In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni.
Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...
In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni.
Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...
A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano.
L’esposizione sarà...
A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari.
«I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...
Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione.
Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...
La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria.
La cancellazione del tetto era inclusa nei...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...
Il 21 settembre a Pistoia, presso il palazzo de’ Rossi (via de’ Rossi 26), inaugurazione del
terzo appuntamento del progetto espositivo In visita, dedicato a Maria Lai (Ulassai, 1919 -Cardedu, 2013). Straordinaria artista sarda, simbolo dell’emancipazione...
A Firenze il Museo Novecento e il Museo degli Innocenti rendono omaggio alla grande Louise Bourgeois, una delle protagoniste assolute dell’arte del Ventesimo e Ventunesimo secolo, con due esposizioni visitabili fino al 20 ottobre. Nata...
Il Centro Pecci di Prato (viale della Repubblica 277) ospita fino al 13 ottobre la mostra Coloroscenze. Artiste, Toscana, Futuro, a cura di Stefano Collicelli Cagol e Elena Magini
con opere di F. Banchelli, C. Bettazzi,...
Dal 2 all'8 settembre a Firenze torna lo Stenterello Film Festival, il festival del cinema italiano dedicato alla commedia d’autore, ideato dall'attore e regista Andrea Muzzi, che grazie alla collaborazione artistica con Gianmarco Nucciotti, propone...
(dal numero di settembre 2024 di Liberetà Toscana)
Due donne testimoniano il rapporto con la patologia che ha colpito i loro cari. «Lo Stato? Molta burocrazia, poca concretezza», dicono
Anna Sebastio e Anna Bellini hanno in comune...
Festival, eventi, mostre... Ecco una selezione dei principali appuntamenti in programma in Toscana nel mese di settembre 2024.
Toscana
1 settembre
"Domenica al museo"
Ogni prima domenica del mese entrata gratuita nei musei e nei parchi archeologici statali su...
Il Corriere di Siena di lunedì 26 agosto ospita un'ampia intervista all'assessore regionale Simone Bezzini sui vari temi della sanità toscana.
In uno dei passaggi dell'intervista l'assessore indica le priorità nella fase attuale: "Mettere a terra...
Il 7 settembre a Lucca si terrà il Toscana Pride (qui il documento politico 2024) manifestazione che come di consueto vedrà il sostegno anche dello Spi Cgil Toscana.
In attesa dell'evento, il 28 agosto a Tassignano...
“Ieri sera, a 79 anni, ci ha lasciati Ottaviano Del Turco. A nome mio e di tutta la nostra Organizzazione esprimo profondo cordoglio e vicinanza alla sua famiglia”. Lo afferma in una nota il segretario...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...