In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni.
Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...
In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni.
Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...
A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano.
L’esposizione sarà...
A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari.
«I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...
Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione.
Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...
La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria.
La cancellazione del tetto era inclusa nei...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...
A partire dal 16 settembre sarà attivo il nuovo numero europeo 116117 per le cure non urgenti nelle province di Firenze, Prato e Pistoia, che entro fine novembre sarà esteso in tutta la Toscana.
L’116117 è...
Il 21 settembre presso la Tenuta di Suvignano a Monteroni d'Arbia (SI) è in programma "Suvignano Tenuta Aperta 2024".
Il programma della giornata prevede la mattina alle ore 11 un talk di approfondimento dal titolo “Riflessioni...
Venerdì 27 settembre torna la “Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori”, la manifestazione promossa annualmente dalla Commissione Europea per diffondere la cultura scientifica, che si svolge contemporaneamente in tutta Europa. In Toscana, l'evento prende...
Sono ripartite le programmazioni dei principali teatri fiorentini che offrono promozioni e biglietti scontati agli iscritti Spi Cgil Toscana.
Basta registrarsi online sulla piattaforma convenzioni.cgiltoscana.it.
"Mi sembra una follia perché siamo di fronte alla solita logica, se capisco, di usare le pensioni per fare soldi. Mentre noi abbiamo un problema di riforma pensionistica perché i giovani con la precarietà che...
L'Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea partecipa alle iniziative per il Centenario dell'Università di Firenze con il progetto “Conoscenza e libertà. L’Ateneo fiorentino e i giorni della Liberazione”.
Mercoledì 25 e giovedì 26 settembre...
Lunedì 16 settembre a Sesto Fiorentino (ore 16.30, Palazzo comunale) si terrà l'iniziativa "Liberarsi è una bella storia..." in occasione dell'80esimo anniversario della liberazione di Sesto Fiorentino (FI). L'iniziativa è promossa da Comune di Sesto...
Il 16 settembre prende il via a Firenze la rassegna Ciak sul lavoro organizzata Filcams Cgil Toscana, Filcams Cgil Firenze e associazione Anemic Cinema dedicata al cinema di Robert Guédiguian.
La rassegna prevede proiezioni all'Istituto francesce,...
Termineranno a fine settembre i Campi della Legalità, promossi da LIBERA, ARCI e da altre Associazioni del Terzo settore ai quali, come da tradizione, partecipano centinaia di volontarie e volontari dello SPI insieme alle migliaia...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...