Nell'ambito della settimana di mobilitazione promossa dallo Spi Cgil in tutta Italia dal 17 al 21 novembre, si stanno svolgendo volantinaggi e iniziative in tutte le province toscane.
Ecco alcune immagini:
Nel 2026 la Fiorentina compie 100 anni: un anniversario che offre l’occasione per ripercorrere la storia della squadra di calcio e, contemporaneamente, per leggere le grandi trasformazioni che hanno interessato la città di Firenze.
La SMS di Rifredi e la Lega SPI...
"La Musica La Guerra La Pace. Un progetto per la Toscana" è il titolo del convegno in programma sabato 22 novembre a Firenze presso la Sala di Sant’Apollonia in Via San Gallo, 25, ore 9.30.
Il convegno è promosso dal Centro per la...
Il 1 e 2 dicembre l'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età contemporanea ha organizza il convegno "Trasformazioni delle culture e dei linguaggi politici delle destre negli anni Ottanta e Novanta in Italia e in Europa" in collaborazione con il Dipartimento SAGAS...
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Il manifesto dello Spi Toscana
"LA VIOLENZA SULLE DONNE SI DEVE SCONFIGGERE" è il manifesto con cui lo Spi Cgil Toscana e il Coordinamento donne celebrano quest’anno la ricorrenza, ricordando...
Il 5 e 6 novembre si è tenuta a Spino d’Adda e Milano l'Assemblea dei volontari dei campi antimafia. L'iniziativa è stata promossa dallo Spi Cgil con l'Alta Scuola Spi Luciano Lama.
Il resoconto di Liberetà: https://www.libereta.it/campi-della-legalita-lassemblea-dei-volontari-spi-cgil-e-limpegno-dellantimafia-sociale/
L’articolo di Collettiva: https://www.collettiva.it/copertine/italia/conoscere-per-resistere-lassemblea-dei-volontari-dei-campi-antimafia-kzrnxsex
...
Il 27 novembre a Roma alle ore 9.30 presso l'Acquario Romano (Piazza Manfredo Fanti 47) si terrà l'iniziativa "10 anni senza Pietro Ingrao. Vogliamo ancora la Luna" organizzata dallo SPI Cgil Nazionale.
Programma
Saluti
Celeste Ingrao
Introduzione
Stefano Landini, Segretario organizzativo Spi Cgil nazionale
Relazione
Francesco Palaia, Resp....
Ospitata dalla Lega di Monte San Savino - Civitella si è tenuta l’Assemblea Generale dello Spi di Arezzo a Pieve al Toppo.
Il focus della discussione ha evidenziato la debolezza strutturale della Manovra finanziaria rispetto alle pensioni.
Hanno partecipato il Segretario Generale Spi...
Nell'ambito della settimana di mobilitazione promossa dallo Spi Cgil in tutta Italia dal 17 al 21 novembre, si stanno svolgendo volantinaggi e iniziative in tutte le...
Nel 2026 la Fiorentina compie 100 anni: un anniversario che offre l’occasione per ripercorrere la storia della squadra di calcio e, contemporaneamente, per leggere le grandi...
Nell'ambito della settimana di mobilitazione promossa dallo Spi Cgil in tutta Italia dal 17 al 21 novembre, si stanno svolgendo volantinaggi e iniziative in...
Nel 2026 la Fiorentina compie 100 anni: un anniversario che offre l’occasione per ripercorrere la storia della squadra di calcio e, contemporaneamente, per leggere...
Il 1 e 2 dicembre l'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età contemporanea ha organizza il convegno "Trasformazioni delle culture e dei linguaggi politici delle...
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Il manifesto dello Spi Toscana
"LA VIOLENZA SULLE DONNE SI DEVE SCONFIGGERE" è...
Giovedì 20 novembre alle ore 17.30 a Firenze, nella Sala storica “Dino Campana” della Biblioteca delle Oblate, è in programma il terzo appuntamento di Cartoline fiorentine incentrato su Piazza dell'Isolotto: la città della ricostruzione. Relatrice...
Giovedì 13 novembre alle ore 16 a Firenze sotto la Prefettura ci sarà un presidio organizzato da Cgil Firenze, Cisl Firenze e Prato e Uil Toscana per dire no all'emendamento che ostacoila l'educazione sessuo-affettiva nelle...
Tornano a Follonica "I lunedì della salute", una serie di incontri con esperti per parlare di prevenzione e stili di vita che proseguiranno fino a metà dicembre.
Calendario degli incontri
“Toscana che legge. Lettura e memoria nell’era dell’intelligenza artificiale” è l'incontro che si è tenuto sabato 8 novembre alle ore 15.30 a Montepulciano (SI) presso il Centro Civico di Sant’Albino, promosso da Auser Sant’Albino ODV,...
Il 10 novembre allo Spazio Alfieri di Firenze si è svolto il primo incontro del Progetto Scuole 2025-2026, promosso da Lega SPI Q1 "Spartaco Lavagnini" e Quartiere 1 del Comune di Firenze.
Il Progetto Scuole 2025-2026
Quest'anno...
Il 22 novembre a Firenze è prevista una apertura straordinaria della sede dell'ISRT in via Carducci per conoscere il ricco patrimonio documentario conservato dall’Istituto.
“Le protagoniste taciute: le donne della Resistenza" è il percorso espositivo a...
Il 24 novembre alla Camera del lavoro di Prato (ore 16) si terrà la presentazione del libro Si salvi chi può? Rinascita o morte della sanità per tutti di Renzo Berti e Ilaria Ulivelli, con Luigi...
Venerdi 14 novembre alle ore 17.30 presso la Sala CGIL Lucca (Viale luporini 1115/F) sarà presentato il libro di Claudio Orsi "La musica e la vergogna" (edizioni ETS).
Ne discutono con l’autore:
Fabrizio Simonetti - Seg.Gen. CGIL...
La Cgil ha indetto per il prossimo 12 dicembre uno sciopero generale contro la Legge di Bilancio del Governo. L’annuncio è arrivato venerdì 7 novembre dall’assemblea nazionale di delegati e delegate al Mandela Forum di...
Nell'ambito della settimana di mobilitazione promossa dallo Spi Cgil in tutta Italia dal 17 al 21 novembre, si stanno svolgendo volantinaggi e iniziative in...
Nel 2026 la Fiorentina compie 100 anni: un anniversario che offre l’occasione per ripercorrere la storia della squadra di calcio e, contemporaneamente, per leggere...
Il 1 e 2 dicembre l'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età contemporanea ha organizza il convegno "Trasformazioni delle culture e dei linguaggi politici delle...
Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Il manifesto dello Spi Toscana
"LA VIOLENZA SULLE DONNE SI DEVE SCONFIGGERE" è...