Featured Articles

Il 19 settembre la Festa di LiberEtà a Foiano della Chiana

"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è alle ore 16 presso il Loggiato di Piazza Cavour. Sarà presente tra gli altri il segretario generale...

ISRT: due appuntamenti a Firenze a settembre

Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre. Il 25 settembre alle ore 17.30 presso la Biblioteca delle Oblate di Firenze, nella Sala storica “Dino Campana” è in programma il primo...

“Con Berlinguer dalla parte dei giusti”: il 20 settembre al Mandela Forum di Firenze

Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela Forum di Firenze si terrà lo spettacolo “Con Berlinguer dalla parte dei giusti”, scritto e diretto da...

Caro affitti in provincia di Prato e Pistoia, lo Spi Cgil lancia l’allarme studenti universitari

“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e il loro diritto allo studio”. A sollevare nuovamente il tema dei costi degli affitti per...

“Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”: il 13 settembre a Dicomano

Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo il saluto del sindaco Massimiliano Amato, interverranno l’assessora regionale al welfare Serena Spinelli, il presidente...

Presentato il “Manifesto per la reindustrializzazione della Toscana”

L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore Irpet nonchè coordinatore Coordinatore CTS Sociotechlab e Alessandro Petretto, Professore Emerito di Economia Pubblica dell’Università di Firenze,...

Stenterello Film Festival, menzione speciale SPI Toscana alle sceneggiatrici de “La vita da grandi”

Sabato 6 settembre presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze si è tenuta la cerimonia di premiazione della nona edizione dello Stenterello Film Festival, il primo festival del cinema italiano dedicato alla commedia d’autore, ideato dall’attore e regista...

All’esecutivo SPI Toscana una lezione sull’intelligenza artificiale

Cos'è l'intelligenza artificiale (AI), quali sono le sue origini, le potenzialità che offre, i possibili rischi e le attuali fragilità. Sono i temi affrontati questa mattina, 5 settembre 2025, durante l'esecutivo SPI CGIL Toscana grazie alla lezione tenuta da Marco Tognetti,...

Il 19 settembre la Festa di LiberEtà a Foiano della Chiana

"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è alle ore...

ISRT: due appuntamenti a Firenze a settembre

Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre. Il 25 settembre alle ore 17.30 presso la...

“Con Berlinguer dalla parte dei giusti”: il 20 settembre al Mandela Forum di Firenze

Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela Forum di...

Discover

Trending

Il 19 settembre la Festa di LiberEtà a Foiano della Chiana

"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è...

ISRT: due appuntamenti a Firenze a settembre

Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre. Il 25 settembre alle ore 17.30...

“Con Berlinguer dalla parte dei giusti”: il 20 settembre al Mandela Forum di Firenze

Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela...

Caro affitti in provincia di Prato e Pistoia, lo Spi Cgil lancia l’allarme studenti universitari

“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...

“Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”: il 13 settembre a Dicomano

Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...

Latest Articles

80° Anniversario della Liberazione di Castagneto Carducci, San Vincenzo e Sassetta

Il 25 aprile le Sezioni ANPI di San Vincenzo e Castagneto Carducci, in collaborazione con i Comuni di Castagneto Carducci, San Vincenzo e Sassetta celebrano l'80° Anniversario della Liberazione dall'oppressione nazi-fascista con numerosi eventi in...

“Socialità e volontariato: valore aggiunto e motivo identitario”: iniziativa alla Biblioteca delle Oblate

Venerdì 19 aprile alla Biblioteca delle Oblate di Firenze alle ore 10 è in programma l'iniziativa "Socialità e volontariato: valore aggiunto e motivo identitario". Interverrà tra gli altri anche il segretario generale dello Spi Cgil Toscana...

Il 22 aprile incontro con gli studenti dell’I.S.S Sassetti Peruzzi

Il 22 aprile alle ore 10 all'S.M.S. Rifredi di Firenze è in programma un incontro con gli studenti del I.I.S. Sassetti Peruzzi dal titolo Il 25 aprile fra storia, memoria e futuro. All'iniziativa, moderata da...

Progetto “Legalità digitale” a Suvignano: 2 giorni per parlare di uso consapevole della rete FOTO- VIDEO

Si è svolto il 12 e 13 aprile presso la Tenuta di Suvignano (Monteroni d’Arbia, SI) il progetto “Legalità digitale” promosso da SPI CGIL nazionale, SPI CGIL Toscana e SPI CGIL Siena, in collaborazione con il Comune di Monteroni d’Arbia, il patrocinio...

Libertà lavoro democrazia | 25 aprile, 1° maggio e 2 giugno ricordando Matteotti

Quest’anno abbiamo scelto di celebrare le feste del 25 aprile, 1° maggio e 2 giugno ricordando la figura di Giacomo Matteotti, simbolo di coraggio e determinazione nella nostra storia. Il 25 aprile, giorno della Liberazione, riflettiamo...

Museo della Specola | Riapre, dopo i lavori, la struttura voluta dal granduca di Toscana

(dal numero di aprile 2024 di Liberetà Toscana) A fine febbraio il Museo della Specola di Firenze ha finalmente riaperto le porte, dopo la lunga chiusura per lavori di riqualificazione e ammodernamento degli impianti, nella storica...

A Pistoia la pop art italiana

(dal numero di aprile 2024 di Liberetà Toscana) Al palazzo Buontalenti di Pistoia (via de’ Rossi, 7) è stata inaugurata la grande retrospettiva sulla pop art italiana curata da Walter Guadagnini e visitabile fino a luglio....

A Pistoia la XIV edizione del Festival del Giallo

"Misteri e casi irrisolti italiani" è il tema della XIV edizione del Festival del Giallo che, sotto la direzione artistica di Giuseppe Previti, si terrà a Pistoia dal 12 al 15 aprile. La manifestazione è...

Alcuni dei prossimi appuntamenti di aprile a ITACA

Ecco alcune iniziative organizzate dalla residenza per autori, traduttori e lettori "Itaca", fondata da Paolo Ciampi (in via San Domenico 22 a Firenze). Sabato 13 aprile – ore 18 Il quadro ritrovato: amore e arte nella Firenze...

Sponsor

spot_img

Stars

Il 19 settembre la Festa di LiberEtà a Foiano della Chiana

"Sanità: trasformazioni e innovazione": è il titolo della Festa di Liberetà che si terrà il 19 settembre a Foiano della Chiana (AR). L'appuntamento è...

ISRT: due appuntamenti a Firenze a settembre

Segnaliamo due inziative promosse dell'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea che si terranno nel mese di settembre. Il 25 settembre alle ore 17.30...

“Con Berlinguer dalla parte dei giusti”: il 20 settembre al Mandela Forum di Firenze

Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela...

Caro affitti in provincia di Prato e Pistoia, lo Spi Cgil lancia l’allarme studenti universitari

“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...

“Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”: il 13 settembre a Dicomano

Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...