Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela Forum di Firenze si terrà lo spettacolo “Con Berlinguer dalla parte dei giusti”, scritto e diretto da...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e il loro diritto allo studio”. A sollevare nuovamente il tema dei costi degli affitti per...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo il saluto del sindaco Massimiliano Amato, interverranno l’assessora regionale al welfare Serena Spinelli, il presidente...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore Irpet nonchè coordinatore Coordinatore CTS Sociotechlab e Alessandro Petretto, Professore Emerito di Economia Pubblica dell’Università di Firenze,...
Sabato 6 settembre presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze si è tenuta la cerimonia di premiazione della nona edizione dello Stenterello Film Festival, il primo festival del cinema italiano dedicato alla commedia d’autore, ideato dall’attore e regista...
Cos'è l'intelligenza artificiale (AI), quali sono le sue origini, le potenzialità che offre, i possibili rischi e le attuali fragilità. Sono i temi affrontati questa mattina, 5 settembre 2025, durante l'esecutivo SPI CGIL Toscana grazie alla lezione tenuta da Marco Tognetti,...
Il 24 e 25 settembre si terrà a Spoleto la 28esima edizione della Festa nazionale di LiberEtà. Il tema dell’edizione 2025 sarà “Rompiamo le bolle”, un invito a ricucire legami e a costruire il futuro.
Tra gli eventi previsti per il 24...
Il 20 settembre alle ore 15.30, presso il Centro di Geo Tecnologie dell’Università di Siena a San Giovanni Valdarno (AR), si terrà l’iniziativa “Incontinenza e menopausa: conoscere, capire, curare”, promossa dal Coordinamento Donne SPI CGIL Zona Valdarno con il patrocinio del...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore...
Le Segreterie regionali dei sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil hanno incontrato il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo. Al centro del confronto il documento unitario dei sindacati pensionati in cui sono declinate...
Il 24 settembre la Segretaria SPI Toscana Marisa Grilli è stata ospite della trasmissione Telegram su Toscana Tv, insieme a Sandro Malucchi, assessore al sociale del Comune di Prato.
Al centro della trasmissione il tema dell'assistenza...
“I dati dell’Inps confermano la necessità di risposte urgenti per il mondo del lavoro, la previdenza e le politiche sociali, e al contempo evidenziano le gravi lacune nell'approccio di questo Governo”. È quanto si legge...
Dal 1 ottobre, presso il Circolo Milleluci di Casalguidi (mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 15,30 alle ore 18,00) aprirà uno sportello sociale dove gli operatori dello Spi Cgil svolgeranno i seguenti servizi:
1) Pensioni: controllo...
Il 26 settembre a Pontremoli (MS) è in programma la Festa di LiberEtà organizzata dalla Lega SPI Lunigiana.
Si parlerà di truffe e bollette, autonomia differenziata e suoi effetti sul sistema sanitario nazionale.
Programma
Lo SPI CGIL Toscana riprende anche per la stagione 2024-2025 l’attività formativa sui temi legati all’utilizzo del web e dei servizi on line.
Il corso di formazione gratuito, aperto alle iscritte e agli iscritti allo SPI...
Sabato 21 settembre al Circolo Arci "Santa Barbara" a Cavriglia (AR) si è tenuta la Festa di LiberEtà nel Valdarno, organizzata dalla Leghe SPI di Montevarchi, San Giovanni Valdarno e Terranuova Bracciolini.
La Festa ha visto...
“La grande pandemia”. Firenze e la Toscana al tempo della Spagnola (1918-1920) è il titolo del convegno in programma sabato 28 settembre alle ore 17 alla Biblioteca delle Oblate nella Sala storica Dino Campana. Sarà...
Partirà il 1° ottobre la campagna di vaccinazione antinfluenzale e contro il Covid-19. Lo rende noto la Regione Toscana.
Anche quest’anno le due iniziative saranno condotte congiuntamente nelle residenze sanitarie per anziani, negli ambulatori dei medici...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore...