Il 12 novembre alle 15.30 alla Casa del Popolo di Cafaggio (Prato) si terrà l'incontro "Non ci casco!" organizzato dalla Lega Spi Santi Di Vittorio. Si parlerà di come difendersi da truffe e raggiri.
Interverranno:
Gianni Nocera
Segretario del Sindacato Guardia di Finanza SILF...
L'8 novembre alle ore 15 presso il Circolo ARCI Bizzarrino (Monsummano Terme) si terrà un incontro pubblico promosso dalla Lega Spi Valdinievole sud est dedicato a come difendersi da truffe e raggiri.
Interviene il maresciallo Antonino Orlando, Comandante della Stazione dei Carabineiri...
Un milione di malati in Italia, 80 mila solo in Toscana e tanti familiari alle prese con le difficoltà legate all'assistenza dei propri cari. Ma l'Alzheimer può essere considerato anche da un punto di vista insolito. Nella quinta puntata di Bella...
Nel 2026 la Fiorentina compie 100 anni: un anniversario che offre l’occasione per ripercorrere la storia della squadra di calcio e, contemporaneamente, per leggere le grandi trasformazioni che hanno interessato la città di Firenze.
La SMS di Rifredi e la Lega SPI...
Giovedì 6 novembre, alle 17:00 presso la Biblioteca delle Oblate l'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea, in collaborazione con la Biblioteca delle Oblate vi organizza la presentazione del nuovo libro di WU MING 1 Gli uomini pesce nella sala...
Con la grande mostra allestita tra Palazzo Strozzi e il Museo di San Marco, visitabile
fino al 25 gennaio 2026, Firenze celebra fra’ Giovanni da Fiesole, meglio conosciuto come Beato Angelico, uno tra i più importanti pittori italiani della prima metà del...
Venerdì 14 novembre a Pistoia (alle ore 16.00 nella Sala L. Lama della CGIL di Pistoia in via Niccolò Puccini 72), è in programa la presentazione del libro Si salvi chi può? Rinascita o morte della sanità per tutti di Renzo...
Al Museo degli Innocenti di Firenze è possibile visitare fino al 22 febbraio 2026, la mostra dedicata al grande pittore e illustratore Henry de Toulouse-Lautrec (Alby 1864-1901). Oltre 170 opere insieme a fotografie, costumi e arredi d’epoca che trasportano il pubblico...
Il 12 novembre alle 15.30 alla Casa del Popolo di Cafaggio (Prato) si terrà l'incontro "Non ci casco!" organizzato dalla Lega Spi Santi Di Vittorio. Si...
L'8 novembre alle ore 15 presso il Circolo ARCI Bizzarrino (Monsummano Terme) si terrà un incontro pubblico promosso dalla Lega Spi Valdinievole sud est dedicato a...
Un milione di malati in Italia, 80 mila solo in Toscana e tanti familiari alle prese con le difficoltà legate all'assistenza dei propri cari. Ma l'Alzheimer...
L'8 novembre alle ore 15 presso il Circolo ARCI Bizzarrino (Monsummano Terme) si terrà un incontro pubblico promosso dalla Lega Spi Valdinievole sud est...
Nel 2026 la Fiorentina compie 100 anni: un anniversario che offre l’occasione per ripercorrere la storia della squadra di calcio e, contemporaneamente, per leggere...
Giovedì 6 novembre, alle 17:00 presso la Biblioteca delle Oblate l'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea, in collaborazione con la Biblioteca delle...
Il 21 marzo si è celebrata a Trapani la Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, giunta quest'anno alla sua XXX edizione.
Come di consueto lo SPI CGIL ha aderito...
Il Coordinamento Donne Spi Cgil Valdarno con Spi Cgil Arezzo e il Comune di Terranuova Bracciolini, organizza "C'è ancora domani", un pomeriggio di riflessione e cultura per riaffermare i valori della parità di genere. L’appuntamento...
Giovedì 3 aprile, dalle ore 16.00 alle 18.30, al Loggiato del Pellegrino, in Piazza Buondelmonti a Impruneta (FI) si terrà l'incontro “Sanità & Territorialità”, dedicato al tema dell’accesso alla sanità e dei servizi di prossimità....
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, il Coordinamento Donne SPI CGIL Cortona – Castiglion Fiorentino promuove un importante momento di confronto dedicato al tema della prevenzione e della salute femminile.
L'incontro, intitolato Consultori...
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, sabato 29 marzo alle ore 16.00 a Pontremoli presso le Stanze del Teatro della Rosa, si terrà la presentazione del libro La ribelle. Vita straordinaria di Nada Parri (Editori...
Domenica 16 marzo in piazza del Duomo a Pistoia si è tenuta “Viva Vittoria Pistoia”, opera relazionale condivisa per la sensibilizzazione contro la violenza sulle donne.
Si tratta dell’installazione di coperte in maglia composte da quadrati...
Lo Spi Cgil di Siena ha inaugurato presso la Camera del Lavoro di Poggibonsi, nelle stanze dell’Archivio del Movimento Operaio e Contadino della Provincia di Siena, una mostra permanente dei lavori premiati nel Concorso Liberart,...
Il 13 marzo a Firenze presso la Camera del lavoro (ore 9.30) è stato presentato il 3° Report sullo Sportello SPI NA Non autosufficienza. Sono intervenuti Chiara Tozzi Segretaria Spi Cgil Firenze, Cinzia Vitale Garante...
Il 13 marzo si è svolta presso il Comune di Quarrata la terza tappa del tour promosso dalla Regione Toscana per diffondere la conoscenza e le competenze rispetto all’utilizzo dei servizi digitali e dei dispositivi...
L'8 novembre alle ore 15 presso il Circolo ARCI Bizzarrino (Monsummano Terme) si terrà un incontro pubblico promosso dalla Lega Spi Valdinievole sud est...
Nel 2026 la Fiorentina compie 100 anni: un anniversario che offre l’occasione per ripercorrere la storia della squadra di calcio e, contemporaneamente, per leggere...
Giovedì 6 novembre, alle 17:00 presso la Biblioteca delle Oblate l'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea, in collaborazione con la Biblioteca delle...