Featured Articles

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni. Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni. Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano. L’esposizione sarà...

Consultori pubblici: 50 anni di storia, ma dove sono i diritti?

A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari. «I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...

“Il sindacato dei diritti”: dal 23 al 28 luglio la Festa provinciale della CGIL Massa Carrara

Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione. Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...

Corte costituzionale: incostituzionale il tetto di sei mesi di indennità per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese

La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria. La cancellazione del tetto era inclusa nei...

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di...

Discover

Trending

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita,...

Latest Articles

Istituto storico della Resistenza toscano: appuntamento il 3 dicembre a Pistoia

Martedì 3 dicembre, alle ore 17.00, si svolge presso la Biblioteca Forteguerriana di Pistoia la presentazione del volume "La Spagnola in Toscana". Interverranno Roberto Bianchi e Claudio Rosati, oltre al curatore, promosso dall'Istituto Storico Toscano...

Cgil, Uil, sciopero riuscito: adesione oltre il 70%, mezzo milione in piazza

COMUNICATO STAMPA UNITARIO CGIL - UIL Roma, 29 novembre - “Sciopero riuscito. Il mondo del lavoro ha abbracciato le ragioni della nostra mobilitazione. L’adesione allo sciopero è stata di oltre il 70%, e mezzo milione di...

Spi Cgli Pistoia: Rsa, un’altra minaccia inaccettabile di aumenti

COMUNICATO STAMPA Di nuovo siamo alla disputa fra i gestori delle RSA e la Regione Toscana in merito all’adeguamento delle quote sanitarie che vanno a coprire parte dei costi relativi al ricovero dei pazienti in queste strutture. Non...

Comunicato stampa unitario SPI CGIL- FNP CISL e UIL Pensionati su questione Rsa

Le Organizzazioni Sindacali Regionali dei pensionati SPI CGIL - FNP CISL e UIL Pensionati, giudicano estremamente gravi le dichiarazioni di alcuni gestori delle RSA Toscane apparse questa mattina sulla Stampa, secondo le quali, insoddisfatti degli...

Progetto “A pranzo insieme” a Calenzano: ecco la fotografia dei partecipanti

Giovedi’ 3 ottobre 2024 al circolo Arci di Carraia sono ripartiti i pranzi del progetto "A pranzo insieme", con una rotazione settimanale che coinvolge i sei luoghi dove da ottobre 2024 a maggio 2025 si...

25 novembre, Marisa Grilli su La Nazione: “Gli sportelli sono aperti in tutte le nostre sedi”

In occasione del 25 novembre Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne, ecco l’intervista a Marisa Grilli della segreteria Spi Cgil Toscana sull’inserto speciale de La Nazione uscito il 24 novembre. "Il sindacato porta avanti...

Le bandiere della pace delle Donne. Una storia dimenticata: iniziativa il 26 novembre a Pistoia

La Fondazione Valore Lavoro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Pistoia e il Circolo ARCI “Ho Chi Minh” organizza l'iniziativa "Le bandiere della pace delle Donne. Una storia dimenticata" il...

Cgil e Spi Cgil Pistoia: “Una legge di bilancio che avrà ripercussioni pesanti sui cittadini”

Da qualche settimana siamo impegnati come sindacato confederale e sindacato pensionati negli incontri con i Sindaci per discutere del bilancio preventivo del loro Comune. Si tratta della poco conosciuta contrattazione sociale, oggetto a molti misterioso....

Firenze costruttrice di pace: allo Spazio Alfieri incontro con gli studenti per il progetto della Lega Spi Q1

La città di Firenze come costruttrice di pace ieri e oggi è protagonista di un progetto promosso dalla Lega SPI CGIL Q1 “Spartaco Lavagnini” di Firenze. Lunedì 18 novembre allo Spazio Alfieri di Firenze si è...

Sponsor

spot_img

Stars

Gli alberi monumentali della Toscana

In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...

Le panchine giganti di Bangle

Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...

50 anni dalla nascita dei consultori: mobilitazione Cgil e Fp per piena applicazione

In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una...

Si è concluso il Campo E!State Liberi 2025 di Quarrata (Pt)

Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...

Dal 3 settembre al 5 ottobre a Firenze la mostra dedicata a Enrico Berlinguer

A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita,...