Si è concluso il tour promosso dalla Regione Toscana in collaborazione con le amministrazioni comunali e i sindacati dei pensionati Cgil, Cisl e Uil per diffondere la conoscenza e le competenze rispetto all’utilizzo dei servizi digitali e dei dispositivi elettronici nei...
Grazie al progetto ‘ForGlobe’ per i prossimi 2 anni nelle biblioteche dei 17 comuni aderenti allo Sdiaf (Sistema Documentario Integrato dell'Area Fiorentina) si organizzeranno corsi di formazione gratuita a 360° per giovani e adulti.
I primi corsi cominceranno a maggio; altri avranno...
In Italia ci sono 4 milioni di persone non autosufficienti. I potenziali beneficiari sono solo 24.000 ovvero meno dell’1%
COS’È LA PRESTAZIONE UNIVERSALE
Dal 1° gennaio 2025 è partita la sperimentazione della Prestazione Universale, che dovrebbe integrare l’Indennità di accompagnamento.
È composta da due...
Il nuovo sistema di valutazione della disabilità è un labirinto burocratico che finora ha causato:
• Crollo delle domande presentate
• Aumento delle tariffe a carico dei cittadini
• Tempi più lunghi per i medici certificatori
RISULTATO:
Migliaia di persone con disabilità non riescono nemmeno a...
Grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, alla collaborazione della Regione Toscana e del Comune di Scandicci e grazie alla straordinaria partecipazione di amici, Enti e Associazioni, tra cui anche lo SPI CGIL Toscana che, nel 2024, hanno...
Martedì 22 aprile alle ore 16.00, presso il Circolo MCL di Pavana (Sambuca Pistoiese), si terrà l’incontro pubblico “Montagna P.se e qualità della vita. Sanità pubblica e servizi territoriali fanno la differenza”, promosso dal Comune di Sambuca Pistoiese e da SPI...
È andata oltre ogni più rosea previsione la partecipazione degli orbetellani – oltre 100 persone - all'iniziativa sulla sanità territoriale nell'area sud della provincia, organizzata il 27 marzo dallo Spi Cgil Grosseto a Orbetello nei locali della bocciofila call'interno nel “Parco...
Mostre, fiere, giornate di primavera e molto altro ancora. Ecco il cartellone di aprile, con una selezione dei principali appuntamenti che si terranno in Toscana.
Toscana
6 aprile
Domenica al Museo
La prima domenica del mese i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti...
Si è concluso il tour promosso dalla Regione Toscana in collaborazione con le amministrazioni comunali e i sindacati dei pensionati Cgil, Cisl e Uil per diffondere...
Grazie al progetto ‘ForGlobe’ per i prossimi 2 anni nelle biblioteche dei 17 comuni aderenti allo Sdiaf (Sistema Documentario Integrato dell'Area Fiorentina) si organizzeranno corsi di...
In Italia ci sono 4 milioni di persone non autosufficienti. I potenziali beneficiari sono solo 24.000 ovvero meno dell’1%
COS’È LA PRESTAZIONE UNIVERSALE
Dal 1° gennaio 2025 è...
Si è concluso il tour promosso dalla Regione Toscana in collaborazione con le amministrazioni comunali e i sindacati dei pensionati Cgil, Cisl e Uil...
Grazie al progetto ‘ForGlobe’ per i prossimi 2 anni nelle biblioteche dei 17 comuni aderenti allo Sdiaf (Sistema Documentario Integrato dell'Area Fiorentina) si organizzeranno...
In Italia ci sono 4 milioni di persone non autosufficienti. I potenziali beneficiari sono solo 24.000 ovvero meno dell’1%
COS’È LA PRESTAZIONE UNIVERSALE
Dal 1° gennaio...
Il nuovo sistema di valutazione della disabilità è un labirinto burocratico che finora ha causato:
• Crollo delle domande presentate
• Aumento delle tariffe a carico...
Grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, alla collaborazione della Regione Toscana e del Comune di Scandicci e grazie alla straordinaria...
Pubblichiamo a seguire un intervento di Mauro Fuso che racconta la prima edizione del corso di formazione per compagne e compagni dell'accoglienza dello Spi di Grosseto.
Lunedì 13 e martedì 14 maggio si è svolta la...
Il 21 maggio alle ore 15 al Teatro Garibaldi di Figline e Incisa Valdarno si tiene l'iniziativa "La via maestra: pace, Costituzione e diritti - l'impegno dello Spi Cgil", organizzata da Spi Cgil Firenze, Liberetà...
A Lamporecchio parte lo Sportello "Bottega della Salute itinerante". L'iniziativa è promossa dal Comune di Lamporecchio, in collaborazione con lo SPI CGIL, Croce Verde, Regione Toscana e Anci Toscana. Sono passati quasi due anni (24...
Grande partecipazione questa mattina nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio al convegno “Beppe Matulli 1938/2024 Un uomo a cavallo del millennio”, organizzato da Spi Cgil Toscana, il “Gruppo del tè”, l’Istituto Storico Toscano della...
Venerdì 17 maggio a Firenze, alle ore 15.30 alla Casa del popolo di San Bartolo a Cintoia ci sarà l'intitolazione della Sede Spi Cgil Q4 a Guido Sacconi.
Politico e Dirigente sindacale, dagli anni ‘80 ai...
"Sicurezza urbana: quali interventi sul territorio tra prevenzione e politiche sociali" è il titolo dell'iniziativa che si terrà il 9 maggio alle ore 15 a Firenze presso l'Educatorio del Fuligno, organizzata da Spi Cgil Firenze...
Ricorrono quest’anno i 450 anni dalla morte di Giorgio Vasari e di Cosimo dei Medici. Vasari l’uomo poliedrico: pittore, letterato, architetto, matematico e scrittore d’arte. E Cosimo I: mecenate, legislatore e statista, il “pater patriae”...
Si è concluso il tour promosso dalla Regione Toscana in collaborazione con le amministrazioni comunali e i sindacati dei pensionati Cgil, Cisl e Uil...
Grazie al progetto ‘ForGlobe’ per i prossimi 2 anni nelle biblioteche dei 17 comuni aderenti allo Sdiaf (Sistema Documentario Integrato dell'Area Fiorentina) si organizzeranno...
In Italia ci sono 4 milioni di persone non autosufficienti. I potenziali beneficiari sono solo 24.000 ovvero meno dell’1%
COS’È LA PRESTAZIONE UNIVERSALE
Dal 1° gennaio...
Il nuovo sistema di valutazione della disabilità è un labirinto burocratico che finora ha causato:
• Crollo delle domande presentate
• Aumento delle tariffe a carico...
Grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, alla collaborazione della Regione Toscana e del Comune di Scandicci e grazie alla straordinaria...