In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base delle nuove proposte dei comuni. Ne segnaliamo alcuni.
Il tasso dell’orto botanico di Firenze (che ne...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto internazionale no profit che ha migliaia di fan in tutto il mondo. Si tratta di...
In occasione dei 50 anni dalla legge istitutiva dei consultori, la 405 del 29 luglio del 1975, la Cgil e la Fp lanciano una campagna di mobilitazione, attraverso assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi, utilizzo dei social, mirata a riaffermare il...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera ed il coinvolgimento altre realtà ed associazioni.
Il campo ha visto la partecipazione di dieci ragazzi tra i...
A oltre 40 anni dalla scomparsa di Enrico Berlinguer, Firenze ospiterà la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” dedicata alla vita, alla carriera, alla fortuna politica e anche al lascito morale del dirigente del Partito comunista italiano.
L’esposizione sarà...
A 50 anni dalla nascita dei consultori pubblici, lo Spi Cgil Grosseto intende porre una riflessione sullo stato di salute di questi fondamentali presìdi sociosanitari.
«I consultori – ricorda Erio Giovannelli, segretario generale SPI CGIL Grosseto – sono stati una conquista sociale...
Dal 23 al 28 luglio 2025, a Ca’ Michele (Bonascola, Carrara), torna la tradizionale Festa Provinciale della CGIL Massa Carrara, giunta alla sua XXII edizione.
Il tema scelto per questa edizione è “Il sindacato dei diritti”, con un programma ricco di incontri,...
La Corte costituzionale, con riferimento all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo numero 23 del 2015, si è pronunciata dichiarandoincostituzionale, per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, il “tetto” di sei mensilità imposto all'indennità risarcitoria.
La cancellazione del tetto era inclusa nei...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato sulla base...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata un progetto...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...
"Il valore del lavoro Il vaore della resistenza": il 17 gennaio al Memoriale delle deportazioni in Viale Giannotti a Firenze alle ore 10 è in programma un'iniziativa in ricordo di Silvano Sarti, a sei anni...
Segnaliamo alcuni dei primi incontri dell'anno organizzati da Itaca, la residenza per autori, traduttori e lettori, fondata da Paolo Ciampi (in via San Domenico 22 a Firenze).
Mercoledì 8 gennaio
ore 18
SGUARDI CURIOSI
Quando l’intelligenza artificiale entra nei...
A Firenze al Museo del Novecento, fino al 2 aprile sarà aperta la mostra “Retroscena – Storie di resistenza e dissidenza nella collezione Della Ragione”. A ottant’anni dalla Lotta di
Liberazione, la mostra indaga, attraverso le...
ATTENZIONE! A causa di motivi organizzativi sopraggiunti lo spettacolo di FABIO CANINO e ANDREA MUZZI – MA COSA HA IN TESTA? è stato rinviato a mercoledì 22 gennaio 2025 alle ore 21:00.
Restano validi i biglietti...
Tante mostre, alcune prossime alla chiusura, incontri culturali, musica e tradizioni. Passate le feste, abbiamo selezionato i principali eventi in Toscana nel mese di gennaio.
Toscana
5 gennaio
Domenica al Museo
Come ogni prima domenica del mese torna l'iniziativa...
Ci ha lasciato ieri 1 gennaio all'età di 77 anni Carlo Chiappelli funzionario della CGIL fiorentina e poi iscritto allo SPI.
Pubblichiamo un ricordo di Mauro Fuso Segretario generale della Lega "Luciano Lama" di Bagno a...
Il giorno di Natale è stato consegnato presso il Centro Caritas di Via Baracca a Firenze l'attestato di partecipazione al corso del progetto "Il rischio NON è il mio mestiere" a Mustapha Mk Kijera, uno...
AAA Medico di base cercasi. Lo Spi Cgil fa suonare un campanello d’allarme anche a Follonica.
«In questi giorni ci hanno contattati diversi cittadini follonichesi preoccupati perché dal 1° gennaio un altro medico di famiglia della...
Successo per la seconda edizione de “I lunedì della salute” è stata un vero successo a Follonica. Gli incontri con gli specialisti per parlare di e stili di vita, si sono rivelati occasioni preziose per...
In formato extralarge in Toscana abbiamo anche gli alberi “monumentali”. Ben 165, alcuni con centinaia di anni, altri migliaia e l’elenco è periodicamente aggiornato...
Un’idea del designer americano Chris Bangle, che vive in Italia, per valorizzare le “mete minori” del turismo e sostenere le comunità locali, è diventata...
Si è concluso il Campo residenziale E!State Liberi 2025 nel terreno confiscato alla camorra nel Comune di Quarrata, nato dalla collaborazione tra Spi Cgil, Libera...