Featured Articles

Cordoglio Spi Toscana per la scomparsa di Papa Francesco. Le parole del Segretario CGIL Maurizio Landini

Lo Spi Cgil Toscana si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. “Ho provato grande tristezza, quando ho appreso che Papa Francesco ha lasciato la vita terrena ed è tornato alla casa del Padre. Nella sua missione di vita, nel...

Il 30 aprile a Castelfiorentino un incontro per ricordare la deportazione dopo gli scioperi del ’44

"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede AUSER di Piazza Gramsci a Castelfiorentino. L'evento è promosso da Comune di Castelfiorentino, ANPI Castelfiorentino,...

“Ali di gru”, un libro per raccontare Silvano Sarti alle nuove generazioni. Presentazione il 28 aprile

Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un racconto per le scuole, scritto da Fulvia Alidori e pubblicato da Florence Art Edizioni. L'iniziativa è...

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra” dal 17 al 26 aprile alla Biblioteca delle Oblate

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della Biblioteca delle Oblate, presso cui sarà visitabile dal 17 al 26 aprile. Giovedì 17 aprile alle ore 17.30...

“Peace & Care”: il 22 aprile a Firenze Brickstory Workshop sul lavoro delle donne e proiezione del documentario “Bandiere della pace”

Ultimi giorni di apertura per la mostra Peace & Care. Storie di lotte e resistenza, che si concluderà in occasione dell’80° della Liberazione dal nazifascismo. Due iniziative legate alla mostra sono in programma il 22 aprile. Alle 14:00 presso il Semiottagono delle Murate...

“I mali delle donne”: il 17 aprile a Firenze (Circolo Vie Nuove) un incontro tra storia, medicina e diritti

Giovedì 17 aprile alle ore 16.00 il Gruppo cultura dello SPI CGIL Firenze Q3 organizza presso il Circolo “Vie Nuove” di Firenze un incontro dal titolo “I mali delle donne. Tra religione, magia, medicina”. L'incontro sarà a cura di Esther Diana,...

Fino al 25 aprile la Mostra “Peace & Care”: aperture con possibilità di visite guidate nei weekend

È stata inaugurata il 5 marzo con le musiche di Letizia Fuochi, e resterà visitabile fino al 25 aprile, la mostra “Peace & Care” nel Semiottagono delle Murate a Firenze, promossa da Fondazione Valore Lavoro, Cgil Toscana, Filcams Cgil Toscana e...

Punti Digitale Facile: ecco cosa sono e dove trovarli

Cosa sono i Punti Digitale Facile È l’iniziativa promossa dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio per potenziare le competenze e l’inclusione digitale. Il progetto rientra nella Missione 1.7.2 del PNRR. L’intervento, del valore di 135 milioni di euro, prevede...

Cordoglio Spi Toscana per la scomparsa di Papa Francesco. Le parole del Segretario CGIL Maurizio Landini

Lo Spi Cgil Toscana si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. “Ho provato grande tristezza, quando ho appreso che Papa Francesco ha lasciato la...

Il 30 aprile a Castelfiorentino un incontro per ricordare la deportazione dopo gli scioperi del ’44

"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso la sede...

“Ali di gru”, un libro per raccontare Silvano Sarti alle nuove generazioni. Presentazione il 28 aprile

Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti in un...

Discover

Trending

Cordoglio Spi Toscana per la scomparsa di Papa Francesco. Le parole del Segretario CGIL Maurizio Landini

Lo Spi Cgil Toscana si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. “Ho provato grande tristezza, quando ho appreso che Papa Francesco ha...

Il 30 aprile a Castelfiorentino un incontro per ricordare la deportazione dopo gli scioperi del ’44

"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...

“Ali di gru”, un libro per raccontare Silvano Sarti alle nuove generazioni. Presentazione il 28 aprile

Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti...

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra” dal 17 al 26 aprile alla Biblioteca delle Oblate

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...

“Peace & Care”: il 22 aprile a Firenze Brickstory Workshop sul lavoro delle donne e proiezione del documentario “Bandiere della pace”

Ultimi giorni di apertura per la mostra Peace & Care. Storie di lotte e resistenza, che si concluderà in occasione dell’80° della Liberazione dal...

Latest Articles

“Terre di spezierie. Ceramiche di Montelupo per Santa Maria Nuova e le Farmacie storiche della Toscana”

“Terre di spezierie. Ceramiche di Montelupo per Santa Maria Nuova e le Farmacie storiche della Toscana”, a cura di Lorenza Camin con Alessio Ferrari e Vittoria Nassi, è una mostra diffusa che celebra il profondo...

“Vasari. Il Teatro delle Virtù”: una mostra imperdibile ad Arezzo

Dal 30 ottobre 2024 al 2 febbraio 2025, Arezzo accoglierà l’attesissima e straordinaria mostra internazionale dedicata a Giorgio Vasari nel 450.mo anniversario della sua morte. L'evento, curato da Cristina Acidini con Alessandra Baroni, si terrà...

“Pensioni – Le bugie del Governo e la Legge di Bilancio”: iniziativa Cgil-Spi Toscana il 15 novembre a Buonconvento (SI)

“Pensioni – Le bugie del Governo e la Legge di Bilancio”: è l’iniziativa organizzata da Cgil Toscana e Spi Cgil Toscana in programma venerdì 15 novembre presso il Teatro dei Risorti (Piazza Giuseppe Garibaldi 2)...

Gli eventi di novembre 2024 in Toscana

Festival, eventi, mostre... Ecco una selezione dei principali appuntamenti in programma in Toscana nel mese di novembre 2024. Arezzo 31 ottobre - 2 febbraio 2025 Il Teatro delle Virtù La mostra, ospitata nella Galleria d'arte Contemporanea, propone un percorso...

L’8 novembre a Arezzo la presentazione del libro “Safina e Ataya” di Alessia Belli

Venerdì 8 novembre, alle ore 17:00, presso la Sala Bruno Buozzi della CGIL di Arezzo (via Monte Cervino 24), lo SPi Cgil organizza la presentazione del libro "Safina e Ataya: nove mesi sul Mediterraneo a...

Sanità territoriale e prossimità, al via la sperimentazione in tutta la Toscana – FOTO e VIDEO

Al via da inizio 2025 la sperimentazione della nuova sanità territoriale e di prossimità in Toscana. Regione Toscana, assessorato regionale alla Sanità e la Direzione regionale Sanità-Welfare e Coesione, insieme a Spi Cgil, Fnp Cisl...

Il 15 novembre presentazione del libro e inaugurazione della mostra sul Quartiere 3 di Firenze

Venerdì 15 novembre a Firenze, alle ore 17, presso la Sala Consiliare in via Tagliamento 4, avrà luogo la presentazione della Guida ai luoghi del Quartiere 3 di Firenze, scritto da Divo Savelli, Rita Nencioni...

“Il 1944 e la lotta in armi nell’Italia centrale: fra guerra totale e scelte resistenziali”: convegno ISRT il 14 e 15 novembre a Firenze

"Il 1944 e la lotta in armi nell’Italia centrale: fra guerra totale e scelte resistenziali" è il convegno organizzato dall'Istituto Storico della Resistenza Toscana (ISRT), che esplora i complessi scenari della Resistenza armata nell’Italia centrale...

“Economia finanziaria, fine del diritto al lavoro: quale futuro?”: iniziativa il 9 novembre a Pontremoli

Sabato 9 novembre, alle ore 16.00, presso le Stanze del Teatro di Pontremoli, si terrà l'incontro dal titolo “Economia finanziaria, fine del diritto al lavoro: quale futuro?”. L'evento  promosso da Anpi Pontremoli, Spi-Cgil Lunigiana e...

Sponsor

spot_img

Stars

Cordoglio Spi Toscana per la scomparsa di Papa Francesco. Le parole del Segretario CGIL Maurizio Landini

Lo Spi Cgil Toscana si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. “Ho provato grande tristezza, quando ho appreso che Papa Francesco ha...

Il 30 aprile a Castelfiorentino un incontro per ricordare la deportazione dopo gli scioperi del ’44

"Verso destinazione sconosciuta. La deportazione dopo gli scioperi del '44" è il titolo dell'iniziativa che si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 17.00 presso...

“Ali di gru”, un libro per raccontare Silvano Sarti alle nuove generazioni. Presentazione il 28 aprile

Lunedì 28 aprile alle ore 16.30, presso il Memoriale delle Deportazioni di Firenze, si terrà la presentazione del libro Ali di gru. Silvano Sarti...

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra” dal 17 al 26 aprile alla Biblioteca delle Oblate

La mostra “Firenzuola attraverso la guerra”, realizzata dall’associazione “Cittadini in difesa del Santerno” e patrocinata dall'ISRT, ha un nuovo allestimento, grazie alla collaborazione della...

“Peace & Care”: il 22 aprile a Firenze Brickstory Workshop sul lavoro delle donne e proiezione del documentario “Bandiere della pace”

Ultimi giorni di apertura per la mostra Peace & Care. Storie di lotte e resistenza, che si concluderà in occasione dell’80° della Liberazione dal...