Featured Articles

25 novembre 2025: il manifesto Spi Toscana e le iniziative dei Coordinamenti Spi sui territori

Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il manifesto dello Spi Toscana "LA VIOLENZA SULLE DONNE SI DEVE SCONFIGGERE" è il manifesto con cui lo Spi Cgil Toscana e il Coordinamento donne celebrano quest’anno la ricorrenza, ricordando...

“Fiore di campo. La mafia non è musica”: il 18 novembre al Teatro Puccini. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

Il Teatro Puccini dedica sessantadue delle sue poltrone alle vittime delle mafie, trasformando uno dei luoghi simbolo della cultura fiorentina in uno spazio permanente di memoria e impegno civile. L’iniziativa verrà inaugurata martedì 18 novembre con una giornata dedicata alla legalità,...

“Non ci casco!”: incontro il 12 novembre a Prato

Il 12 novembre alle 15.30 alla Casa del Popolo di Cafaggio (Prato) si terrà l'incontro "Non ci casco!" organizzato dalla Lega Spi Santi Di Vittorio. Si parlerà di come difendersi da truffe e raggiri. Interverranno: Gianni Nocera Segretario del Sindacato Guardia di Finanza SILF...

Come difendersi da truffe e raggiri? Incontro l’8 novembre a Monsummano Terme

L'8 novembre alle ore 15 presso il Circolo ARCI Bizzarrino (Monsummano Terme) si terrà un incontro pubblico promosso dalla Lega Spi Valdinievole sud est dedicato a come difendersi da truffe e raggiri. Interviene il maresciallo Antonino Orlando, Comandante della Stazione dei Carabineiri...

Bella Storia #5 Uno sguardo sull’Alzheimer: la mostra Mamma Mia Museum

Un milione di malati in Italia, 80 mila solo in Toscana e tanti familiari alle prese con le difficoltà legate all'assistenza dei propri cari. Ma l'Alzheimer può essere considerato anche da un punto di vista insolito. Nella quinta puntata di Bella...

“100 anni di Fiorentina 100 anni della città di Firenze”: le foto del primo incontro alla SMS di Rifredi con Stefano Landini

Nel 2026 la Fiorentina compie 100 anni: un anniversario che offre l’occasione per ripercorrere la storia della squadra di calcio e, contemporaneamente, per leggere le grandi trasformazioni che hanno interessato la città di Firenze. La SMS di Rifredi e la Lega SPI...

ISRT-Oblate: il 6 novembre presentazione del nuovo libro di WU MING 1 “Gli uomini pesce”

Giovedì 6 novembre, alle 17:00 presso la Biblioteca delle Oblate l'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea, in collaborazione con la Biblioteca delle Oblate vi organizza la presentazione del nuovo libro di WU MING 1 Gli uomini pesce nella sala...

Firenze celebra il Beato Angelico

Con la grande mostra allestita tra Palazzo Strozzi e il Museo di San Marco, visitabile fino al 25 gennaio 2026, Firenze celebra fra’ Giovanni da Fiesole, meglio conosciuto come Beato Angelico, uno tra i più importanti pittori italiani della prima metà del...

25 novembre 2025: il manifesto Spi Toscana e le iniziative dei Coordinamenti Spi sui territori

Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il manifesto dello Spi Toscana "LA VIOLENZA SULLE DONNE SI DEVE SCONFIGGERE" è il manifesto...

“Fiore di campo. La mafia non è musica”: il 18 novembre al Teatro Puccini. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

Il Teatro Puccini dedica sessantadue delle sue poltrone alle vittime delle mafie, trasformando uno dei luoghi simbolo della cultura fiorentina in uno spazio permanente di memoria...

“Non ci casco!”: incontro il 12 novembre a Prato

Il 12 novembre alle 15.30 alla Casa del Popolo di Cafaggio (Prato) si terrà l'incontro "Non ci casco!" organizzato dalla Lega Spi Santi Di Vittorio. Si...

Discover

Trending

25 novembre 2025: il manifesto Spi Toscana e le iniziative dei Coordinamenti Spi sui territori

Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il manifesto dello Spi Toscana "LA VIOLENZA SULLE DONNE SI DEVE SCONFIGGERE" è...

“Fiore di campo. La mafia non è musica”: il 18 novembre al Teatro Puccini. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

Il Teatro Puccini dedica sessantadue delle sue poltrone alle vittime delle mafie, trasformando uno dei luoghi simbolo della cultura fiorentina in uno spazio permanente...

“Non ci casco!”: incontro il 12 novembre a Prato

Il 12 novembre alle 15.30 alla Casa del Popolo di Cafaggio (Prato) si terrà l'incontro "Non ci casco!" organizzato dalla Lega Spi Santi Di...

Come difendersi da truffe e raggiri? Incontro l’8 novembre a Monsummano Terme

L'8 novembre alle ore 15 presso il Circolo ARCI Bizzarrino (Monsummano Terme) si terrà un incontro pubblico promosso dalla Lega Spi Valdinievole sud est...

Bella Storia #5 Uno sguardo sull’Alzheimer: la mostra Mamma Mia Museum

Un milione di malati in Italia, 80 mila solo in Toscana e tanti familiari alle prese con le difficoltà legate all'assistenza dei propri cari....

Latest Articles

Il pensiero lib(e)ro di Carrara

Proseguono anche a gennaio (11 e 25) e a febbraio (8 e 22) gli incontri letterari della rassegna “Il pensier lib(e)ro”. Curata dall’associazione Qulture, con il contributo del Comune, la rassegna si propone come uno spazio...

La “Firenze degli altri”: gli appuntamenti del Teatro dell’Affratellamento

"Firenze degli altri: piemontesi, inglesi, francesi, russi nella nostra città": da gennaio a giugno 2025 è in programma un ciclo di incontri gratuiti con Elena Giannarelli organizzati dal Teatro dell'Affratellamento. Ecco gli appuntamenti:  

Il 17 gennaio al Memoriale delle Deportazioni di Firenze iniziativa in ricordo di Silvano Sarti

"Il valore del lavoro Il vaore della resistenza": il 17 gennaio al Memoriale delle deportazioni in Viale Giannotti a Firenze alle ore 10 è in programma un'iniziativa in ricordo di Silvano Sarti, a sei anni...

I primi incontri del 2025 a Itaca

Segnaliamo alcuni dei primi incontri dell'anno organizzati da Itaca, la residenza per autori, traduttori e lettori, fondata da Paolo Ciampi (in via San Domenico 22 a Firenze). Mercoledì 8 gennaio ore 18 SGUARDI CURIOSI Quando l’intelligenza artificiale entra nei...

Arte e dissidenza

A Firenze al Museo del Novecento, fino al 2 aprile sarà aperta la mostra “Retroscena – Storie di resistenza e dissidenza nella collezione Della Ragione”. A ottant’anni dalla Lotta di Liberazione, la mostra indaga, attraverso le...

Rinviato al 22 gennaio “Ma cosa ha in testa?”, lo spettacolo di Andrea Muzzi e Fabio Canino al Teatro Puccini

ATTENZIONE! A causa di motivi organizzativi sopraggiunti lo spettacolo di FABIO CANINO e ANDREA MUZZI – MA COSA HA IN TESTA? è stato rinviato a mercoledì 22 gennaio 2025 alle ore 21:00. Restano validi i biglietti...

Gli eventi di gennaio 2025 in Toscana

Tante mostre, alcune prossime alla chiusura, incontri culturali, musica e tradizioni. Passate le feste, abbiamo selezionato i principali eventi in Toscana nel mese di gennaio. Toscana 5 gennaio Domenica al Museo Come ogni prima domenica del mese torna l'iniziativa...

Ci ha lasciato Carlo Chiappelli. Il cordoglio dello Spi Toscana e il ricordo di Mauro Fuso

Ci ha lasciato ieri 1 gennaio all'età di 77 anni Carlo Chiappelli funzionario della CGIL fiorentina e poi iscritto allo SPI. Pubblichiamo un ricordo di Mauro Fuso Segretario generale della Lega "Luciano Lama" di Bagno a...

“Il rischio NON è il mio mestiere”: attestato di partecipazione a Mustapha Mk Kijera

Il giorno di Natale è stato consegnato presso il Centro Caritas di Via Baracca a Firenze l'attestato di partecipazione al corso del progetto "Il rischio NON è il mio mestiere" a Mustapha Mk Kijera, uno...

Sponsor

spot_img

Stars

25 novembre 2025: il manifesto Spi Toscana e le iniziative dei Coordinamenti Spi sui territori

Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il manifesto dello Spi Toscana "LA VIOLENZA SULLE DONNE SI DEVE SCONFIGGERE" è...

“Fiore di campo. La mafia non è musica”: il 18 novembre al Teatro Puccini. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

Il Teatro Puccini dedica sessantadue delle sue poltrone alle vittime delle mafie, trasformando uno dei luoghi simbolo della cultura fiorentina in uno spazio permanente...

“Non ci casco!”: incontro il 12 novembre a Prato

Il 12 novembre alle 15.30 alla Casa del Popolo di Cafaggio (Prato) si terrà l'incontro "Non ci casco!" organizzato dalla Lega Spi Santi Di...

Come difendersi da truffe e raggiri? Incontro l’8 novembre a Monsummano Terme

L'8 novembre alle ore 15 presso il Circolo ARCI Bizzarrino (Monsummano Terme) si terrà un incontro pubblico promosso dalla Lega Spi Valdinievole sud est...

Bella Storia #5 Uno sguardo sull’Alzheimer: la mostra Mamma Mia Museum

Un milione di malati in Italia, 80 mila solo in Toscana e tanti familiari alle prese con le difficoltà legate all'assistenza dei propri cari....