetti la campagna referendaria Spi per i referendum su lavoro e cittadinanza. Fotogallery Locandina Foto di Pietro Ruffolo

“Lavoro e diritti: decidi tu!”: il 6 giugno a Signa (FI) Daniela Morozzi intervista Alessio Gramolati (FOTO)

Venerdì 6 giugno dalle 18.30 alle 20.30 alla Piscina del Parco dei Renai di Signa (FI), il comitato di Lastra a Signa per i referendum dell’8 e 9 giugno organizza un appuntamento dedicato a lavoro...

Sociotechlab: al Sant’Anna di Pisa il punto su Rsa e innovazione nei servizi socio-sanitari FOTO-VIDEO

La ricerca e l’innovazione nei servizi socio-sanitari per la popolazione anziana e le sfide e le opportunità legate all'assistenza residenziale degli anziani sono state al centro dell’incontro “Sociotechlab: Ricerca e Innovazione nei Servizi Socio-Sanitari per...

“80 anni di Libertà”: le foto dell’incontro con gli studenti di Sesto Fiorentino

Il 4 giugno a Sesto Fiorentino, presso la Biblioteca Ernesto Ragionieri, si è tenuto un incontro con gli studenti del Liceo Agnoletti e dell’Istituto Calamandrei per celebrare gli 80 anni dalla Liberazione. Sono stati presentati gli...

Bella Storia #1 La video-intervista a Sabina Nuti

Inizia il "viaggio" di Bella Storia - Incontri, personaggi, esperienze, il progetto promosso da SPI CGIL Toscana che racconta da un punto di vista inedito temi di attualità e personaggi grazie a interviste e video-reportage...

E io cammino

(dal numero di giugno 2025 di LiberEtà Toscana) Viaggiare a piedi è una pausa da tutto e da tutti. Certo, quando si è in pensione, lontani dagli obblighi lavorativi e familiari, è più facile. Ma si...

Cento di questi anni

(dal numero di giugno 2025 di LiberEtà Toscana) Nel nostro paese sono sempre di più i centenari. In Toscana sono raddoppiati nel giro di quindici anni. Alcuni sono ancora in forma, altri meno, ma quasi sempre...

Sponsor

spot_img

Stars

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita,...

Consultori pubblici: 50 anni di storia, ma dove sono i diritti?

A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi...

“Il sindacato dei diritti”: dal 23 al 28 luglio la Festa provinciale della CGIL Massa Carrara

Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII...