Un viaggio in parole e musica nella vita di Enrico Berlinguer e nell'Italia dei suoi anni. Sabato 20 settembre, alle ore 20.15, al Mandela Forum di Firenze si terrà lo spettacolo “Con Berlinguer dalla parte dei giusti”, scritto e diretto da...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e il loro diritto allo studio”. A sollevare nuovamente il tema dei costi degli affitti per...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo il saluto del sindaco Massimiliano Amato, interverranno l’assessora regionale al welfare Serena Spinelli, il presidente...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore Irpet nonchè coordinatore Coordinatore CTS Sociotechlab e Alessandro Petretto, Professore Emerito di Economia Pubblica dell’Università di Firenze,...
Sabato 6 settembre presso il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze si è tenuta la cerimonia di premiazione della nona edizione dello Stenterello Film Festival, il primo festival del cinema italiano dedicato alla commedia d’autore, ideato dall’attore e regista...
Cos'è l'intelligenza artificiale (AI), quali sono le sue origini, le potenzialità che offre, i possibili rischi e le attuali fragilità. Sono i temi affrontati questa mattina, 5 settembre 2025, durante l'esecutivo SPI CGIL Toscana grazie alla lezione tenuta da Marco Tognetti,...
Il 24 e 25 settembre si terrà a Spoleto la 28esima edizione della Festa nazionale di LiberEtà. Il tema dell’edizione 2025 sarà “Rompiamo le bolle”, un invito a ricucire legami e a costruire il futuro.
Tra gli eventi previsti per il 24...
Il 20 settembre alle ore 15.30, presso il Centro di Geo Tecnologie dell’Università di Siena a San Giovanni Valdarno (AR), si terrà l’iniziativa “Incontinenza e menopausa: conoscere, capire, curare”, promossa dal Coordinamento Donne SPI CGIL Zona Valdarno con il patrocinio del...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori sede e...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e caregiver”. Dopo...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore...
L'8 marzo si celebra la Giornata internazionale della donna.
"I diritti delle donne non si toccano! Lavoro, libertà, parità: non un passo indietro!" è lo slogan scelto quest'anno da SPI Toscana in occasione della ricorrenza.
In occasione...
Nei mesi di febbraio e marzo sono in programma a Lucca cinque incontri organizzati da una pluralità realtà del territorio - tra cui lo Spi Cgil Lucca - dal titolo "Alimentazione, moveimento, benessere: gli anni...
Attenti alle truffe è l'iniziativa in programma il 3 marzo alle ore 15 alla Sala Sezione Soci Coop di Empoli, promossa da Spi Cgil, Comune di Empoli e Arma dei Carabinieri.
L'Arma dei carabinieri incontrerà la...
Giovedì 6 marzo, alle 17:30, presso la Casa del Popolo dell'Isolotto (via Maccari, Firenze), si terrà un incontro con la sociologa Donatella Della Porta, professoressa alla Scuola Normale Superiore, per presentare il suo ultimo libro...
Lo Spi Cgil Toscana ha donato alla Fondazione Santa Maria Nuova ETS una somma che ha consentito l'acquisto di due visori multimediali che verranno utilizzati all'Ospedale di Santa Maria Annunziata di Bagno a Ripoli.
I visori...
Mostre, tradizioni, eventi, giornate di primavera e molto altro ancora. Ecco il cartellone di marzo, con una selezione dei principali appuntamenti che si terranno in Toscana.
Toscana
8 marzo
Giornata internazionale della donna
Iniziative in tutta la regione
22-23 marzo
Giornate...
Assemblea regionale delle delegate e delle attiviste
Il 5 marzo a Firenze è in programma l'Assemblea regionale delle delegate e delle attiviste “Referendum Libera tuttƏ”. Riflessioni su lavoro, partecipazione e cittadinanza, verso l'Assemblea nazionale "Belle Ciao...
Mercoledì 26 febbraio è stata inaugurata la "Bottega della Salute" nel Comune di Sambuca Pistoiese. La Bottega, nella sede comunale a Taviano, ospiterà gli operatori Spi Cgil che forniranno assistenza gratuita alle persone per l'accesso...
Venerdì 28 febbraio alle 16.30 presso la Sala Soci Coop.fi in piazza Leopoldo 6H a Firenze torna "Il percorso della salute" con un appuntamento dedicato a Le parole della salute. Appropriatezza: una parola con tanti...
“Con l’avvicinarsi dell’apertura dell’anno accademico riemerge in tutta la sua gravità il problema del caro affitti che colpisce in particolare gli studenti universitari fuori...
Sabato 13 settembre, alle ore 10.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà l’iniziativa “Non autosufficienza e diritti: prospettive per assistiti e...
L’8 settembre a Firenze gli economisti Marco Buti, titolare della cattedra Tommaso Padoa Schioppa dell'Istituto Universitario europeo di Fiesole, Stefano Casini Benvenuti, ex direttore...