Featured Articles

“Con Berlinguer dalla parte dei giusti”: il 20 settembre al Mandela Forum di Firenze

Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela Forum di Firenze si terrà lo spettacolo “Con Berlinguer dalla parte dei giusti”, scritto e diretto da...

Caro affitti in provincia di Prato e Pistoia, lo Spi Cgil lancia l’allarme studenti universitari

“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e il loro diritto allo studio”. A sollevare nuovamente il tema dei costi degli affitti per...

“Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”: il 13 settembre a Dicomano

Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo il saluto del sindaco Massimiliano Amato, interverranno l’assessora regionale al welfare Serena Spinelli, il presidente...

Presentato il “Manifesto per la reindustrializzazione della Toscana”

L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore Irpet nonchè coordinatore Coordinatore CTS Sociotechlab e Alessandro Petretto, Professore Emerito di Economia Pubblica dell’Università di Firenze,...

Stenterello Film Festival, menzione speciale SPI Toscana alle sceneggiatrici de “La vita da grandi”

Sabato 6 settembre presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze si è tenuta la cerimonia di premiazione della nona edizione dello Stenterello Film Festival, il primo festival del cinema italiano dedicato alla commedia d’autore, ideato dall’attore e regista...

All’esecutivo SPI Toscana una lezione sull’intelligenza artificiale

Cos'è l'intelligenza artificiale (AI), quali sono le sue origini, le potenzialità che offre, i possibili rischi e le attuali fragilità. Sono i temi affrontati questa mattina, 5 settembre 2025, durante l'esecutivo SPI CGIL Toscana grazie alla lezione tenuta da Marco Tognetti,...

Il 24 e 25 settembre a Spoleto 28esima Festa nazionale di LiberEtà

Il 24 e 25 settembre si terrà a Spoleto la 28esima edizione della Festa nazionale di LiberEtà. Il tema dell’edizione 2025 sarà “Rompiamo le bolle”, un invito a ricucire legami e a costruire il futuro. Tra gli eventi previsti per il 24...

Incontinenza e menopausa: il 20 settembre un incontro per conoscere, capire e curare

Il 20 settembre alle ore 15.30, presso il Centro di Geo Tecnologie dell’Università di Siena a San Giovanni Valdarno (AR), si terrà l’iniziativa “Incontinenza e menopausa: conoscere, capire, curare”, promossa dal Coordinamento Donne SPI CGIL Zona Valdarno con il patrocinio del...

“Con Berlinguer dalla parte dei giusti”: il 20 settembre al Mandela Forum di Firenze

Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela Forum di...

Caro affitti in provincia di Prato e Pistoia, lo Spi Cgil lancia l’allarme studenti universitari

“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e...

“Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”: il 13 settembre a Dicomano

Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo...

Discover

Trending

“Con Berlinguer dalla parte dei giusti”: il 20 settembre al Mandela Forum di Firenze

Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela...

Caro affitti in provincia di Prato e Pistoia, lo Spi Cgil lancia l’allarme studenti universitari

“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...

“Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”: il 13 settembre a Dicomano

Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...

Presentato il “Manifesto per la reindustrializzazione della Toscana”

L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore...

Stenterello Film Festival, menzione speciale SPI Toscana alle sceneggiatrici de “La vita da grandi”

Sabato 6 settembre presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze si è tenuta la cerimonia di premiazione della nona edizione dello...

Latest Articles

Il 15 novembre presentazione del libro e inaugurazione della mostra sul Quartiere 3 di Firenze

Venerdì 15 novembre a Firenze, alle ore 17, presso la Sala Consiliare in via Tagliamento 4, avrà luogo la presentazione della Guida ai luoghi del Quartiere 3 di Firenze, scritto da Divo Savelli, Rita Nencioni...

“Il 1944 e la lotta in armi nell’Italia centrale: fra guerra totale e scelte resistenziali”: convegno ISRT il 14 e 15 novembre a Firenze

"Il 1944 e la lotta in armi nell’Italia centrale: fra guerra totale e scelte resistenziali" è il convegno organizzato dall'Istituto Storico della Resistenza Toscana (ISRT), che esplora i complessi scenari della Resistenza armata nell’Italia centrale...

“Economia finanziaria, fine del diritto al lavoro: quale futuro?”: iniziativa il 9 novembre a Pontremoli

Sabato 9 novembre, alle ore 16.00, presso le Stanze del Teatro di Pontremoli, si terrà l'incontro dal titolo “Economia finanziaria, fine del diritto al lavoro: quale futuro?”. L'evento  promosso da Anpi Pontremoli, Spi-Cgil Lunigiana e...

Sanità territoriale e prossimità, il 5 novembre iniziativa pensionati Cgil-Cisl-Uil Toscana a Firenze

“Sanità territoriale e prossimità, si può fare – Difendere la riforma e accelerare le sperimentazioni. Le organizzazioni sindacali dei pensionati come motore democratico dell’innovazione in sanità”: è l’iniziativa organizzata da Spi Cgil Toscana, Fnp Cisl...

Ciao Enzo, “livornese di scoglio”

Il segretario generale dello Spi Cgil Toscana Alessio Gramolati esprime a nome di tutto il sindacato pensionati della Cgil Toscana profondo cordoglio per la scomparsa di Enzo Carmignani, compagno dello SPI Livorno. “Il più sincero cordoglio...

“Il potere d’acquisto logora chi non ce l’ha”: la mobilitazione Spi Cgil Toscana FOTO/VIDEO

La perdita di potere d’acquisto dei pensionati e dei lavoratori dipendenti, a causa dei redditi erosi dall’inflazione, la mancata rivalutazione delle pensioni, la riduzione di risorse per sanità pubblica e welfare, il mancato finanziamento alla...

Il 30 ottobre a Tavarnuzze “L’attualità di Don Lorenzo oggi”

Mercoledì 30 ottobre alle ore 17.00, presso la sede della Pubblica Assistenza di Tavarnuzze (FI), si terrà l'incontro "L'attualità di Don Lorenzo oggi", un'occasione per riflettere sulla figura di Don Milani a partire dal libro...

“Fermiamo le guerre, il tempo della Pace è ora”: le foto della manifestazione a Firenze

Sabato 26 ottobre 2024 c'è stata una giornata di mobilitazione nazionale dal titolo “Fermiamo le guerre, il tempo della Pace è ora”, organizzata da Europe For Peace, Rete italiana Pace e Disarmo, Fondazione Perugia Assisi,...

“Guerra senza pace. Il conflitto israelo-palestinese in una prospettiva storica”: il 25 ottobre incontro a Firenze

L'Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea, il Centro internazionale Studenti Giorgio la Pira e il Gruppo di studio “Seminario Enzo Collotti” organizzano l’incontro – dibattito "Guerra senza pace. Il conflitto israelo-palestinese in una...

Sponsor

spot_img

Stars

“Con Berlinguer dalla parte dei giusti”: il 20 settembre al Mandela Forum di Firenze

Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela...

Caro affitti in provincia di Prato e Pistoia, lo Spi Cgil lancia l’allarme studenti universitari

“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...

“Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”: il 13 settembre a Dicomano

Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...

Presentato il “Manifesto per la reindustrializzazione della Toscana”

L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore...

Stenterello Film Festival, menzione speciale SPI Toscana alle sceneggiatrici de “La vita da grandi”

Sabato 6 settembre presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze si è tenuta la cerimonia di premiazione della nona edizione dello...