Featured Articles

25 novembre 2025: il manifesto Spi Toscana e le iniziative dei Coordinamenti Spi sui territori

Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il manifesto dello Spi Toscana "LA VIOLENZA SULLE DONNE SI DEVE SCONFIGGERE" è il manifesto con cui lo Spi Cgil Toscana e il Coordinamento donne celebrano quest’anno la ricorrenza, ricordando...

“Fiore di campo. La mafia non è musica”: il 18 novembre al Teatro Puccini. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

Il Teatro Puccini dedica sessantadue delle sue poltrone alle vittime delle mafie, trasformando uno dei luoghi simbolo della cultura fiorentina in uno spazio permanente di memoria e impegno civile. L’iniziativa verrà inaugurata martedì 18 novembre con una giornata dedicata alla legalità,...

“Non ci casco!”: incontro il 12 novembre a Prato

Il 12 novembre alle 15.30 alla Casa del Popolo di Cafaggio (Prato) si terrà l'incontro "Non ci casco!" organizzato dalla Lega Spi Santi Di Vittorio. Si parlerà di come difendersi da truffe e raggiri. Interverranno: Gianni Nocera Segretario del Sindacato Guardia di Finanza SILF...

Come difendersi da truffe e raggiri? Incontro l’8 novembre a Monsummano Terme

L'8 novembre alle ore 15 presso il Circolo ARCI Bizzarrino (Monsummano Terme) si terrà un incontro pubblico promosso dalla Lega Spi Valdinievole sud est dedicato a come difendersi da truffe e raggiri. Interviene il maresciallo Antonino Orlando, Comandante della Stazione dei Carabineiri...

Bella Storia #5 Uno sguardo sull’Alzheimer: la mostra Mamma Mia Museum

Un milione di malati in Italia, 80 mila solo in Toscana e tanti familiari alle prese con le difficoltà legate all'assistenza dei propri cari. Ma l'Alzheimer può essere considerato anche da un punto di vista insolito. Nella quinta puntata di Bella...

“100 anni di Fiorentina 100 anni della città di Firenze”: le foto del primo incontro alla SMS di Rifredi con Stefano Landini

Nel 2026 la Fiorentina compie 100 anni: un anniversario che offre l’occasione per ripercorrere la storia della squadra di calcio e, contemporaneamente, per leggere le grandi trasformazioni che hanno interessato la città di Firenze. La SMS di Rifredi e la Lega SPI...

ISRT-Oblate: il 6 novembre presentazione del nuovo libro di WU MING 1 “Gli uomini pesce”

Giovedì 6 novembre, alle 17:00 presso la Biblioteca delle Oblate l'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea, in collaborazione con la Biblioteca delle Oblate vi organizza la presentazione del nuovo libro di WU MING 1 Gli uomini pesce nella sala...

Firenze celebra il Beato Angelico

Con la grande mostra allestita tra Palazzo Strozzi e il Museo di San Marco, visitabile fino al 25 gennaio 2026, Firenze celebra fra’ Giovanni da Fiesole, meglio conosciuto come Beato Angelico, uno tra i più importanti pittori italiani della prima metà del...

25 novembre 2025: il manifesto Spi Toscana e le iniziative dei Coordinamenti Spi sui territori

Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il manifesto dello Spi Toscana "LA VIOLENZA SULLE DONNE SI DEVE SCONFIGGERE" è il manifesto...

“Fiore di campo. La mafia non è musica”: il 18 novembre al Teatro Puccini. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

Il Teatro Puccini dedica sessantadue delle sue poltrone alle vittime delle mafie, trasformando uno dei luoghi simbolo della cultura fiorentina in uno spazio permanente di memoria...

“Non ci casco!”: incontro il 12 novembre a Prato

Il 12 novembre alle 15.30 alla Casa del Popolo di Cafaggio (Prato) si terrà l'incontro "Non ci casco!" organizzato dalla Lega Spi Santi Di Vittorio. Si...

Discover

Trending

25 novembre 2025: il manifesto Spi Toscana e le iniziative dei Coordinamenti Spi sui territori

Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il manifesto dello Spi Toscana "LA VIOLENZA SULLE DONNE SI DEVE SCONFIGGERE" è...

“Fiore di campo. La mafia non è musica”: il 18 novembre al Teatro Puccini. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

Il Teatro Puccini dedica sessantadue delle sue poltrone alle vittime delle mafie, trasformando uno dei luoghi simbolo della cultura fiorentina in uno spazio permanente...

“Non ci casco!”: incontro il 12 novembre a Prato

Il 12 novembre alle 15.30 alla Casa del Popolo di Cafaggio (Prato) si terrà l'incontro "Non ci casco!" organizzato dalla Lega Spi Santi Di...

Come difendersi da truffe e raggiri? Incontro l’8 novembre a Monsummano Terme

L'8 novembre alle ore 15 presso il Circolo ARCI Bizzarrino (Monsummano Terme) si terrà un incontro pubblico promosso dalla Lega Spi Valdinievole sud est...

Bella Storia #5 Uno sguardo sull’Alzheimer: la mostra Mamma Mia Museum

Un milione di malati in Italia, 80 mila solo in Toscana e tanti familiari alle prese con le difficoltà legate all'assistenza dei propri cari....

Latest Articles

Il 10 febbraio l’ISRT presenta il libro “Il soffio dello Spirito. Cattolici nelle Resistenze europee”

Il 10 febbraio ore 16.00 a Firenze (Sala Fanfani, Palazzo del Pegaso, via Cavour 4) l'Istituto storico della Resistenza, in collaborazione con il Consiglio regionale della Toscana e l’Associazione nazionale partigiani cristiani – sezione di...

Viaggio in Patagonia

Una vacanza sognata a lungo nella regione più meridionale dell’America Latina, è l’occasione per una riflessione sul viaggiare in tarda età: le difficoltà ma anche l’opportunità di godersi il tempo senza scadenze e preoccupazioni. Il...

Tariffe idriche, presentata a Firenze l’indagine di Federconsumatori

Il 4 febbraio a Firenze è stato presentato il XVI Rapporto nazionale sulle tariffe idriche, realizzato da Federconsumatori con la collaborazione della Fondazione Isscon - Istituto Studi Sul Consumo. L’indagine ha analizzato le tariffe per il...

Inaugurata a Firenze Casa Rider

È stata inaugurata Casa Rider a Firenze, un luogo di riposo e ristoro per i ciclofattorini con servizi di informazione e supporto (ciclo-officina e ricarica, info e orientamento su lavoro, fisco e permessi di soggiorno,...

Disabilità, l’accertamento diventa corsa a ostacoli: l’allarme Cgil-Inca-Spi Firenze

Accertamento della disabilità, a Firenze è corsa a ostacoli dopo la riforma delle procedure: al patronato Cgil accessi mensili crollati da 1000 a 40 in un anno. Le criticità: carico burocratico per i medici certificatori...

La Diabetologia di Livorno fiore all’occhiello della telemedicina: se ne parla a Fuori Tg (VIDEO)

In Toscana la telemedicina è già realtà. Se ne parla a Fuori Tg, programma quotidiano del Tg3, con un servizio di Eugenia Nante dedicato alla Diabetologia dell'Ospedale di Livorno, fiore all'occhiello nella nostra regione. Da Volterra,...

“Acqua: diritto di tutti – Tariffe giuste per un bene comune”: il 4 febbraio a Firenze la presentazione della 16esima indagine nazionale

“Acqua: diritto di tutti – Tariffe giuste per un bene comune”: martedì 4 febbraio a Firenze è in programma la presentazione della 16esima indagine nazionale a campione sulle tariffe del servizio idrico integrato, con focus...

Il 18 febbraio la mostra “Visioni di una città: il Quartiere 3 di Firenze” sbarca alla Biblioteca del Galluzzo

La mostra "Visioni di una città: il Quartiere 3 di Firenze", in collaborazione con Lega Spi Cgil Q3, arriverà martedì 18 febbraio alla Biblioteca del Galluzzo. Alle ore 17 sono in programma la presentazione del libro...

“Campi Bisenzio vuole la Casa della comunità”: le foto della manifestazione Cgil-Cisl-Uil del 1 febbraio

Sabato 1 febbraio alle ore 15 a Campi Bisenzio (FI) in Piazza Fra Cristoforo  si è tenuta una manifestazione promossa da Cgil Firenze - SPI Firenze, Cisl Firenze Prato e Cisl pensionati Firenze-Prato, Uil Toscana-Uil...

Sponsor

spot_img

Stars

25 novembre 2025: il manifesto Spi Toscana e le iniziative dei Coordinamenti Spi sui territori

Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il manifesto dello Spi Toscana "LA VIOLENZA SULLE DONNE SI DEVE SCONFIGGERE" è...

“Fiore di campo. La mafia non è musica”: il 18 novembre al Teatro Puccini. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

Il Teatro Puccini dedica sessantadue delle sue poltrone alle vittime delle mafie, trasformando uno dei luoghi simbolo della cultura fiorentina in uno spazio permanente...

“Non ci casco!”: incontro il 12 novembre a Prato

Il 12 novembre alle 15.30 alla Casa del Popolo di Cafaggio (Prato) si terrà l'incontro "Non ci casco!" organizzato dalla Lega Spi Santi Di...

Come difendersi da truffe e raggiri? Incontro l’8 novembre a Monsummano Terme

L'8 novembre alle ore 15 presso il Circolo ARCI Bizzarrino (Monsummano Terme) si terrà un incontro pubblico promosso dalla Lega Spi Valdinievole sud est...

Bella Storia #5 Uno sguardo sull’Alzheimer: la mostra Mamma Mia Museum

Un milione di malati in Italia, 80 mila solo in Toscana e tanti familiari alle prese con le difficoltà legate all'assistenza dei propri cari....