Featured Articles

Il 30 aprile a Castelfiorentino un incontro per ricordare la deportazione dopo gli scioperi del ’44

"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede AUSER di Piazza Gramsci a Castelfiorentino. L'evento è promosso da Comune di Castelfiorentino, ANPI Castelfiorentino,...

“Ali di gru”, un libro per raccontare Silvano Sarti alle nuove generazioni. Presentazione il 28 aprile

Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un racconto per le scuole, scritto da Fulvia Alidori e pubblicato da Florence Art Edizioni. L'iniziativa è...

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra” dal 17 al 26 aprile alla Biblioteca delle Oblate

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della Biblioteca delle Oblate, presso cui sarà visitabile dal 17 al 26 aprile. Giovedì 17 aprile alle ore 17.30...

“Peace & Care”: il 22 aprile a Firenze Brickstory Workshop sul lavoro delle donne e proiezione del documentario “Bandiere della pace”

Ultimi giorni di apertura per la mostra Peace & Care. Storie di lotte e resistenza, che si concluderà in occasione dell’80° della Liberazione dal nazifascismo. Due iniziative legate alla mostra sono in programma il 22 aprile. Alle 14:00 presso il Semiottagono delle Murate...

“I mali delle donne”: il 17 aprile a Firenze (Circolo Vie Nuove) un incontro tra storia, medicina e diritti

Giovedì 17 aprile alle ore 16.00 il Gruppo cultura dello SPI CGIL Firenze Q3 organizza presso il Circolo “Vie Nuove” di Firenze un incontro dal titolo “I mali delle donne. Tra religione, magia, medicina”. L'incontro sarà a cura di Esther Diana,...

Fino al 25 aprile la Mostra “Peace & Care”: aperture con possibilità di visite guidate nei weekend

È stata inaugurata il 5 marzo con le musiche di Letizia Fuochi, e resterà visitabile fino al 25 aprile, la mostra “Peace & Care” nel Semiottagono delle Murate a Firenze, promossa da Fondazione Valore Lavoro, Cgil Toscana, Filcams Cgil Toscana e...

Punti Digitale Facile: ecco cosa sono e dove trovarli

Cosa sono i Punti Digitale Facile È l’iniziativa promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio per potenziare le competenze e l’inclusione digitale. Il progetto rientra nella Missione 1.7.2 del PNRR. L’intervento, del valore di 135 milioni di euro, prevede...

“Il percorso della salute”: l’11 aprile a Firenze incontro pubblico sull’integrazione sociosanitaria

Venerdì 11 aprile alle ore 16.30, la Sala Soci Coop.fi di Firenze in piazza Leopoldo 6H ospita un nuovo appuntamento del ciclo Il percorso della salute, dedicato al tema dell’integrazione sociosanitaria e alla riforma dell’assistenza territoriale. “Le parole della salute” un ciclo...

Il 30 aprile a Castelfiorentino un incontro per ricordare la deportazione dopo gli scioperi del ’44

"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede...

“Ali di gru”, un libro per raccontare Silvano Sarti alle nuove generazioni. Presentazione il 28 aprile

Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un...

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra” dal 17 al 26 aprile alla Biblioteca delle Oblate

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della Biblioteca delle...

Discover

Trending

Il 30 aprile a Castelfiorentino un incontro per ricordare la deportazione dopo gli scioperi del ’44

"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...

“Ali di gru”, un libro per raccontare Silvano Sarti alle nuove generazioni. Presentazione il 28 aprile

Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti...

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra” dal 17 al 26 aprile alla Biblioteca delle Oblate

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...

“Peace & Care”: il 22 aprile a Firenze Brickstory Workshop sul lavoro delle donne e proiezione del documentario “Bandiere della pace”

Ultimi giorni di apertura per la mostra Peace & Care. Storie di lotte e resistenza, che si concluderà in occasione dell’80° della Liberazione dal...

“I mali delle donne”: il 17 aprile a Firenze (Circolo Vie Nuove) un incontro tra storia, medicina e diritti

Giovedì 17 aprile alle ore 16.00 il Gruppo cultura dello SPI CGIL Firenze Q3 organizza presso il Circolo “Vie Nuove” di Firenze un incontro...

Latest Articles

Cariche sugli studenti a Pisa, Guelfi al Corriere Fiorentino: “Prova muscolare esibita”

Il Corriere Fiorentino di martedì 27 febbraio ospita un'intervista a Guelfo Guelfi sulle cariche della polizia contro gli studenti alla manifestazione per la pace in Palestina di venerdì scorso a Pisa. Quelle immagini "sono il riproporsi...

“Più Sani, Più Equi!”: a Firenze il convegno su sanità e fisco (FOTO e VIDEO)

Sanità e fisco: se ne è parlato oggi, 26 febbraio, a Firenze nell’iniziativa “Più Sani, Più Equi!” organizzata dallo SPI CGIL Toscana nell'Auditorium Al Duomo. Il convegno, durante il quale sono stati presentati anche i...

Giovani e politica, oggi a “Testo” Gianni Cuperlo presenta il libro “Il ’68 e la sinistra italiana”

Oggi domenica 25 febbraio, alle ore 19, a "Testo", il Salone del libro in corso alla Stazione Leopolda di Firenze, Gianni Cuperlo presenterà il libro "Il '68 e la sinistra italiana". I giovani e la...

Giornata nazionale di mobilitazione nelle città italiane per il cessate il fuoco in Palestina ed Ucraina (FOTO)

“Fermiamo la criminale follia di tutte le guerre, la corsa al riarmo, la distruzione del pianeta”: sabato 24 febbraio c'è stata una Giornata nazionale di mobilitazione nelle città italiane per il cessate il fuoco in...

“Bella e tradita. La Costituzione e il lavoro”: sabato 2 marzo all’SMS Rifredi (Firenze)

"Bella e tradita. La Costituzione e il lavoro". Se ne parla sabato 2 marzo alle ore 16 all'SMS Rifredi di Firenze in una iniziativa organizzata in collaborazione anche con la Lega Spi Quartiere 5. Locandina

Il percorso della salute: il 23 febbraio si parla degli sportelli SPI-NA

Venerdì 23 febbraio alle ore 17 presso la Sala Soci Coop.fi di Firenze in piazza Leopoldo 6h è in programma un nuovo appuntamento con il percorso della salute, il ciclo di appuntamenti organizzato da Unicoop...

Strage sul lavoro Firenze, manifestazione di CGIL e UIL (FOTO e VIDEO)

Anche lo SPI CGIL Toscana, insieme a delegazioni del sindacato dei pensionati da tutte le province della regione, ha partecipato oggi, 21 febbraio, al presidio in via Mariti a Firenze per chiedere più sicurezza sul...

Spiegare la sicurezza sul lavoro agli immigrati: sui quotidiani si parla del progetto Spi Cgil Toscana

Sui quotidiani di mercoledì 21 febbraio si parla del progetto "Il rischio non è il mio mestiere" promosso dallo Spi Cgil Toscana per spiegare la sicurezza sul lavoro agli immigrati, creato da Alfredo Zallocco, ingegnere...

Le foto della Festa di LiberEtà al Parco Verde di Olmi-Quarrata

Il 17 febbraio al Parco Verde (Olmi-Quarrata) si è tenuta la Festa di Liberetà organizzata dalla Lega SPI CGIL Agliana Montale Quarrata. "Abbiamo parlato di salute, sanità pubblica e tutela dell’ambiente - afferma il segretario generale...

Sponsor

spot_img

Stars

Il 30 aprile a Castelfiorentino un incontro per ricordare la deportazione dopo gli scioperi del ’44

"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...

“Ali di gru”, un libro per raccontare Silvano Sarti alle nuove generazioni. Presentazione il 28 aprile

Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti...

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra” dal 17 al 26 aprile alla Biblioteca delle Oblate

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...

“Peace & Care”: il 22 aprile a Firenze Brickstory Workshop sul lavoro delle donne e proiezione del documentario “Bandiere della pace”

Ultimi giorni di apertura per la mostra Peace & Care. Storie di lotte e resistenza, che si concluderà in occasione dell’80° della Liberazione dal...

“I mali delle donne”: il 17 aprile a Firenze (Circolo Vie Nuove) un incontro tra storia, medicina e diritti

Giovedì 17 aprile alle ore 16.00 il Gruppo cultura dello SPI CGIL Firenze Q3 organizza presso il Circolo “Vie Nuove” di Firenze un incontro...