Featured Articles

“Con Berlinguer dalla parte dei giusti”: il 20 settembre al Mandela Forum di Firenze

Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela Forum di Firenze si terrà lo spettacolo “Con Berlinguer dalla parte dei giusti”, scritto e diretto da...

Caro affitti in provincia di Prato e Pistoia, lo Spi Cgil lancia l’allarme studenti universitari

“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e il loro diritto allo studio”. A sollevare nuovamente il tema dei costi degli affitti per...

“Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”: il 13 settembre a Dicomano

Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo il saluto del sindaco Massimiliano Amato, interverranno l’assessora regionale al welfare Serena Spinelli, il presidente...

Presentato il “Manifesto per la reindustrializzazione della Toscana”

L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore Irpet nonchè coordinatore Coordinatore CTS Sociotechlab e Alessandro Petretto, Professore Emerito di Economia Pubblica dell’Università di Firenze,...

Stenterello Film Festival, menzione speciale SPI Toscana alle sceneggiatrici de “La vita da grandi”

Sabato 6 settembre presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze si è tenuta la cerimonia di premiazione della nona edizione dello Stenterello Film Festival, il primo festival del cinema italiano dedicato alla commedia d’autore, ideato dall’attore e regista...

All’esecutivo SPI Toscana una lezione sull’intelligenza artificiale

Cos'è l'intelligenza artificiale (AI), quali sono le sue origini, le potenzialità che offre, i possibili rischi e le attuali fragilità. Sono i temi affrontati questa mattina, 5 settembre 2025, durante l'esecutivo SPI CGIL Toscana grazie alla lezione tenuta da Marco Tognetti,...

Il 24 e 25 settembre a Spoleto 28esima Festa nazionale di LiberEtà

Il 24 e 25 settembre si terrà a Spoleto la 28esima edizione della Festa nazionale di LiberEtà. Il tema dell’edizione 2025 sarà “Rompiamo le bolle”, un invito a ricucire legami e a costruire il futuro. Tra gli eventi previsti per il 24...

Incontinenza e menopausa: il 20 settembre un incontro per conoscere, capire e curare

Il 20 settembre alle ore 15.30, presso il Centro di Geo Tecnologie dell’Università di Siena a San Giovanni Valdarno (AR), si terrà l’iniziativa “Incontinenza e menopausa: conoscere, capire, curare”, promossa dal Coordinamento Donne SPI CGIL Zona Valdarno con il patrocinio del...

“Con Berlinguer dalla parte dei giusti”: il 20 settembre al Mandela Forum di Firenze

Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela Forum di...

Caro affitti in provincia di Prato e Pistoia, lo Spi Cgil lancia l’allarme studenti universitari

“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e...

“Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”: il 13 settembre a Dicomano

Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo...

Discover

Trending

“Con Berlinguer dalla parte dei giusti”: il 20 settembre al Mandela Forum di Firenze

Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela...

Caro affitti in provincia di Prato e Pistoia, lo Spi Cgil lancia l’allarme studenti universitari

“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...

“Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”: il 13 settembre a Dicomano

Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...

Presentato il “Manifesto per la reindustrializzazione della Toscana”

L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore...

Stenterello Film Festival, menzione speciale SPI Toscana alle sceneggiatrici de “La vita da grandi”

Sabato 6 settembre presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze si è tenuta la cerimonia di premiazione della nona edizione dello...

Latest Articles

Il convegno “Le bimbe livornesi di 70/80 anni fa” (FOTO)

Il 20 settembre alla Fortezza Vecchia di Livorno si è tenuto il convegno "Le bimbe livornesi di 70/80 anni fa", organizzato dal Coordinamento donne Spi Cgil Livorno in collaborazione con altri soggetti.

Le foto della Festa di LiberEtà a Abbadia San Salvatore

Si è svolta venerdì 20 settembre al Cinema Teatro Amiata la Festa di LiberEtà 2024 a Abbadia San Salvatore (SI), organizzata dallo SPI Cgil Siena. L'evento, dal titolo "Dove vai?" era dedicato al tema delle...

Il 4 ottobre la Festa di LiberEtà a Cà Michele Bonascola (Carrara)

“La prima vittima della guerra è la verità” Contro tutte le guerre, per un’informazione senza bavagli è il titolo della Festa di LiberEtà in programma il 4 ottobre presso Cà Michele Bonascola (Carrara), a partire...

Nelle Asl toscane parte la sperimentazione dello psicologo di base

Dal 16 settembre è partita nelle Asl toscane la sperimentazione dello psicologo di base. Il nuovo servizio si propone di intercettare precocemente e prevenire la cronicizzazione o le forme acute di disagio psicologico. Si tratta...

Rinviata l’iniziativa del 21 settembre a Marradi dedicata al ricordo di Matteotti

ATTENZIONE! L'EVENTO È RINVIATO A DATA DA DESTINARSI, CAUSA MALTEMPO IN ALTO MUGELLO ED EMILIA ROMAGNA Sabato 21 settembre al Teatro degli Animosi di Marradi (FI) ci sarà una giornata dedicata al ricordo di Giacomo Matteotti...

La Cgil si rinnova: il 24 settembre inaugurazione delle nuove sedi di Ponsacco e Volterra

La Cgil si rinnova! Martedì 24 settembre saranno inaugurate le nuove sedi Cgil, Spi e Caaf di Ponsacco e Volterra. Interverrà tra gli altri anche il segretario generale dello Spi Cgil Toscana Alessio Gramolati. Si comincia...

Presentato a Rufina il progetto sulla presa in carico proattiva della sindrome da fragilità degli anziani (FOTO)

Il progetto sperimentale “Individuazione e presa in carico proattiva della sindrome da fragilità degli anziani a Rufina” è stato presentato il 13 settembre presso la Villa Poggio Reale a Rufina (Fi). Si tratta di un progetto...

“Gli effetti del taglio sulla perequazione delle pensioni 2023-2024-2025”: l’analisi del Dipartimento Previdenza CGIL-SPI CGIL

Pubblichiamo a seguire l'Analisi "PENSIONI. Gli effetti del taglio sulla perequazione delle pensioni 2023-2024-2025"a cura del Dipartimento Previdenza della CGIL e dello SPI-CGIL. Analisi CGIL-SPI_Pensioni

Festa di LiberEtà a Monsummano, il 20 settembre tavola rotonda con Speranza e Scacchetti

Il 20 settembre a partire dalle ore 9.30 presso il Teatro Yves Montand è in programma la Festa di LiberEtà a Monsummano Terme (Pt), organizzata dallo SPI CGIL provinciale e dalle Leghe SPI CGIL della...

Sponsor

spot_img

Stars

“Con Berlinguer dalla parte dei giusti”: il 20 settembre al Mandela Forum di Firenze

Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela...

Caro affitti in provincia di Prato e Pistoia, lo Spi Cgil lancia l’allarme studenti universitari

“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...

“Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”: il 13 settembre a Dicomano

Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...

Presentato il “Manifesto per la reindustrializzazione della Toscana”

L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore...

Stenterello Film Festival, menzione speciale SPI Toscana alle sceneggiatrici de “La vita da grandi”

Sabato 6 settembre presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze si è tenuta la cerimonia di premiazione della nona edizione dello...