Featured Articles

“Toscana che legge”: incontro l’8 novembre a Montepulciano

“Toscana che legge. Lettura e memoria nell’era dell’intelligenza artificiale” è l'incontro in programma sabato 8 novembre alle ore 15.30 a Montepulciano (SI) presso il Centro Civico di Sant’Albino, promosso da Auser Sant’Albino ODV, Coordinamento regionale delle Biblioteche "C'è un libro per...

A Sesto Fiorentino due mostre e un incontro sulla Palestina

Fino al 30 ottobre presso il Palazzo Comunale di Sesto Fiorentino (FI) sono in programma le mostre "Qui resteremo. Fotografie da Gaza e Cisgiordania" e "Kufia. Matite italiane per la Palestina", a cura del comitato Difendiamo la Costituzione di Sesto Fiorentino. Nell'ambito...

Gli eventi di novembre 2025 in Toscana

Mostre, festival dedicati a libri foto e cinema, primi appuntamenti in preparazione del Natale... Ecco una selezione dei principali eventi in programma in Toscana nel mese di novembre 2025. Toscana 2 novembre "Domenica al museo" Ogni prima domenica del mese entrata gratuita nei musei e...

Punti digitale facile: in Toscana centrato l’obiettivo di facilitare 136mila cittadini

La Toscana ha centrato l’obiettivo di facilitare 136.000 cittadini. Un risultato, raggiunto il 30 settembre scorso, che arriva con tre mesi di anticipo rispetto alla scadenza fissata dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio. L'obiettivo è stato raggiunto grazie...

Le foto della manifestazione nazionale CGIL a Roma

"Democrazia al lavoro": sabato 25 ottobre si è tenuta la manifestazione nazionale CGIL a Roma. Per aumentare salari e pensioni, Per dire NO al riarmo, Per investire su sanità e scuola, Per dire NO alla precarietà, Per una vera riforma fiscale. La mobilitazione...

“100 anni di Fiorentina 100 anni della città di Firenze”: quattro incontri alla SMS di Rifredi. Il 5 novembre c’è Stefano Landini

Nel 2026 la Fiorentina compie 100 anni: un anniversario che offre l’occasione per ripercorrere la storia della squadra di calcio e, contemporaneamente, per leggere le grandi trasformazioni che hanno interessato la città di Firenze. La SMS di Rifredi e la Lega SPI...

Raccogli il futuro! L’1 e 2 novembre raccolta delle olive a Suvignano

L'1 e 2 novembre tutti sono invitati a unirsi alla raccolta delle olive nel bene confiscato alla mafia di Suvignano per “Raccogli il futuro!” è un'esperienza di comunità e crescita a sostegno di un’agricoltura libera dalle mafie e dal caporalato, promossa da...

“Oltre le solite case”: nuove forme di residenza per gli anziani: incontro il 30 ottobre

Il 30 ottobre a Firenze, alle ore 16.30 nella Sala Ballerini dell’ASP Montedomini (via de’ Malcontenti 6) è in programma l’incontro “Oltre le solite case. Nuove forme di residenza per gli anziani”. Si tratta di un appuntamento che fa parte del...

“Toscana che legge”: incontro l’8 novembre a Montepulciano

“Toscana che legge. Lettura e memoria nell’era dell’intelligenza artificiale” è l'incontro in programma sabato 8 novembre alle ore 15.30 a Montepulciano (SI) presso il Centro Civico...

A Sesto Fiorentino due mostre e un incontro sulla Palestina

Fino al 30 ottobre presso il Palazzo Comunale di Sesto Fiorentino (FI) sono in programma le mostre "Qui resteremo. Fotografie da Gaza e Cisgiordania" e "Kufia....

Gli eventi di novembre 2025 in Toscana

Mostre, festival dedicati a libri foto e cinema, primi appuntamenti in preparazione del Natale... Ecco una selezione dei principali eventi in programma in Toscana nel mese...

Discover

Trending

“Toscana che legge”: incontro l’8 novembre a Montepulciano

“Toscana che legge. Lettura e memoria nell’era dell’intelligenza artificiale” è l'incontro in programma sabato 8 novembre alle ore 15.30 a Montepulciano (SI) presso il...

A Sesto Fiorentino due mostre e un incontro sulla Palestina

Fino al 30 ottobre presso il Palazzo Comunale di Sesto Fiorentino (FI) sono in programma le mostre "Qui resteremo. Fotografie da Gaza e Cisgiordania"...

Gli eventi di novembre 2025 in Toscana

Mostre, festival dedicati a libri foto e cinema, primi appuntamenti in preparazione del Natale... Ecco una selezione dei principali eventi in programma in Toscana...

Punti digitale facile: in Toscana centrato l’obiettivo di facilitare 136mila cittadini

La Toscana ha centrato l’obiettivo di facilitare 136.000 cittadini. Un risultato, raggiunto il 30 settembre scorso, che arriva con tre mesi di anticipo rispetto...

Le foto della manifestazione nazionale CGIL a Roma

"Democrazia al lavoro": sabato 25 ottobre si è tenuta la manifestazione nazionale CGIL a Roma. Per aumentare salari e pensioni, Per dire NO al riarmo,...

Latest Articles

Campi Bisenzio (Fi), firmato l’accordo per realizzare una nuova Casa di Comunità

È stato presentato l'accordo tra Comune di Campi Bisenzio, Farmapiana, Società della Salute NO e Asl Toscana Centro per la realizzazione della nuova Casa di Comunità a Campi Bisenzio, in un’area a Capalle. Cgil-Cisl-Uil e i...

“Martedì Salute” a Roccastrada: due incontri dedicati a prevenzione e stili di vita

A Roccastrada (GR) arrivano i “Martedì Salute”, un’iniziativa promossa da SPI CGIL Roccastrada in collaborazione con il Comune, ANPI, ARCI, Auser Ribolla e la rivista Liberetà, per parlare di salute, alimentazione e stili di vita. Il primo...

Suvignano Days 2025: tutti i materiali sulla due giorni

Secondo l’AGCOM, più di 1 italiano su 2 si è imbattuto in contenuti d’odio online, mentre 4 su 10 si dichiarano molto preoccupati per l’hate speech e la disinformazione. Inoltre, secondo il rapporto EU-SOCTA 2025...

Presenza online della criminalità organizzata e nuove forme di sfruttamento del lavoro: la seconda giornata dei “Suvignano Days” FOTO e VIDEO

La presenza online della criminalità organizzata e i nuovi fenomeni di sfruttamento che attraversano il mondo del lavoro, talvolta parte integrante dei nuovi modelli di business basati sulle piattaforme digitali, sono stati al centro della...

Hate speech, fake news, intelligenza artificiale al centro della prima giornata dei Suvignano Days – FOTO e VIDEO

Si è aperta oggi nel senese presso la Tenuta di Suvignano (luogo simbolo del recupero di beni confiscati alla malavita e sede del progetto nazionale di approfondimento sulla legalità digitale di SPI CGIL) ) “Suvignano...

Cartoline Fiorentine – Piazze del ’900: il 23 ottobre alla Biblioteca delle Oblate

Il 23 ottobre alla Biblioteca delle Oblate di Firenze (ore 17.30), Roberto Bianchi terrà un incontro dedicato alla Piazza del Mercato Centrale di Firenze e della sua evoluzione nel corso del Novecento. L’incontro rientra nel ciclo Cartoline...

Il 20 ottobre la Lega Spi Q1 ricorda Anna Maria Ichino

Il 20 ottobre alle ore 15 presso il centro età Libera di Piazza del Carmine n. 19 la Lega Spi Q1 ricorderà la figura di Anna Maria Ichino. "Proseguendo il nostro percorso di conoscenza, riconoscenza per...

Srebrenica 30 anni dopo, il 21 ottobre allo Spazio Alfieri proiezione del documentario “I diari di mio padre” di Ado Hasanovic’

In occasione dei 30 anni dal genocidio di Srebrenica in Bosnia Erzegovina (11 luglio 1995), l’associazione culturale pAssaggi di Storia, in collaborazione con l'Istituto storico toscano della Resistenza e dell'Età contemporanea e lo Spazio Alfieri,...

Dal 20 ottobre a Follonica tornano i lunedì della salute

Tornano a Follonica con il primo appuntamento del 20 ottobre "I lunedì della salute", una serie di incontri con esperti per parlare di prevenzione e stili di vita. Gli incontri proseguiranno fino a metà dicembre. Ecco...

Sponsor

spot_img

Stars

“Toscana che legge”: incontro l’8 novembre a Montepulciano

“Toscana che legge. Lettura e memoria nell’era dell’intelligenza artificiale” è l'incontro in programma sabato 8 novembre alle ore 15.30 a Montepulciano (SI) presso il...

A Sesto Fiorentino due mostre e un incontro sulla Palestina

Fino al 30 ottobre presso il Palazzo Comunale di Sesto Fiorentino (FI) sono in programma le mostre "Qui resteremo. Fotografie da Gaza e Cisgiordania"...

Gli eventi di novembre 2025 in Toscana

Mostre, festival dedicati a libri foto e cinema, primi appuntamenti in preparazione del Natale... Ecco una selezione dei principali eventi in programma in Toscana...

Punti digitale facile: in Toscana centrato l’obiettivo di facilitare 136mila cittadini

La Toscana ha centrato l’obiettivo di facilitare 136.000 cittadini. Un risultato, raggiunto il 30 settembre scorso, che arriva con tre mesi di anticipo rispetto...

Le foto della manifestazione nazionale CGIL a Roma

"Democrazia al lavoro": sabato 25 ottobre si è tenuta la manifestazione nazionale CGIL a Roma. Per aumentare salari e pensioni, Per dire NO al riarmo,...