Featured Articles

Israele-Palestina: a Firenze letti i nomi dei bambini uccisi

Il 2 settembre a Firenze in Piazza della Signoria in una iniziativa organizzata da "Donne insieme per la pace" sono stati letti i nomi dei bambini e delle bambine che hanno perso la vita dal 7 ottobre 2023 ad oggi. Presenti tra...

Il potere della musica

(dal numero di settembre 2025 di Liberetà Toscana) L’ex presidente della Regione Toscana, appassionato musicofilo, terrà ogni mese una rubrica su LiberEtà Toscana per raccontare i grandi classici: da Liszt a Verdi, senza disdegnare Morricone La passione musicale accompagna da sempre Claudio Martini...

Prima di Basaglia

(dal numero di settembre 2025 di Liberetà Toscana) Dieci anni prima della legge che superò i cosiddetti manicomi, a San Salvi si sperimentò un nuovo sistema di cura in cui i malati potevano comunicare con l’esterno e vivere una vita dignitosa come...

Al cimitero di Trespiano (Firenze) l’anteprima del progetto “Non Mollare”

Domenica 31 agosto al quadrato di "Non Mollare" al cimitero di Trespiano si è tenuta un'anteprima - con omaggio teatrale e musicale ai fratelli Rosselli - del progetto "Non Mollare" di cui Spi Cgil di Firenze è partner nell'ambito dell'Estate Fiorentina...

Gli eventi di settembre 2025 in Toscana

Festival, eventi, mostre... Ecco una selezione dei principali appuntamenti in programma in Toscana nel mese di settembre 2025. Toscana 7 settembre "Domenica al museo" Ogni prima domenica del mese entrata gratuita nei musei e nei parchi archeologici statali su inziativa del Ministero della Cultura. https://cultura.gov.it/domenicalmuseo 26 settembre BRIGHT...

“Custodi della Memoria”: la Resistenza nelle strade del Quartiere 5 di Firenze

Il Quartiere 5 del Comune di Firenze organizza “Custodi della Memoria – La Resistenza lungo le strade del nostro quartiere”, una rassegna di eventi per ricordare la lotta partigiana nei luoghi simbolici della zona. Un ricco calendario di appuntamenti, promosso in collaborazione...

Giornata Nazionale di Digiuno per Gaza (FOTO)

La CGIL Toscana ha aderito il 28 agosto alla Giornata Nazionale di Digiuno per Gaza, iniziativa (lanciata dagli operatori e dalle operatrici del servizio sanitario della rete #digiunogaza, con l’adesione della rete “Sanitari per Gaza” e della campagna BDS “TEVA? No grazie”)...

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni. Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...

Israele-Palestina: a Firenze letti i nomi dei bambini uccisi

Il 2 settembre a Firenze in Piazza della Signoria in una iniziativa organizzata da "Donne insieme per la pace" sono stati letti i nomi dei bambini...

Il potere della musica

(dal numero di settembre 2025 di Liberetà Toscana) L’ex presidente della Regione Toscana, appassionato musicofilo, terrà ogni mese una rubrica su LiberEtà Toscana per raccontare i grandi...

Prima di Basaglia

(dal numero di settembre 2025 di Liberetà Toscana) Dieci anni prima della legge che superò i cosiddetti manicomi, a San Salvi si sperimentò un nuovo sistema di...

Discover

Trending

Israele-Palestina: a Firenze letti i nomi dei bambini uccisi

Il 2 settembre a Firenze in Piazza della Signoria in una iniziativa organizzata da "Donne insieme per la pace" sono stati letti i nomi...

Il potere della musica

(dal numero di settembre 2025 di Liberetà Toscana) L’ex presidente della Regione Toscana, appassionato musicofilo, terrà ogni mese una rubrica su LiberEtà Toscana per raccontare...

Prima di Basaglia

(dal numero di settembre 2025 di Liberetà Toscana) Dieci anni prima della legge che superò i cosiddetti manicomi, a San Salvi si sperimentò un nuovo...

Al cimitero di Trespiano (Firenze) l’anteprima del progetto “Non Mollare”

Domenica 31 agosto al quadrato di "Non Mollare" al cimitero di Trespiano si è tenuta un'anteprima - con omaggio teatrale e musicale ai fratelli...

Gli eventi di settembre 2025 in Toscana

Festival, eventi, mostre... Ecco una selezione dei principali appuntamenti in programma in Toscana nel mese di settembre 2025. Toscana 7 settembre "Domenica al museo" Ogni prima domenica del...

Latest Articles

A Montopoli nasce la Bottega della Salute in collaborazione tra Spi Cgil, Comune e Anci Toscana

È stata inaugurata il 12 giugno a Montopoli la prima Bottega della salute Spi Cgil della provincia di Pisa: un progetto nato dalla convenzione firmata tra Spi Cgil, Anci Toscana e Comune di Montopoli in...

Franca Cecchini nuova Segretaria generale dello SPI CGIL di Lucca

Ieri l’Assemblea Generale dello SPI CGIL di Lucca ha eletto Franca Cecchini Segretaria Generale con il 96% dei voti espressi. Franca Cecchini succede a Roberto Cortopassi che lascia l’incarico di Segretario generale ed assume quello di...

I punti digitale facile arrivano nei Coop.fi. Gramolati: “Le nuove tecnologie, un’occasione di inclusione”

“Qualche anno fa, in Toscana attori sociali, sindacati pensionati e Regione Toscana si sono messi insieme dando vita a A casa in buona compagnia, progetto di telemedicina per monitorare la condizione di pazienti cronici presso...

Valdichiana, capitale toscana della cultura

La Valdichiana è capitale toscana della cultura 2025: eventi che spaziano dall’archeologia alla musica, dalla letteratura alle arti visive, dalle tradizioni popolari all’enogastronomia. Tra le iniziative di giugno: l’Emporio letterario Pienza (6-8 giugno) giunto alla tredicesima...

La razza umana | Il progetto di Oliviero Toscani in mostra a Pisa

La Razza umana è il progetto di “Oliviero Toscani Studio” che porta nelle sale di palazzo Blu a Pisa (lungarno Gambacorti 9) più di cinquecento ritratti fotografici raccolti dal grande maestro della fotografia recentemente scomparso...

Massarosa (Lucca) Tre fine settimana da dedicare alle spettacolari fioriture della Versilia

Durante tre weekend – 21-22 e 28-29 giugno e 5-6 luglio – lungo la via delle Erbe e dei Fiori a Massarosa (Lucca) si possono ammirare le fioriture più spettacolari della Versilia, visitare le aziende...

A Pontassieve apre la Bottega della Salute

Dal 10 giugno sarà attivo a Pontassieve il nuovo servizio “Bottega della Salute” promosso dallo SPI CGIL Valdisieve. Presso gli sportelli sarà possibile accedere a numerosi servizi digitali: dalla gestione del Fascicolo Sanitario Elettronico alla prenotazione...

Il 10 giugno la presentazione del volume “La Resistenza in Toscana. I verbali del Comitato Toscano di Liberazione Nazionale”

Martedì 10 giugno alle ore 18.30 a Firenze in Sala Affreschi, Palazzo del Pegaso (via Cavour 4, Firenze), sarà presentato il volume curato da P. L. Ballini "La Resistenza in Toscana. I verbali del Comitato...

All’SMS Rifredi l’11 giugno prende il via “Du’ passi ni’ fiorentino”

Un corso accelerato per cavarsela quando si ha a che fare con la parlata fiorentina: mercoledì 11 giugno alle ore 18 presso il Giardino dei Murales dell’SMS Rifredi si terrà “Du’ passi ni’ fiorentino”, iniziativa...

Sponsor

spot_img

Stars

Israele-Palestina: a Firenze letti i nomi dei bambini uccisi

Il 2 settembre a Firenze in Piazza della Signoria in una iniziativa organizzata da "Donne insieme per la pace" sono stati letti i nomi...

Il potere della musica

(dal numero di settembre 2025 di Liberetà Toscana) L’ex presidente della Regione Toscana, appassionato musicofilo, terrà ogni mese una rubrica su LiberEtà Toscana per raccontare...

Prima di Basaglia

(dal numero di settembre 2025 di Liberetà Toscana) Dieci anni prima della legge che superò i cosiddetti manicomi, a San Salvi si sperimentò un nuovo...

Al cimitero di Trespiano (Firenze) l’anteprima del progetto “Non Mollare”

Domenica 31 agosto al quadrato di "Non Mollare" al cimitero di Trespiano si è tenuta un'anteprima - con omaggio teatrale e musicale ai fratelli...

Gli eventi di settembre 2025 in Toscana

Festival, eventi, mostre... Ecco una selezione dei principali appuntamenti in programma in Toscana nel mese di settembre 2025. Toscana 7 settembre "Domenica al museo" Ogni prima domenica del...