Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela Forum di Firenze si terrà lo spettacolo “Con Berlinguer dalla parte dei giusti”, scritto e diretto da...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e il loro diritto allo studio”. A sollevare nuovamente il tema dei costi degli affitti per...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo il saluto del sindaco Massimiliano Amato, interverranno l’assessora regionale al welfare Serena Spinelli, il presidente...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore Irpet nonchè coordinatore Coordinatore CTS Sociotechlab e Alessandro Petretto, Professore Emerito di Economia Pubblica dell’Università di Firenze,...
Sabato 6 settembre presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze si è tenuta la cerimonia di premiazione della nona edizione dello Stenterello Film Festival, il primo festival del cinema italiano dedicato alla commedia d’autore, ideato dall’attore e regista...
Cos'è l'intelligenza artificiale (AI), quali sono le sue origini, le potenzialità che offre, i possibili rischi e le attuali fragilità. Sono i temi affrontati questa mattina, 5 settembre 2025, durante l'esecutivo SPI CGIL Toscana grazie alla lezione tenuta da Marco Tognetti,...
Il 24 e 25 settembre si terrà a Spoleto la 28esima edizione della Festa nazionale di LiberEtà. Il tema dell’edizione 2025 sarà “Rompiamo le bolle”, un invito a ricucire legami e a costruire il futuro.
Tra gli eventi previsti per il 24...
Il 20 settembre alle ore 15.30, presso il Centro di Geo Tecnologie dell’Università di Siena a San Giovanni Valdarno (AR), si terrà l’iniziativa “Incontinenza e menopausa: conoscere, capire, curare”, promossa dal Coordinamento Donne SPI CGIL Zona Valdarno con il patrocinio del...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore...
È partita il 25 aprile la raccolta firme per i 4 referendum popolari promossi dalla Cgil "Per il lavoro stabile, dignitoso, tutelato e sicuro ci metto la firma". Anche lo Spi Cgil Toscana invita tutti...
Il 30 maggio presso l’auditorium “E.Lambiase” lo SPI CGIL di Castelfiorentino, insieme all’ISISS Federico Enriques, alla sezione locale dell’ANPI e al Comune di Castelfiorentino organizza il “Progetto Memoria 2023-Aspettando il 2 giugno”, una conferenza per...
Molto di più della presentazione di un libro. È stata una vera e propria lezione di storia quella tenuta da Riccardo Nencini nell’auditorium della Cgil di Arezzo. Lo spunto è stato la presentazione del suo...
Domenica 26 maggio si è svolto il viaggio tecnico della tramvia sul tracciato della variante al centro storico (VACS). Il tram è partito da piazza San Marco, proseguendo in via Cavour, piazza della Libertà, viale...
Profonda tristezza per la prematura scomparsa di Massimiliano Pescini, avvenuta ieri.
Esprimiamo cordoglio e vicinanza ai familiari e alla comunità sancascianese. È stato, come sindaco di San Casciano val di Pesa e poi come consigliere regionale,...
Una "passeggiata educativa" di bambine e bambini, ragazze e ragazzi delle scuole primarie e secondarie per le vie di Campi Bisenzio, per sensibilizzare grandi e piccoli sul rispetto dell'ambiente e sulla sostenibilità. Venerdì 24 maggio,...
Si è svolta giovedì 23 maggio 2024 la Festa di LiberEtà delle leghe Spi Cgil Bassa Valdera e Alta Valdera colline pisane, presso la sala polivalente "Di Bartolo" a Buti (Pisa). L'iniziativa è stata dedicata...
Anche gli Spi provinciali della Toscana hanno partecipato il 23 maggio all'iniziativa “Il lavoro sconfigge l’odio” presso il Teatro Sociale di Brescia, per ricordare i caduti di piazza Loggia a 50 anni dalla strage. L'evento...
Mercoledì 22 maggio si è tenuta intitolazione a Luciano Lama della Lega di Bagno a Ripoli e Impruneta. Alla tavola rotonda dedicata alla figura di Lama, moderata da Ilaria Lani della Segreteria Camera del lavoro...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore...